Samuele Silva Home
         
  • Iscriviti ai miei Feed RSS
  • Faccialibro
  • Follow me on Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  •      
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
  • About me
  • Search...
Best of 2013
POSTED ON 30 Dic 2013 IN PhotoBlog

Il 2013 è stato sicuramente l’anno dello studio fotografico e dello sfondo nero. Senza dubbio. Ma in realtà se analizzo le fotografie di questi dodici mesi trovo un po’ di tutto: reportage, tantissimi concerti, ovviamente ritratti ma anche foto di viaggio, naturalistiche e sportive. Ho iniziato ad utilizzare in modo intenso polarizzatore e filtri degradanti, ho viaggiato (forse per la prima volta) con l’intenzione di modellare la mia vacanza sulla fotografia: e questo è un passo davvero importante. Ecco le dodici foto che rappresentano al meglio l’anno che sta per finire: come al solito non sono le migliori ma semplicemente le mie preferite. C’è la crociera nei fiordi Norvegesi, le maschere di Venezia (un sogno che finalmente ho realizzato), il viaggio in Puglia e il mio sfondo nero. Nel 2013 ho scattato quasi 40mila foto, se guardo indietro è stato un anno davvero incredibile, sempre a velocità massima. A me piace così.

Il venditore di nociVenice [carnevale] #02 [EXPLORED]

Pepe #07Fear of the lightJess and her cup of coffee #02

Gianna Nannini @ Collisioni 2013 #01Jack Skeletron #03Norway: fjords, lakes and clouds #01

Norway: fjords, lakes and clouds #05 [EXPLORED]Monica in the Vigeland Sculpture ParkCastel Del Monte

Il pescatore
POSTED ON 28 Dic 2013 IN Landscape

Il pescatore by Samuele Silva on 500px.com

Monterosso of course
POSTED ON 28 Dic 2013 IN Landscape

Monterosso #01

Questi tre scatti fanno parte di una serie dedicata a Monterosso, la prima perla delle cinque terre che si incontra arrivando da Ovest. Ho già pubblicato una foto (probabilmente la migliore) qualche giorno fa. Sono tutte immagini colte al volo, senza treppiede (che avevo colpevolmente lasciato in macchina), naturali, con tempi di scatto veloci e tantissimi elementi di disturbo. Non ero preparato, siamo arrivati ‘di corsa’ e ho fotografato senza riflettere troppo, basandomi sull’ispirazione del momento. Prometto, giuro che non succederà più. Il titolo del post è un gioco di parole che mi ricorda le scuole superiori ma è decisamente troppo stupido e complicato da spiegare.

Monterosso #02Monterosso #03

Manarola in X’Mas
POSTED ON 24 Dic 2013 IN Landscape

Manarola in X'Mas

Come tradizione vuole il 24 dicembre (nella notte) pubblico una foto dedicata al Natale. Quest’anno festeggio la ricorrenza più importante con uno scatto dedicato al presepe luminario di Manarola (Cinque Terre). Non sono certo quello che può definirsi un credente (anzi) ma questa rappresentazione della natività è di certo la più innovativa che ho visto negli ultimi anni. Ho deciso di aprire il diaframma mettendo a fuoco sul bambino (utilizzando la massima apertura del 16-35) ed enfatizzare al massimo il nero per isolare nel modo più netto possibile il presepe. E il mio più sincero augurio per un bellissimo e felice Natale.

All in Vernazza
POSTED ON 21 Dic 2013 IN Landscape

All in Vernazza by Samuele Silva on 500px.com

Ci sono foto che ti lasciano un’empatia particolare già nel momento dello scatto. E hai fretta di portarle sul monitor per poter capire se il tuo giudizio iniziale è corretto. In molti casi la delusione è cocente: le foto che si rivelano brutte foto, nonostante la buona impressione al momento dello scatto, sono infinite. Ma questa no. Questa no. Io mi sono innamorato di questa foto prima ancora di scattarla, prima ancora di osservare il piccolo monitor della mia reflex. Ho capito che sarebbe stata interessante al momento della composizione: le onde, il cielo, il pescatore solitario sul molo, il controluce. Tutto era perfetto. E dopo non sono rimasto deluso.

Sunset in Monterosso
POSTED ON 20 Dic 2013 IN Landscape

Sunset in Monterosso

Questa foto è quasi casuale, fortunata, scattata senza premeditazione. Avremmo dovuto prendere il treno per Riomaggiore (Cinque Terre) ma, per sbaglio (?), siamo saliti sull’intercity (in ritardo di dieci minuti) diretto a Spezia che, ovviamente, non ferma a Riomaggiore. Siamo quindi scesi a Monterosso e, dovendo aspettare la coincidenza, cosa può fare un fotografo? Una foto. E, combinazione vuole, proprio in quel momento il sole calava dietro l’orizzonte mostrando un fantastico tramonto. Esci dalla stazione, buttati in spiaggia, apri il treppiede, cambia obbiettivo, cerca la combinazione giusta tempo e diaframma e… cinque secondi di scatto a f/14. Tutto con l’ansia, in fretta e furia perché il treno sarebbe arrivato solo 12 minuti dopo. Ma non l’abbiamo perso.

Movimenti d’acqua
POSTED ON 18 Dic 2013 IN Landscape

Movimenti d'acqua #01

…immersi nei colori d’autunno. Un titolo un po’ prosaico per definire una passeggiata fotografica organizzata dal Mondovì Photo sulle rive del fiume Pesio. Ci siamo ritrovati in 7 appassionati veri (che non temono la sveglia alle prime luci dell’alba di domenica) per riuscire ad immortalare questo piccolo ma spettacolare tratto di fiume (era il 27 di ottobre ed io sono sempre in ritardo). Tutte le foto sono scattate con il filtro ND64, polarizzatore e, ovviamente, treppiede (data la lunga scarpinata ho scelto di portare con me il leggerissimo e pratico beFree della Manfrotto). Per ottenere questo effetto tipo seta sull’acqua che scorre è necessario scattare con tempi lunghi (in questo caso quasi sempre 6 e 10 secondi); purtroppo in pieno giorno questo risulta quasi impossibile. Si deve quindi ricorrere ad un filtro Neutral Density che riduce l’intensità della luce che arriva al sensore. Per queste foto ho utilizzato un ND64 che permette di ridurre il tempo di scatto di 6 stop. Sembra semplice ed in effetti lo è: ci vuole solo qualche metro di pazienza, ma i risultati sono garantiti.

Movimenti d'acqua #02Movimenti d'acqua #03

Movimenti d'acqua #04Movimenti d'acqua #05Movimenti d'acqua #06

The sky’s the limit [Bordertrees #03]
POSTED ON 17 Dic 2013 IN Landscape

The sky's the limit

Ho già avuto modo di parlare di quello che io chiamo ‘bordertrees’ diverso tempo fa. E’ quella che definisco la foto perfetta anche se in realtà di perfetto non c’è niente. Qualche giorno fa ho tirato fuori dal cassetto delle foto dimenticate di Lightroom questo confine alberato scattato durante l’estate pugliese. Siamo nei pressi di Ostuni, sul terrazzo di una masseria alle 08:30 di mattina. E ho trovato, al volo, queste parole che rappresentano al meglio la poesia che sento quando osservo un bordertrees:

Il limite del cielo mi fa quasi impazzire di bellezza. E’ un ambiente magico, è l’incantatore dei miei sogni più assurdi, più irrealizzabili. E’ come sospeso fra il tempo e lo spazio, dove non c’è frenesia, dove non c’è agitazione. Vivrei lì, in estasi. Per sempre.
Do not cross the railway lines [moon]
POSTED ON 15 Dic 2013 IN Landscape

Do not cross the railway lines [moon]

Sei in stazione, al binario, è aspetti l’ultimo passaggio notturno. Insieme a te pochi altri, il freddo (nonostante la Liguria) è pungente. Mancano ancora dieci minuti all’arrivo del treno e il mare davanti a te è nero e meraviglioso. La luna ti guarda con espressione stranita e sembra quasi un punto di domanda. Che può fare un fotografo? Semplice, aprire il treppiede, impostare un tempo di 15 secondi e scattare a f/8. Una foto praticamente. Non ha importanza se intorno a te tutti ti guardano come fossi un alieno. L’importante è riuscire a trovare una fotografia che rappresenti perfettamente il momento. Ed è questa qua. :)

The sea of Monterosso
POSTED ON 12 Dic 2013 IN Landscape

The sea of Monterosso by Samuele Silva on 500px.com

Sunset and snow on the vineyard
POSTED ON 6 Dic 2013 IN Landscape

Sunset and snow on the vineyard

Barrique [green and snow]
POSTED ON 4 Dic 2013 IN Landscape

Barrique [green and snow]

E probabilmente non sono nemmeno Barrique. Queste sono più grandi, sono tipiche botti piemontesi. Ma barrique è una definizione straniera, è più incisiva, più altisonante: invecchiato in barrique, riempie la bocca e migliora la qualità del vino. Semplicemente a pronunciarla. Siamo a Tenuta Carretta, a Piobesi D’alba. Ed io ero alla seconda cantina della giornata, dopo il pranzo, con la neve, il freddo, la Mora di Sassi in corpo e la stanchezza. Perdonate la scarsa qualità. Della foto, non certo del vino. :-)

Minimal blue [with flowers]
POSTED ON 25 Nov 2013 IN City & Architecture

Minimal blue [with flowers]

Selfie
POSTED ON 23 Nov 2013 IN Portrait

Selfie

Selfie ha battuto tutti. Il neologismo che arriva dai social media, e vuol dire ‘autoscatto’ fatto usando uno smartphone o una webcam e poi pubblicato sul web, ha sbaragliato la ‘concorrenza’ ed è stato scelto dai lessicografi della Oxford University come parola dell’anno 2013.

Questa è sicuramente la notizia più importante del momento, l’autoritratto è sdoganato, è diventato arte. E Selfie (usata per la prima volta nel 2002 in un forum australiano su internet) è la parola simbolo di questa nuova generazione di bimbominkia che produce self-portraits a ritmo continuo. Io ho iniziato nel lontano 2006 a pubblicare autoritratti su internet (il celebre ‘Mi taglio la gola‘)(in realtà anche prima) e andrò avanti senza interruzione di continuità anche se, probabilmente, la materia prima non è di altissimo livello. E poi cavalcare il fenomeno del momento non può certo farmi male. :)

Viagra Salentino
POSTED ON 21 Nov 2013 IN Street

Viagra Salentino

Will you be in Paris????
POSTED ON 18 Nov 2013 IN Portrait

Will you be in Paris????

Ho deciso di pubblicare quest’immagine perché da qualche giorno è la foto profilo di Francesca su Facebook. E ha ricevuto oltre 100 like in poche ore; ma sinceramente non credo sia per la qualità della foto. Fra i commenti uno mi ha incuriosito: “Will you be in Paris????”. Con addirittura 4 punti di domanda. Era un po’ slegato da tutto il resto, un coniglio che spunta dal cilindro: e al sottoscritto serviva un titolo. Ho poca fantasia in generale, per i titoli delle foto poi sono proprio negato. E Francesca in rosso mi sembrava terribilmente banale.

Death Leaf
POSTED ON 11 Nov 2013 IN Details

Death leaf by Samuele Silva on 500px.com

L’autunno è la stagione migliore dal punto di vista fotografico. E’ una delle frasi fatte più celebri del mondo della fotografia. Io non sono d’accordo anche perché le mezze stagioni non esistono più da tempo; e comunque tutte le stagioni hanno qualcosa che le rende ideali per scattare foto. Quest’anno purtroppo non ho ancora ricevuto nessuno invito a contest/concorsi dedicati alle foglie che cadono e ai magnifici colori di questa stagione, però i social network pullulano di tristi foto autunnali. E chi sono io per esimermi da questa mania fotografica? Ovviamente nessuno. E quindi ecco la mia foglia morta autunnale (scattata con Sigma 105mm f/2.8 EX DG Macro a tuttaapertura).

Minimal white [with flowers]
POSTED ON 7 Nov 2013 IN City & Architecture

Minimal white [with flowers]

Castel Del Monte (landscape)
POSTED ON 5 Nov 2013 IN Landmark

Castel Del Monte #03

Castel Del Monte
POSTED ON 5 Nov 2013 IN Landmark

Castel Del Monte #01Castel Del Monte #02

Castel del Monte è diventato patrimonio mondiale dell’Unesco nel 1996. In Italia è conosciuto soprattutto in quanto raffigurato sulla moneta da un centesimo, la meno importante. E’ un luogo magico, si trova in Puglia, poco distante da Andria. E’ situato al centro di una piccola collina, in alto (normale essendo un castello), e lo si riesce a scorgere anche da molto lontano. Qui non voglio certo raccontare la storia di questo meraviglioso edificio ma semplicemente spiegare qualcosa di queste due immagini. Io volevo e dovevo assolutamente fotografare il castello. Ma ovviamente trovare una foto originale di Castel del Monte (diversa dalla moneta) è praticamente (per il sottoscritto) impossibile: ho deciso quindi di utilizzare due immagini classiche (classiche del mio stile) e lavorarle in post-produzione cercando di ottenere un’atmosfera fredda, cupa, diciamo medioevale. Ho utilizzato solo Lightroom (e non lo faccio praticamente mai) e le impostazioni base (saturazione, contrasto, bianchi, ombre) ma nonostante tutto sono molto contento del risultato. Sono due foto forse banali ma con un aurea leggermente differente. Almeno credo.

Older Entries »
© 2004-2021 Samuele Silva. Powered by photo camera, great music & sleepless nights.