Citroën Ami 8

POSTED ON 15 Nov 2023 IN Details, Reportage     TAGS: URBEX, car

Citroën Ami 8 /01

Non sono un grande appassionato di automobili: l’importante è che abbiano 4 ruote, un volante, delle aperture per entrare e uscire e, credo, un motore. Ma devo ammettere che trovare questa meravigliosa Citroën Ami 8 in mezzo al verde della collina francese mi ha provocato un piccolo tuffo al cuore; perché si tratta di un’auto particolare, in Italia si è vista quasi niente, e conserva il fascino tipico della metà del secolo scorso quando non si puntava solamente all’estetica, ma più alla comodità, alla pratica. E nonostante fosse una macchina economica e popolare, ecco, io l’ho trovata bellissima.

Citroën Ami 8 /02Citroën Ami 8 /03

Vespa e Melograno

POSTED ON 13 Nov 2023 IN Macro, Animals     TAGS: wasp

Vespa e Melograno

La Villa dell’Aquila

POSTED ON 13 Nov 2023 IN Reportage     TAGS: URBEX

La villa dell'Aquila /27

Questa Villa è quella che solitamente viene definita una capsula del tempo, cioè un spazio chiuso che si è fermato, come congelato, ed è rimasto immutato nella sua epoca. Ci sono sensazioni che si colgono insieme all’essenza di un luogo e che diventano parte integrante della fotografia; e fra queste pareti ho respirato un senso di tranquillità e di pace che ho poi riscontrato anche nelle immagini. Probabilmente perché sono riuscito a fotografare con calma, con tutta la lentezza del mondo: non ho percepito ansia, non ho sentito quel fiato sul collo e quell’adrenalina che sono tipiche di questo tipo di esplorazioni. Mi sono tolto anche il lusso di fotografare con 3 obbiettivi e 2 corpi macchina diversi per cogliere tutte le sfumature di questa dimora abbandonata.

Viene definita Villa dell’Aquila per via del pennuto nero (non sono nemmeno sicuro sia davvero un’aquila), dipinto sul soffitto del salone, che porta fra gli artigli un vessillo. Ed è davvero una capsula del tempo perché qui si possono trovare una serie di oggetti che ricordano il secolo scorso: una lucidatrice, due macchine da cucire, un calciobalilla, una radio a transistor, tre televisori a tubo catodico, una bottiglia di amaro Petrus e le immancabili pagine gialle.

Ho parlato di cogliere tutte le sfumature e in questa esplorazione non mi sono tirato indietro: ho scelto 56 foto, tantissimi particolari, soprattutto i lampadari che sono un mio piccolo vezzo. Ma anche una pianta in controluce e due immagini con il dettaglio (a tutta apertura) dei peluche nel corridoio di entrata. Per una volta sono riuscito anche a trovare la stanza nascosta che solitamente ho la meravigliosa capacità di perdere. E poi c’era anche la famosa e confusa Stanza dei Rabadan, ma quella l’ho trovata troppo complicata e le ho dato solo una rapida occhiata.

La villa dell'Aquila /21La villa dell'Aquila /22

La villa dell'Aquila /23La villa dell'Aquila /24La villa dell'Aquila /55

La villa dell'Aquila /53La villa dell'Aquila /54

La villa dell'Aquila /06

» CONTINUA A LEGGERE «

Triangle

POSTED ON 12 Nov 2023 IN Portrait     TAGS: MODEL, studio, kingofthering

Kim Coco Rose /01

Evening in Torino

POSTED ON 12 Nov 2023 IN Street     TAGS: silver, 50ne

Evening in Torino

La villa del pittore

POSTED ON 11 Nov 2023 IN Reportage     TAGS: URBEX

La Villa del Pittore /10

Scrivere della Villa del Pittore, nome di fantasia, è qualcosa di estremamente complicato e delicato. Perché questa bellissima dimora, che in origine nasce come castello, affonda le sue radici addirittura nel 1200 e fu trasformata in Villa Rinascimentale da Camillo Tadini, verosimilmente nella seconda metà del ‘500. Nel 1829 passò in eredità ai conti Vimercati Sanseverino che ne fecero una casa di villeggiatura chiamandola Serafina, nel 1909 fu venduta ai fratelli Pasquini che la mantennero in ottimo stato fino alla morte di Angelo nel 1950. Seguì un periodo di degrado fino a quanto la villa venne in possesso del celebre pittore Ugo Stringa che la chiamò Augusta in onore della moglie e la riportò ai fasti di un tempo.

La villa è una costruzione che mescola elementi castellano con lo stile rinascimentale, sobria, imponente ma elegante, costituita da due corpi massicci su basamento a scarpa e con una torre medievale alta circa trenta metri con giro di merli ghibellini.

Ci sarebbero tantissime storie da raccontare su questa villa incantevole, alcune risalgono alla notte dei tempi, altre -decisamente più tragiche– hanno portato all’abbandono probabilmente definitivo. E allora preferisco raccontarVi quella più delicata, quasi una poesia, perché di questo luogo magico la poesia è elemento fondamentale. Nel paese si raccontava, da sempre, che all’interno della Villa vivesse un fantasma di nome Helmut. Helmut non era un fantasma cattivo, di quelli che spaventano i bambini, era un fantasma buono tanto da diventare il compagno di giochi dell’ultima bambina che, fra quadri ed opere d’arte, ha vissuto tra queste pareti. Helmut era il suo amico immaginario, un amico buono e felice, che probabilmente le ha ispirato le storie che, da grande, ha raccontato ai bambini più piccoli. Purtroppo Helmut non è riuscito ad impedire la tragedia che ha portato alla chiusura della villa e da quel giorno è rimasto da solo a vagare nelle stanze di questa meravigliosa dimora.

La Villa del Pittore /32La Villa del Pittore /33

La Villa del Pittore /31La Villa del Pittore /34La Villa del Pittore /35

La Villa del Pittore /26La Villa del Pittore /25

La Villa del Pittore /27La Villa del Pittore /28La Villa del Pittore /29

La Villa del Pittore /30La Villa del Pittore /45

La Villa del Pittore /05La Villa del Pittore /06La Villa del Pittore /08

» CONTINUA A LEGGERE «

Sunflakes

POSTED ON 10 Nov 2023 IN Landscape     TAGS: sea, backlight

Sunflakes

Mareggiata a Imperia

POSTED ON 9 Nov 2023 IN Landmark, Landscape     TAGS: sea, 50ne

Mareggiata a Imperia

L’ultimo fine settimana, ad Imperia, c’è stata un’importante mareggiata, una di quelle che capitano ogni 10 anni. Praticamente è scomparsa la spiaggia e gli stabilimenti balneari sono stati costretti a mettere in sicurezza le ultime attrezzature rimaste dall’estate. Mi trovavo in città e quindi ho deciso di fare due passi sul lungomare di Oneglia che dalla spianata arriva all’incompiuta. Il rumore del mare era fortissimo e le onde, decisamente alte, superavano le barriere arrivando, in alcuni casi, sulla strada. Purtroppo non sono riuscito a trovare una serie di immagini che potesse soddisfarmi e riuscisse a celebrare l’evento, anche perché nel pomeriggio di domenica il grosso della mareggiata era ormai un ricordo della notte. C’è solo questa foto che vorrei salvare, perché permette di comprendere la forza d’urto delle onde contro il celebre scoglio della Galeazza.

Tappeto Volante

POSTED ON 9 Nov 2023 IN Street     TAGS: silver, 50ne

Tappeto Volante

Tutti gli anni arriva sempre prima e quest’anno sono riuscito anche a fotografare questa sensazione. Un paio di settimane fa, era il 24 ottobre, sono andato a Torino e, sorpresa, in piazza Palazzo di Città si stava ultimando il montaggio di tappeto volante, la ormai consolidata e celebre illuminazione natalizia progettata dal genio del pittore e scultore francese Daniel Buren e presentata per la prima volta nel 1999. Ho scoperto che quest’anno Luci d’Artista è iniziato ufficialmente il 27 ottobre (circa due mesi prima di Natale) e terminerà lunedì 8 gennaio. L’idea di tornare a Torino, a distanza di 4 anni, per ammirare le nuove installazioni è decisamente presente.

Ormea 17/09

POSTED ON 9 Nov 2023 IN City & Architecture     TAGS: village

Ormea 1709 /01

Queste tre immagini non sono niente di straordinario e probabilmente, in altre circostanze, non le avrei pubblicate. Non che solitamente le mie foto siano straordinarie, anzi. Però mi piace pensare a queste pagine anche come a un diario delle mie peripezie fotografiche e queste foto mi ricordano una giornata particolare: potrei celebrarle come il giorno in cui partecipai ad un workshop di fotografia con il cellulare. Si, avete capito bene, non sono impazzito: il 17 settembre scorso mi sono iscritto, lo ripeto per chi fosse disattento, ad un workshop di fotografia con il cellulare. Avrei dovuto chiamarlo smartphone, ma la sostanza non cambia. Per nascondere la mia presenza al momento dell’iscrizione ho utilizzato un nome finto e mi sono presentato con occhiali da sole e folta barba. Queste foto le ho scattate con la Canon EOS R7 (recente acquisto) e con un obbiettivo che quel giorno utilizzavo in prova: il Canon RF-S 18-135, una focale talmente estesa che solo a pensarci mi viene il mal di testa. E infatti le foto non sono da mostrare, ma solo da ricordare.

Ormea 1709 /03Ormea 1709 /02

La villa sulla cascata

POSTED ON 8 Nov 2023 IN Reportage     TAGS: URBEX

La Villa sulla Cascata /14

Viene definita la Villa sulla Cascata perché, ovviamente, si trova vicino ad una piccola cascata, presumo artificiale. Potrebbe sembrare normale, ma in realtà non credo possa definirsi tale. Perché la cosa che ho trovato davvero sorprendente, ma potrei dire anche assurda, è il rumore: costante, continuo, fastidioso, fortissimo. Senza soluzione di continuità, un rumore di fondo incessante che entra nell’anima. E se questa rumore è stato duro da digerire per poco meno di un’ora, credo che passare la vita qui possa diventare un inferno. Non so se sia arrivata prima la cascata oppure la Villa, ma sono propenso a pensare alla seconda soluzione perché nessuno potrebbe avere l’ardire di costruire una casa in mezzo a questo frastuono. E immagino una protesta e un progressivo abbandono, la sopportazione umana ha un limite. Esiste anche l’ipotesi contraria, ma sinceramente mi sembra una possibilità piuttosto remota.

In questa villa ho trovato tantissimi spunti fotografici interessanti: il passeggino, i fiori finti, la vestaglia, le foto, l’enorme quantità di riviste. Mi ha colpito con un fortissimo senso di malinconia, un’idea di tristezza molto presente. E poi quella boccetta di profumo, un’originale acqua di Colonia 4711. Un piccolo gioiello, un tocco di classe, non saprei come definirlo: ma regala a questa dimora abbandonata un senso di storia e di aristocrazia tedesca.

La Villa sulla Cascata /15La Villa sulla Cascata /12

La Villa sulla Cascata /05La Villa sulla Cascata /10La Villa sulla Cascata /13

La Villa sulla Cascata /04La Villa sulla Cascata /16

La Villa sulla Cascata /22La Villa sulla Cascata /23La Villa sulla Cascata /24

La Villa sulla Cascata /35La Villa sulla Cascata /25

» CONTINUA A LEGGERE «

Abbacchiatura

POSTED ON 7 Nov 2023 IN Portrait     TAGS: work

Abbacchiatura

Incandescenza /07

POSTED ON 6 Nov 2023 IN Portrait     TAGS: MODEL, glamour, beauty, studio, flash

Incandescenza /14Incandescenza /15Incandescenza /16

Incandescenza /17Incandescenza /18Incandescenza /19

Incandescenza /20Incandescenza /21Incandescenza /22

Incandescenza /06

POSTED ON 5 Nov 2023 IN Portrait     TAGS: MODEL, glamour, beauty, studio, flash

Incandescenza /23

Incandescenza /05

POSTED ON 5 Nov 2023 IN Portrait     TAGS: MODEL, glamour, beauty, studio, flash

Incandescenza /11

Incandescenza /12Incandescenza /13

Incandescenza /04

POSTED ON 4 Nov 2023 IN Portrait     TAGS: MODEL, glamour, beauty, studio, flash

Incandescenza /10

« Newer          Older »