Samuele Silva Home
         
  • Iscriviti ai miei Feed RSS
  • Faccialibro
  • Follow me on Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  •      
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
  • About me
  • Search...
Allo specchio
POSTED ON 4 Dic 2020 IN Portrait

Allo specchio

Dodici mesi fa il mondo era molto diverso. Ma avrei dovuto intuire che qualcosa stava per cambiare: perché quando notizie brutte arrivano in serie non è mai un segnale positivo. E proprio il 4 dicembre 2019 iniziava una spirale altamente negativa dal quale non sono ancora riuscito ad uscire. Perché purtroppo sembra non finire mai. Io sono di plastica, quasi impermeabile, la pioggia tende a scivolare anche quando è tempesta e talvolta mi rendo conto di osservare la mia vita scorrere come se fosse un film. Purtroppo non è finzione, ma è tutto vero. Intorno a me è successo il finimondo e io osservo da dietro i vetri come osservo adesso la neve scendere; il punto è che non sembra abbia intenzione di smettere. Saranno ancora mesi complicati, ma spero che tutto possa tornare semplice il più velocemente possibile. E’ un anniversario, triste, un punto da piazzare. Ma guardo avanti con aria di distaccata fragilità.

Reading the dust
POSTED ON 28 Nov 2020 IN Portrait

Reading the dust

Non sono un amante dei selfie in urbex, sono rarissime le mie dimostrazioni narcisistiche di questo tipo. Ma si trattava di un’esplorazione in solitaria e il luogo era decisamente adatto a questo tipo di fotografia; quindi per l’occasione mi sono prestato a svolgere il ruolo di modello per me stesso. Era buio, tempo di esposizione di 2 secondi: praticamente una statua di marmo. Non sono vecchio, è che ho applicato un filtro vintage.

Illuminato
POSTED ON 17 Ott 2020 IN Portrait

Illuminato

Wolverine (Logan)
POSTED ON 27 Mag 2020 IN Portrait

Logan #01Logan #02

Sono Wolverine, e sono il migliore in quello che faccio.

Contagion
POSTED ON 23 Feb 2020 IN Portrait

Contagion

Street Selfie
POSTED ON 30 Mag 2019 IN Portrait, Street

Street Selfie

It’s my destiny
POSTED ON 5 Feb 2019 IN Portrait

It is my destiny

Ho fotografato modelle e donne bellissime, uomini, lupi e samurai, panorami mozzafiato e città d’arte, artisti di strada e artisti internazionali, il mio soggetto preferito è una meravigliosa bambina di 4 anni. Ma ci dev’essere qualcosa di inciso nelle sacre rune, dev’essere il mio destino: torno sempre a fotografare cessi.

Foto Tessera
POSTED ON 6 Set 2018 IN Portrait

Foto Tessera

Metti che sia giunto il momento di rinnovare la carta d’identità e che si voglia testare la nuova luce circolare (che per intenderci è quella che fornisce la catch light a forma di cerchio). E quindi ho passato una ventina di minuti in studio e altrettanti davanti al monitor per rendermi migliore (se possibile) in quella che sarà la mia immagine di rappresentanza per i prossimi dieci anni. La versione silver è interessante; devo ammettere che il fantastico 85 F/1.2 di Canon riesce a restituire una tridimensionalità pazzesca. Una lama direbbe qualcuno

Las Coloradas
POSTED ON 3 Mag 2018 IN Landmark

Las Coloradas

Red Eyes
POSTED ON 29 Gen 2018 IN Portrait

Red Eyes

Avevo in mente da tempo di provare uno scatto del genere. Mi fa specie che ci sia riuscito al primo tentativo: nel senso che davvero ho fatto solo una foto. Boom. Finito. Treppiede montato davanti al sottoscritto, autoscatto a dieci secondi e flash E-TTL (Canon 580EX) tenuto in mano, con parabola 105mm, rivolto verso l’alto. Tempo 1/160, F/11. Poi ho aggiunto un po’ di contrasto e virato gli occhi in rosso (che volevo proprio fossero così). Faccio paura, eh?

Antigas Mask M10
POSTED ON 27 Ott 2017 IN Portrait

Antigas Mask M10

Il selfie è l’istantanea di un pirla che immortala la sua vanità.
(Vittorio Sgarbi)

Oltre
POSTED ON 30 Giu 2017 IN Portrait

Oltre la recinzione

#capitanselfie
POSTED ON 27 Dic 2016 IN Portrait

#capitanselfie

C’è questo mio amico di Imperia (i pazzi nascono tutti da quelle parti) che si è inventato questa cosa del #capitanselfie. Non chiedetemi perché, in certi casi è meglio non fare troppo domande. Si tratta di scattarsi un foto con lo smartphone davanti ad un occhio, come se fosse la benda di Capitan Harlock. E mentre premevo il pulsante di scatto del telecomando, davanti allo specchio, cantavo: “capitan selfie, ta-da, capitan selfie, ta-da, fammi volare capitano…”. Potete immaginare il livello altissimo della situazione. Ho seguito le regole di ingaggio da vero #capitanselfie in modo esemplare, ma ho preferito utilizzare la reflex con il 50 f/1.2 non utilizzato (udite udite) a tuttaapertura; nelle regole d’altrocanto non c’è scritto da nessuna parte che la foto dev’essere scattata con lo smartphone (del quale ho preferito nascondere la marca). Ave, #capitanselfie, morituri te salutant.

1. Tenere lo smartphone su un occhio;
2. Fotografarsi di fronte ad una superficie riflettente;
3. Scatto da inviare in bianco e nero;
4. Ci stiamo pensando…
Selfie with Santiago Calatrava
POSTED ON 15 Lug 2016 IN Landmark, Portrait

Selfie with Santiago Calatrava #01Selfie with Santiago Calatrava #02

Era già diverso tempo che non pubblicavo un selfie e quindi credo sia il caso di raddoppiare. Di spalle, meglio. Queste due foto arrivano direttamente dall’estate 2012, intorno a me la bellissima Valencia disegnata dal grande Santiago Calatrava. Treppiede, autoscatto e 10 secondi per allontanarmi; diaframma molto chiuso per evitare problemi di messa a fuoco (la luce certo non mancava). Sullo sfondo si vedono la bellissima Agorà e il Pont de l’Assut de l’Or, entrambi disegnate dal grande architetto Spagnolo (naturalizzato Svizzero). Purtroppo in vacanza il tempo è sempre troppo poco, ma mi piacerebbe dedicare del tempo fotografico alla Ciutat de les Arts i les Ciències: gli spunti sono moltissimi. Magari qualche giorno, magari sperando anche in un cielo più adatto.

Towel Day
POSTED ON 25 Mag 2016 IN Portrait

Towel Day

Il fatto è che me ne sono ricordato soltanto ora.
Oggi è il Towel Day, conosciuto ai più come giorno dell’asciugamano. Ricorrenza dedicata a quel genio della creatività, di cui non si parla mai abbastanza, che risponde(va) al nome di Douglas Adams. Un invito quindi a leggere la Guida o quantomeno a sfogliare la sua trilogia in cinque parti.

42.

Ho ripreso e (leggermente) modificato un vecchio post di Tiziano Caviglia. Sono praticamente dieci anni che voglio ricordare Douglas Adams pubblicando una foto con l’asciugamano (no, andarci al lavoro è troppo) ma alla fine non ci riesco mai. Ma questa volta no, questa volta mi sono mosso per tempo. Almeno nelle intenzioni: ovviamente ho scattato la foto all’ultimo secondo disponibile. Non mi smentisco mai. Purtroppo è un selfie (anche mezzo copiato), ma questo passa il convento. :)

The Sreet (Urban Exploration)
POSTED ON 8 Mag 2016 IN Portrait

The Sreet

Noi siamo ‘The Sreet‘. E siamo un gruppo di Urbex Photographer davvero determinati. Determinati e cattivi. Tanto cattivi. E noi non abbiamo amici ma solo nemici. Acerrimi nemici. Siamo cattivi (l’ho già detto?). Tanto cattivi. Ma belli. Terribilmente belli. Dannatamente belli. E ci intrufoliamo nei luoghi dell’abbandono per documentare lo schifo, il degrado e la rovina. Il degrado di questa società moderna che noi osteggiamo con rabbia e determinazione. Perché noi siamo cattivi e non abbiamo paura di niente e di nessuno.

Non portare via niente, non rompere niente, non disturbare nessuno. Cattura immagini, lascia solo impronte nella polvere.

Selfie in the Mirror [Reichstag]
POSTED ON 11 Feb 2016 IN Portrait

Selfie in the mirror [Reichstag]

Questa foto è datata 2 Dicembre 2003 ed è un Selfie (ma all’epoca non lo chiamavo ancora così). Pazzia pura. Ma l’avevo promesso e mantengo (quasi) sempre le promesse. E’ stata scattata con la bellissima Canon Ixus 400, un piccolo gioiello di tecnologia di inizio secolo (detto così sembra lontanissimo nel tempo). Ma per un fotografo non c’è niente di più divertente del Reichstag Dome, un insieme di specchi e vetri con immagini riflesse ovunque. Sembra di essere nella casa degli specchi del luna park, ma in realtà sei nel Bundestag, il parlamento Tedesco. E’ un’opera di sir Norman Foster ed è un piccolo gioiello (onore al merito): se fate tappa a Berlino è un passaggio assolutamente imperdibile.

La ricostruzione viene ampiamente considerata un successo ed è diventata un’attrazione turistica anche perché il Reichstag, e soprattutto la grande cupola di vetro che è stata eretta sul tetto in memoria dell’originale del 1894, forniscono una delle panoramiche più attraenti per i visitatori di Berlino, dando una vista notevole della città, specialmente di notte. La cupola è aperta al pubblico sotto prenotazione. (Fonte Wikipedia)

They are dead
POSTED ON 6 Feb 2016 IN Portrait

They are dead [Ex-Salesiani]

Alice e Papà
POSTED ON 29 Dic 2015 IN Portrait

Alice e Papà

Oggi ascoltavo radio DeeJay e si parlava di social network, di Instagram in particolare, quindi di fotografia. Veniva chiesto agli ascoltatori quale fosse la foto che rappresentasse al meglio il loro 2015. Io ho pensato pochissimo, l’immagine si è materializzata in modo quasi istantaneo nel mio cervello. Se dovessi scegliere uno scatto non potrei avere nessun dubbio: è un selfie, il sottoscritto ed Alice nel giorno del suo compleanno. E’ una foto studiata a tavolino: nelle luci (due softbox a 45 gradi per creare un effetto tipo beauty), nella posizione e nelle espressioni. Volevo che si notasse il tatuaggio e volevo che Alice avesse un’espressione di scoperta, di curiosità (perdonatemi la pessima definizione). Questa è la foto che mi ricorda il primo anno della nostra cucciola, è la mia foto del 2015.

Selfie
POSTED ON 23 Nov 2013 IN Portrait

Selfie

Selfie ha battuto tutti. Il neologismo che arriva dai social media, e vuol dire ‘autoscatto’ fatto usando uno smartphone o una webcam e poi pubblicato sul web, ha sbaragliato la ‘concorrenza’ ed è stato scelto dai lessicografi della Oxford University come parola dell’anno 2013.

Questa è sicuramente la notizia più importante del momento, l’autoritratto è sdoganato, è diventato arte. E Selfie (usata per la prima volta nel 2002 in un forum australiano su internet) è la parola simbolo di questa nuova generazione di bimbominkia che produce self-portraits a ritmo continuo. Io ho iniziato nel lontano 2006 a pubblicare autoritratti su internet (il celebre ‘Mi taglio la gola‘)(in realtà anche prima) e andrò avanti senza interruzione di continuità anche se, probabilmente, la materia prima non è di altissimo livello. E poi cavalcare il fenomeno del momento non può certo farmi male. :)

Older Entries »
© 2004-2021 Samuele Silva. Powered by photo camera, great music & sleepless nights.