contatore gratis
La merveilleuse sainte-chapelle
POSTED ON 22 Ott 2024 IN Landmark     TAGS: travel, monument, church

Sainte-Chapelle /08

Quando ho prenotato il biglietto sapevo che la visita alla Sainte-Chapelle di Parigi sarebbe stata emozionante. Mai però avrei pensato di poter essere colto dalla Sindrome di Stendhal; l’entrata nella cappella superiore è stato un tuffo al cuore, non è possibile nemmeno immaginare di poter assistere a una bellezza di questo tipo: mi guardavo intorno e non capivo, sono rimasto come sotto shock, le pulsazioni sono salite di colpo e per qualche istante sono rimasto immobile e senza parole. Avevo visto le foto, ma niente può permettere di comprendere il livello di arte e spettacolare bellezza che si incontrano varcando la soglia di ingresso della chiesa che all’epoca conservava le importanti reliquie della corona di spine di Gesù.

La cappella superiore è un esempio mirabile di grande eleganza e leggerezza, dove le finissime pareti, ridotte all’ossatura dei contrafforti, lasciano immensi squarci vuoti riempiti dallo straordinario ciclo delle preziose vetrate duecentesche, l’elemento più famoso della cappella. La sua struttura è a navata unica di quattro campate con alte volte a crociera, terminante con un’abside eptagonale. In controfacciata, vi sono in basso tre arcate cieche decorate con affreschi, mentre quella centrale si apre sull’esterno con il portale; in alto, invece, sopra la stretta cantoria con balaustra ad archetti ogivali, si trova il rosone quattrocentesco. […]

Ho impiegato qualche minuto a riprendermi e ho cercato di capire come fotografare la Sainte-Chapelle. Come si può facilmente immaginare è molto buia e non è possibile utilizzare il treppiede; ho quindi alzato gli iso a 800 e aperto il diaframma: sono riuscito a contenere a f/3,5 senza andare alla massima apertura del grandangolo. L’idea era quella di esaltare le incredibili vetrate (prima di visitarla Vi consiglio di leggere cosa rappresentano e come sono state realizzate alla fine del 1200) e quindi creare un contrasto forte con il resto della chiesa. Avrei potuto illuminare maggiormente in post-produzione, ma quando si è dentro la seconda cappella la luminosità è bassa proprio per creare un effetto straniante per il visitatore. Ho scelto 21 foto, alcune molto simili fra loro: forse sarebbe stato meglio semplificare e ridurre il numero di immagini, ma ho preferito pubblicarle tutte proprio per tentare di mostrare la sensazione di meraviglia che ho provato quando nel centro della navata mi sono guardato intorno senza capire come potesse essere possibile quello mi circondava. E a distanza di oltre 12 mesi non sono ancora riuscito a capirlo.

Sainte-Chapelle /01Sainte-Chapelle /02

Sainte-Chapelle /03Sainte-Chapelle /04Sainte-Chapelle /05

Sainte-Chapelle /06Sainte-Chapelle /07

» CONTINUA A LEGGERE «

Entrez avec moi dans la Sainte-Chapelle
POSTED ON 21 Ott 2024 IN Landmark     TAGS: travel, monument, church

Entrez avec moi dans la Sainte-Chapelle

Palazzo Carignano
POSTED ON 3 Ott 2024 IN Landmark     TAGS: monument

Palazzo Carignano /27

Palazzo Carignano, progettato nella seconda metà del Seicento da Guarino Guarini, è un edificio storico nel centro di Torino, considerato da sempre uno dei più pregevoli esempi di Barocco europeo. Il Palazzo, legato modo particolare alla storia Risorgimentale italiana, fu destinato inizialmente ad ospitare il primo Parlamento Subalpino e poi il Consiglio di Stato.

Dopo oltre mezzo secolo hanno riaperto al pubblico gli appartamenti barocchi, la parte certamente più spettacolare del Palazzo. Con il restauro di questi ambienti, che ospitarono tra l’altro lo studio del conte di Cavour, in occasione delle celebrazioni dell’Unità d’Italia (1861-2021) è nato a Torino un nuovo percorso museale che comprende: l’appartamento di Mezzogiorno, noto anche come Appartamento dei Principi e famoso per lo splendore delle boiseries e degli specchi che ne rivestono le pareti, l’Appartamento di Mezzanotte e lo splendido scalone monumentale che conduce al Parlamento Subalpino.

Ho ottenuto il permesso di fotografare questo splendido palazzo grazie alla collaborazione con Giroinfoto, la rivista dei fotonauti; le fotografie sono scattate in priorità di diaframma con l’utilizzo del treppiede e sono quasi tutte il risultato di tre scatti uniti in post-produzione. La difficoltà maggiore è stata, data la presenza di numerosi specchi, quella di riuscire a non lasciare nessuno degli altri fotografi presenti (ben 4) nelle foto o riflessi in qualche superficie. Per fotografare dal basso lo spazio interno sono tornato a Torino tantissime volte: fra lavori in corso, brutto tempo e cielo poco interessante non riuscivo a trovare la foto perfetta. Non sono riuscito comunque a trovarla (mai essere soddisfatti), ma almeno qualcosa di decente ho scattato: 14mm praticamente rasoterra con le persone intorno che mi osservavano come se fossi pazzo; niente di strano.

Palazzo Carignano /29Palazzo Carignano /01

Palazzo Carignano /28

Palazzo Carignano /22Palazzo Carignano /25

» CONTINUA A LEGGERE «

Cimitero di San Cataldo
POSTED ON 23 Set 2024 IN Landmark     TAGS: cimitery, monument, fish-eye

Cimitero San Cataldo /06Cimitero San Cataldo /07

Cimitero San Cataldo /02

Aldo Rossi è stato un architetto e teorico dell’architettura italiano. È stato il primo italiano a vincere, nel 1990, il Premio Pritzker (praticamente il nobel dell’architettura), seguito otto anni dopo da Renzo Piano. Nel 1971 vince il concorso di progettazione per l’ampliamento del cimitero San Cataldo a Modena, è la sua prima creazione importante che gli donerà fama internazionale. Lo studio, realizzato in collaborazione con Gianni Braghieri e denominato L’azzurro del cielo, prevedeva uno stile razionalista-metafisico con linee essenziali e pulite. Il progetto venne modificato nel 1976 e inaugurato nel 1987, ma a distanza di 53 anni non è ancora terminato (e credo non lo sarà mai).

Il progetto originale prevedeva anche la realizzazione di un cono tronco in cemento alto 25 metri, diametro compreso tra i 16 metri della base e i 5,5 metri del culmine. Tale struttura, ispirata al pantheon e dedicata alla celebrazione delle cerimonie funebri (sia religiose sia laiche), non è però ancora stata realizzata. Tra il cubo e il cono era altresì prevista la realizzazione di una spina centrale di congiunzione tra i due elementi geometrici. Tale elemento avrebbe dovuto essere composto da una serie di 14 parallelepipedi larghi due metri, ma con lunghezza ed altezza inversamente proporzionale compresa tra 4,5 e 11,5 metri.

Il cimitero nuovo è dominato, al centro del cortile, da un alto edificio di forma cubica (molto simile al Palazzo della Civiltà Italiana del quartiere EUR di Roma) in calcestruzzo colorato in rosso, che rappresenta la casa dei morti in contrapposizione alla casa dei vivi. E’ completamente cavo all’interno ed è contraddistinto da sette linee orizzontali di finestre quadrate di due metri per lato disposte in nove colonne verticali (totale 63 finestre per ogni facciata). Quando sono arrivato nei pressi del cubo di Aldo Rossi (passando dalla strada sbagliata) sono rimasto impietrito. È una costruzione moderna, essenziale, che non ha un’estetica apprezzabile: ma lascia comunque senza fiato. Perché esce dagli schemi e ha un impatto devastante: per la posizione, per il colore, per la forma e per quello che lo circonda; è inaspettato, insolito, fragoroso. Sono rimasto quasi un’ora a fotografare: il silenzio della mattina e l’assenza quasi totale di essere umani hanno aggiunto un’aura importante al momento. Per chi, come me, ama le geometrie, la pulizia, le linee essenziali e moderne, il cimitero nuovo di Modena è uno spettacolo imperdibile.

Cimitero San Cataldo /04Cimitero San Cataldo /05

Cimitero San Cataldo /03Cimitero San Cataldo /09Cimitero San Cataldo /08

Cimitero San Cataldo /01Cimitero San Cataldo /10

» CONTINUA A LEGGERE «

I palazzi delle Istituzioni -Torino-
POSTED ON 6 Set 2024 IN Reportage     TAGS: EVENT, monument, museum

I palazzi delle Istituzioni /01I palazzi delle Istituzioni /02

Nello scorso mese di aprile ho partecipato a Torino all’evento I Palazzi delle Istituzioni si aprono alla città. Un itinerario culturale con partenza dal Palazzo Civico, sede del municipio, con una visita alle sale auliche, culminante nella Sala Rossa, cuore della vita amministrativa torinese, e nell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale, eccezionalmente aperto al pubblico. Qui c’è stato l’incontro con Maria Grazia Grippo, attuale presidentessa del consiglio comunale, che ci ha presentato l’evento in modo decisamente esaustivo. Abbiamo quindi raggiunto i Musei Reali per la visita nelle sale di rappresentanza di Palazzo Reale, centro di comando della dinastia sabauda e prima reggia dell’Italia unita. Quindi attraverso il collegamento dello Scalone monumentale abbiamo raggiunto la Galleria alfieriana delle Segreterie di Stato, attuale sede della Prefettura di Torino, che definire bellissima è forse riduttivo. Ultima tappa la sala storica che ospitava l’ufficio di Cavour; il percorso è terminato nell’archivio di Stato e nelle preziosa Biblioteca, i cui ambienti furono progettati da Filippo Juvarra come sede dei Regi Archivi, uno dei luoghi più segreti dello Stato sabaudo, riservato al re, ai ministri e agli archivisti della Corte.

In occasione di tre ricorrenze dal profondo valore civico, il 25 aprile (anniversario della Liberazione), il 2 giugno (festa della Repubblica italiana) e il 4 novembre (giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate), cinque istituzioni pubbliche che hanno sede in edifici storici torinesi aprono le loro porte per offrire un percorso insolito, nel cuore della città.

Non ho fotografo tutto nel dettaglio, sono immagini didascaliche che si possono trovare con una semplice ricerca. Ho preferito ascoltare la guida con attenzione perché la storia di alcune sale meritava la massima concentrazione. Ho scelto di pubblicare solo alcuni scatti, quelli che mi hanno colpito di più l’occhio. Non ci sono foto di Palazzo Reale perché ero già stato di recente e quindi non ho fotografato quasi nulla. Comunque nulla di interessante. La prossima spedizione è prevista il 4 novembre, merita ed è totalmente gratuita: se trovate ancora posto merita il viaggio.

I palazzi delle Istituzioni /03I palazzi delle Istituzioni /04I palazzi delle Istituzioni /05

I palazzi delle Istituzioni /06

I palazzi delle Istituzioni /12I palazzi delle Istituzioni /13

I palazzi delle Istituzioni /07I palazzi delle Istituzioni /08I palazzi delle Istituzioni /09

I palazzi delle Istituzioni /10I palazzi delle Istituzioni /11

Rotonda Foschini
POSTED ON 2 Set 2024 IN Landmark     TAGS: monument, zenit, fish-eye

Rotonda Foschini /03

Se passi da Ferrara ti suggerisco di andare a fotografare la Rotonda. E questo forse è il consiglio fotografico migliore che abbia ricevuto a memoria d’uomo, e contrariamente a quanto molti pensano mi piace ascoltare: soprattutto se il consiglio arriva da una persona che ha la mia stessa passione. E quando ho varcato l’arco che da corso della Giovecca permette di entrare all’interno della Rotonda Foschini sono rimasto senza parole: l’esperienza perfetta per chi apprezza le foto zenitali, un concentrato di arte e precisione, di curve perfette e di geometrie meravigliose.

È un luogo magico, carico di fascino, quasi nascosto alla vista del visitatore. Rappresentata da un piccolo cortile di forma ovale è parte integrante dell’architettura del Teatro Comunale di Ferrara, che, essendo situato ad angolo fra due strade di pari importanza, necessitava di un efficace espediente di ambientamento urbanistico, ed è dedicato, come suggerisce il nome, ad Antonio Foschini, uno dei due progettisti del teatro. L’aspetto curioso è che questo cortile ovale venne realizzato su disegno dell’altro ingegnere del teatro, Cosimo Morelli mentre Antonio Foschini seguì la costruzione del vestibolo anteriore con le botteghe, lo scalone d’onore e le stanze del piano nobile. Oggi la Rotonda è stata riqualificata con il rifacimento delle pareti ovali e con l’aggiunta di un’adeguata illuminazione. Non è più aperta al traffico ed è adibita a zona pedonale nella quale vengono svolte anche manifestazioni o convegni di ogni tipo. Vi si può accedere attraverso due sottopassaggi aperti sulle due strade sulle quali si ergono le pareti del teatro.

Sono arrivato alla rotonda poco dopo le 9 del mattino con il sole non ancora perpendicolare. Era un giorno quasi festivo (16 agosto) e la presenza di essere umani molto limitata. Ho scattato con il treppiede per riuscire ad essere perfettamente (o quasi) in bolla utilizzando 3 obbiettivi diversi: il Sigma 14mm, il Sigma 15mm Fish-Eye e il Canon 15-35 alla focale minima. Ho sempre con me l’occhio di pesce e in queste situazioni è un obbiettivo che si presta perfettamente, perché ha un angolo di campo molto ampio e riesce a entrare in simbiosi con le linee curve in modo perfetto. Quando è stato il momento di andare via mi sono concesso un ultimo scatto e con un velo di malinconia sono uscito attraverso l’arco di corso Martini della Libertà camminando all’indietro.

Rotonda Foschini /02Rotonda Foschini /01Rotonda Foschini /04

Rotonda Foschini /08Rotonda Foschini /09

Rotonda Foschini /05Rotonda Foschini /06Rotonda Foschini /07