Ecco le statistiche del mio photoblog. E’ una storia lunga iniziata nel 2004: prima con Splinder, poi con Dblog e oggi con WordPress. A fine 2022 sono arrivato a 2167 articoli (tutti con foto ovviamente) e 2867 commenti. Con l’arrivo dei social è diminuito (anzi sparito) il dialogo con i lettori (che attualmente sono diventati davvero i 25 di manzoniana memoria), ma per il sottoscritto il piacere di leggere la propria storia è ancora qualcosa di irrinunciabile.
Anno | Nr.articoli | Media caratteri per articolo | Caratteri tot per articolo | Media commenti | Commenti totali |
---|---|---|---|---|---|
2023 | 76 | 4,803 | 365,020 | 0.5 | 36 |
2022 | 267 | 3,569 | 952,687 | 0.4 | 97 |
2021 | 249 | 3,164 | 787,728 | 0.3 | 79 |
2020 | 181 | 2,700 | 488,606 | 0.3 | 61 |
2019 | 209 | 2,294 | 479,363 | 0.2 | 39 |
2018 | 170 | 2,195 | 373,030 | 0.3 | 48 |
2017 | 165 | 1,792 | 295,653 | 0.4 | 67 |
2016 | 154 | 2,773 | 427,039 | 0.7 | 112 |
2015 | 35 | 1,842 | 64,440 | 0.1 | 2 |
2014 | 55 | 1,267 | 69,684 | 0.3 | 14 |
2013 | 154 | 1,074 | 165,302 | 0.9 | 133 |
2012 | 165 | 1,091 | 179,942 | 3.7 | 616 |
2011 | 133 | 1,082 | 143,841 | 5.9 | 782 |
2010 | 65 | 1,111 | 72,178 | 3.0 | 192 |
2009 | 17 | 807 | 13,707 | 2.7 | 46 |
2008 | 40 | 1,066 | 42,605 | 3.5 | 140 |
2007 | 73 | 985 | 71,837 | 3.0 | 218 |
2006 | 27 | 1,852 | 49,980 | 7.3 | 198 |
2005 | 11 | 1,260 | 13,856 | 2.3 | 25 |
Se volete averle anche voi, potete installare Wpit Blog Stats, il plugin realizzato dal compianto Paolo Valenti (ciao Wolly!), direttamente dal repository di WordPress.
Michele D'Addetta su Chiesa di San Lorenzo -Zeri-Mandami la storia seguo come pubblico
Mattia Silva su La casa dei francobolliCiao Samuele mi interessa sapere se posso dove si trova la Villa dei Francobolli grazie; poi se posso ricambiare faccio...
Federico su Ex Ospedale Psichiatrico di VercelliCiao, il luogo è ancora visitabile? Ci sono nuove notizie su come accedervi? Grazie
adelia pria missaggia su Il sanatorio -maledetto- di BioglioBellissima ricerca. Io ho lavorato a Bioglio e mi fa male il vedere come un gioiello che era già pronto...
Gabriele su La Villa del LevrieroSalve, sono un esploratore di luoghi abbandonati da tempo… Mi piacerebbe sapere l’ubicazione di questo fantastico posto, seguo tutte le...
domenico su Ex collegio salesianoMi riferisco all' ultimo commento di Ivo Dutto, là dove parla di Don Romano Zucchi . Ti posso dire che...
Ivana Cleo su Il palazzo del Conte (Leri Cavour)Un vero peccato lasciar andare questa magnifica grange al totale degrado. Si potrebbe realizzare un agriturismo, dedicare una parte parte...
Ivana Cleo su Il palazzo del Conte (Leri Cavour)Bellissime immagini.
Coen Vijge su Ex vetreria di VernanteE adesso è tutto storia. Grazie per l'articolo.
emita frigato su La villa della PianistaGrazie mille Samuele spero si possa collaborare in futuro.
matteo su La Villa del LevrieroBuonasera, Volevo chiedervi se potreste inviarmi via email le coordinate del luogo perchè sono un grande appassionato di questi luoghi,...
matteo su La Villa del LevrieroBuonasera, Volevo chiedervi se potreste inviarmi via email le coordinate del luogo perchè sono un grande appassionato di questi luoghi,...
Slave su Baìo 2023 -una festa di colori-Complimenti. Bellissimo reportage.
Samuele su Baìo 2023 -una festa di colori-->Bartolomeo: Devo ammettere che io ne ho viste tante davvero molto belle. Quindi pur ritenendo eccessivo il suo commento devo...
Bartolomeo Rossi su Baìo 2023 -una festa di colori-Complimenti!!Samuele,le foto migliori che ho visto fino a ora della Baio!!!
Yuri su Balestrino, il paese abbandonatoBuonasera, grazie per l'informazione, perchè io e mia moglie, Sabato 04/02/2023, andiamo a visitare Borgio Verezzi e volevamo fare una...
Luca su La Villa del LevrieroBuonasera, Volevo chiedervi se potreste inviarmi via email le coordinate del luogo perchè sono un grande appassionato di questi luoghi,...
Daniele Cera su Il Titano cadutoComplimenti Samuele per il tuo reportage, anche se il modo in cui è stata ridotta suscita tristezza e rabbia, per...
Samuele su La villa dello scienziato->Massimo: Purtroppo sono domande del quale non conosco risposta. Mi dispiace.
Samuele su La scala rossa -degli infami-->Simone: Sono pessimista, non credo bastino.
Simone su La scala rossa -degli infami-Voglio investire in questa villa un milione euro per mettere a posto!
Massimo su La villa dello scienziatoDue informazioni, perché sul cancello vi è la lettera B e a chi apparteneva la Villa prima degli Artom? Grazie...
Farinelli Gaetano su Grand Hotel RadiumNel 1957-58 ho frequentato presso l’hotel Radium di Lurisia Terme il secondo anno di scuola alberghiera, poi a Maggio mi...
Ilaria su Il Castello del DrossoGrazie per questa visita virtuale che mi ha fatto fare un salto nel tempo! Mio nonno ha vissuto con la...
Domenico Bearzatto su Il Titano cadutoCiao Pino, la ILTE mi è rimasta nel cuore: è stata la mia prima azienda e vorrei parlarne per arrivare...
Samuele su Night Glow -Mongolfiere & Stranger Things-->Miranda: Grazie, confermo l'atmosfera magica. :-)
Miranda su Night Glow -Mongolfiere & Stranger Things-Atmosfera magica.... Complimenti bellissimi scatti
valenti Pons su Ex Teatro ComunaleRegistrato, con un link al tuo sito web. Se vuoi mandarmi foto di altri edilizie liberty le posterò https://www.arquitecturamodernista.cat/obra.php?id_obra=53810
Samuele su Il Titano caduto->Pino: purtroppo io mi limito a fotografare e non ho mai avuto nessun contatto con la storia della ILTE (ho...
pino piccat chez su Il Titano cadutoPer aver rovinato la ILTE, a come le foto hanno dimostrato, quante persone ed enti dovremmo ringraziare? Si accettano risposte...