Ecco le statistiche del mio photoblog. E’ una storia lunga iniziata nel 2004: prima con Splinder, poi con Dblog e oggi con WordPress. A fine 2022 sono arrivato a 2167 articoli (tutti con foto ovviamente) e 2867 commenti. Con l’arrivo dei social è diminuito (anzi sparito) il dialogo con i lettori (che attualmente sono diventati davvero i 25 di manzoniana memoria), ma per il sottoscritto il piacere di leggere la propria storia è ancora qualcosa di irrinunciabile.
Anno | Nr.articoli | Media caratteri per articolo | Caratteri tot per articolo | Media commenti | Commenti totali |
---|---|---|---|---|---|
2023 | 198 | 3,860 | 764,210 | 0.5 | 99 |
2022 | 267 | 3,529 | 942,166 | 0.4 | 97 |
2021 | 249 | 3,166 | 788,282 | 0.3 | 79 |
2020 | 181 | 2,701 | 488,738 | 0.3 | 61 |
2019 | 209 | 2,294 | 479,365 | 0.2 | 39 |
2018 | 170 | 2,211 | 375,867 | 0.3 | 48 |
2017 | 165 | 1,794 | 295,853 | 0.4 | 67 |
2016 | 154 | 2,775 | 427,252 | 0.7 | 112 |
2015 | 35 | 1,842 | 64,440 | 0.1 | 2 |
2014 | 55 | 1,267 | 69,685 | 0.3 | 14 |
2013 | 155 | 1,069 | 165,609 | 0.9 | 133 |
2012 | 165 | 1,091 | 179,944 | 3.7 | 616 |
2011 | 133 | 1,082 | 143,841 | 5.9 | 782 |
2010 | 65 | 1,113 | 72,289 | 3.0 | 192 |
2009 | 17 | 807 | 13,707 | 2.7 | 46 |
2008 | 40 | 1,058 | 42,316 | 3.5 | 140 |
2007 | 73 | 985 | 71,837 | 3.0 | 218 |
2006 | 27 | 1,852 | 49,980 | 7.3 | 198 |
2005 | 11 | 1,260 | 13,856 | 2.3 | 25 |
Se volete averle anche voi, potete installare Wpit Blog Stats, il plugin realizzato dal compianto Paolo Valenti (ciao Wolly!), direttamente dal repository di WordPress.
Ilaria su Ex Autoparco Militare di CambianoCiao Johnny sono Ilaria, rintracciami via e-mail!!! A presto!
Marina su La Villa del LevrieroSalve, vorrei se è possibile sapere a quale comune appartiene questa villetta Vi ringrazio anticipatamente
Michelangelo Musso su Feu Dla Madona 2023L'ultima foto è clamorosa! COMPLIMENTI!
camu su Geysir -Explosion-Bellissima l'Islanda. E' sulla nostra lista di prossimi Paesi da visitare. Magari ti chiederò qualche dritta...
Damiolini Romina su La casa dei francobolliCiao a mio marito ed io ci piacerebbe visitare questa casa,perché siamo amanti del brivido dell esplorazione di vecchi edifici...
francesca su Io sono cosìchissà se sarà un bel ricordo un giorno...
Abdel Muqtar al Bakh su Il Titano cadutoPovara ILTA. Io lavorato li 20 anni, io faceva pullizia su tutte scale e su ufficii. Aveva fato amicizzia con...
Giorgio Murcia su Il Titano cadutoHo lavorato per 32 anni reparto fotografia (odiati camici bianchi) scanner chromacom e poi incisione ultimi anni che tristezza vedere...
Luciano Fenzi su Il Titano cadutoLa ILTE! Per noi grafici da "boita" era come la Sancta Sanctorum per molti altri la gallina dalle uova d'oro....
Michele Carbonaro su Il Titano cadutoMio padre Salvatore Carbonaro ha lavorato in ILTE per 40 anni, ha cominciato nel 1965 quando l'azienda era in C.so...
Tota Enzo su Il Titano cadutoNn nascondo che guardando queste foto,la lacrima x il dispiacere è quasi immediata,30 anni della mia vita vissuti dentro questa...
roberto su Castello di MareneIo ho contattato pure il comune di Marene, ma non mi ha dato risposta nessuno.
roberto su Lo spartito del DiavoloCi sono stato parecchie volte, anche al cimitero abbandonato che si trova nelle vicinanze con il muro della chiesa sporco...
Nicolò su La casa dei francobolliVorrei sapere dove si trova
Sandra su La Göba, ex discoteca a Niella TanaroCiao,mi ricordo quanto mi sono divertita con le mie amiche ,noi eravamo in vacanza a Mombasilio vicino a cena negli...
Samuele su Vita in CampagnaGrazie Ragazze!
Samuele su La Villa del Lampadario Gigante->Gianpiero: Davvero tremendo!
Gianpiero Casetta su La Villa del Lampadario GiganteIn effetti è proprio brutto come lampadario =)
Stefano Scaramuzzino su La fabbrica dei detersiviSalve, volevo sapere se aveva chiesto permessi particolari per questa struttura. Se si potrebbe darmi un consiglio? E' un sito...
Valerio su La Göba, ex discoteca a Niella TanaroCiao a tutti, ho frequentato il locale dal 79 al 84 e ricordo molto volentieri tutti i sabati passati alla...
Rossana Tolosano su Vita in CampagnaBellissime foto e grande tributo a persone che si impegnano in un lavoro che richiede fatica passione e dedizione. Fantastici...
MIRANDA BONGIOVANNI su Vita in CampagnaBellissimi scati in bianco e nero, da queste foto traspare il duro lavoro dei contadini ed è bello che le...
Mauro Fioraso su NONSOLOMODAÈ un solenne dispiacere vedere una bella discoteca così,ci andavo negli anni 2000 quando era ancora il Milu' adesso sono...
Mario su Albergo Residenziale SupergaIn realtà non é stato chiuso nel 2002, ma bensì tra il 2006 ed il 2007.
Samuele su La casa dei francobolli->Valentina: grazie, fa sempre piacere ricevere complimenti. Ho utilizzato il mio classico set-up da urbex: un grandangolo spinto (sempre su...
Valentina su La casa dei francobolliComplimenti per le foto, che fotocamera e obiettivo hai usato? Grazie
Giuseppe bottalo su Castello di MareneChi devo interpellare per visitarlo?
Gian Paolo Zaffanella su Chiesa di San GiacomoBuongiorno, proprio ieri pomeriggio sono passato a vedere i ruderi di questa chiesa abbandonata, dato che mi hanno sempre incuriosito:...
GIULIA su Ex Ospedale Psichiatrico di VercelliCIAO A TUTTI, MIO PAPA' LAVORAVA LI, MI PIACEREBBE POTERI RIENTRARE COME URBEX E VEDERE COME LE COSE SONO CAMBIATE....
Silvio.baldussu su La Villa della ContessaSi vende la villa?