Quando da ragazzo visitavo luoghi molto conosciuti provavo una sorta di straniamento. Osservare e toccare dal vivo posti che avevo visto mille volte in foto mi faceva strano: ma allora esistono veramente, pensavo nella mia testa. Se devo tornare indietro nel tempo direi che la Torre di Pisa è stata la prima a darmi questa impressione: entrare in Piazza dei Miracoli fu come un tuffo al cuore, quasi non ci riuscivo a credere. Ma ero davvero bambino.
Questa bellissima villa viene definita del medico impazzito perché in soffitta si trovano delle ossa, e qualcuno, per alimentare il mito, le ha definite umane. Ovviamente non sono umane, ma ormai il nome aveva preso piede nel mondo urbex e diventa difficile spodestare una credenza popolare. Il pezzo forte della villa è il salone centrale: mi sono fermato diversi minuti e ho provato a fotografare con calma e qualità cercando la figurina, ma anche la fotografia. Sono addirittura 9 le foto che ritraggono il celebre divano circolare: ma le trovo tutte interessanti e non sono riuscito a tagliare.
Ciao. Complimenti per le foto, sono un Urbex della provincia di Verbania, vorrei condividere con te dei luoghi da visitare e fotografare, se ti va sentiamoci via mail. Buona giornata
->Francesco: molto volentieri. Scambiamoci i contatti e sentiamoci finita l’emergenza Covid-19.
Ciao, è ancora accessibile la villa? Qualcuno è andato di recente?
Grazie!
Ciao sono un urbex anche io da poco ho già esplorato un po’ di luoghi qui a Roma e sapevo di questa villa del dottore ..vorrei salire su a Modena per qualche giorno e fare delle foto ,sai darmi qualche informazione su dove è questo posto te ne sarei infinitamente grato..
Ps ,salgo su con mio figlio di 10 anni e vorrei fargli accendere questa passione delle esplorazioni ..se cosa fosse sai se questo è un luogo da potergli far vedere?
Grazie mille
Ciao! Sono una studentessa di architettura ed appassionata di urbex di Bologna. Sapresti indicarmi nella mail il sito di questa gemma in stile liberty per qualche scatto fotografico? Ti ringrazio molto