Arnardrangur Rock

POSTED ON 3 Ott 2023 IN Landscape, Landmark     TAGS: travel, nature, clouds

Arnardrangur /01Arnardrangur /03

Arnardrangur è il nome -difficile- di questo enorme sasso che si trova all’estremità della Black Beach, la spiaggia resa celebre dal colore nero (dovuto ovviamente all’attività vulcanica dell’isola) della sua finissima sabbia. Appena l’ho notato ho capito che sarebbe stato il soggetto di una quantità importante di foto: purtroppo scendere sulla battigia era impossibile e quindi mi sono dovuto accontentare di qualche scatto dal promontorio di Dyrhólaey. Ho chiuso decisamente il diaframma (entrambe le foto sono a f/11) e scattato con grandangolo, pola e treppiede (il miglior amico del fotografo). E credo che il nero della sabbia rispetti abbastanza fedelmente la realtà.

Pis del Passet

POSTED ON 23 Lug 2023 IN Landscape     TAGS: nature, waterfall, longexposure, bigstopper

Pis del Passet

Papaveri, Belvedere e controluce

POSTED ON 16 Gen 2023 IN Landscape, Landmark     TAGS: travel, nature, sunrise, flowers

Papaveri, Belvedere e controluce

Il Belvedere tra i papaveri

POSTED ON 16 Gen 2023 IN Landscape, Landmark     TAGS: travel, nature, sunrise, 50ne

Il belvedere fra i papaveri

Il podere Belvedere all’alba è un classicissimo della fotografia di landscape in Italia: vengono da tutto il mondo e non di rado capita di trovare decine di fotografi appostati nell’erba alla ricerca dello scatto perfetto. Io non potevo esimermi, sono andato una mattina di maggio e per fortuna ho trovato un solo compagno di avventura, anche poco loquace (doppia fortuna). Avevo la malcelata speranza che dal buio spuntasse un’alba interessante: sfruttando il periodo di fioritura dei papaveri mi ero messo in testa di fotografare il rosso sfuocato in primo piano e il podere sullo sfondo. Polarizzatore circolare, treppiede, pazienza in dosi massicce (sono arrivato al buio alle 5 di mattina, l’ultima foto riporta come orario 6.37), umidità e quasi 200 scatti, ma poco dopo le 6 sono riuscito a trovare la giusta ripresa, comunque molto vicina all’idea che avevo in mente quando la sera prima avevo impostato la sveglia alle 4.30 del mattino.

Grotta dei Briganti

POSTED ON 4 Feb 2022 IN Landmark, Landscape     TAGS: sunset, sea, pola, HDR

Grotta dei Briganti

Il brigante è come la serpe, se non la stuzzichi non ti morde.
– Carmine Crocco

Railway for the snow

POSTED ON 5 Gen 2021 IN Landscape     TAGS: railway, urbex, snow, pola

Railway for the snow

Le ferrovie sono qualcosa di sorprendentemente silenzioso, quando non ci passa sopra il treno.
– Haruki Murakami

Underwater

POSTED ON 22 Giu 2020 IN Landscape     TAGS: lake, pola

Underwater

Panta Rei

POSTED ON 6 Set 2019 IN Landscape     TAGS: longexposure, silver, bigstopper, river

Panta rei

Fare questa foto (ma anche quelle di ieri) è stata un’impresa decisamente faticosa. Avevo individuato un’ansa del Tanaro molto interessante, a metà fra Clavesana e i celebri Calanchi. Ma fra il dire, il programmare e il fare, ci sono di mezzo boschi e rovi. Purtroppo non ho avuto modo di organizzarmi: il cielo perfetto è arrivato quando meno me lo aspettavo in un pomeriggio di metà luglio. Ma sono preparato e ho sempre con me tutto il necessario: macchinafoto, treppiede, filtri, zaino, copertura antipioggia e fantastici copriscarpe in gomma (assolutamente consigliati, mai più senza). Sotto la pioggia e nel fango sono riuscito, con un certa dose di fatica, a raggiungere la zona prescelta. Ho fotograto in 40 centimetri d’acqua con tempi decisamente lunghi: questa è 25 secondi, ma sono arrivato anche a 2 minuti di esposizione (con ND1000 e pola) giusto per sentirmi un po’ Michael Kenna (e nel frattempo mandavo posizione GPS e foto a casa in caso potessi risultare disperso). Il problema è stato tornare: ho sbagliato strada (ottimo senso dell’orientamento) e mi sono trovato dentro una foresta di rovi, completamente bagnato, con i pantaloni corti. Ho portato i segni dell’avventura per circa 2 settimane: e poi dicono che la fotografia non è pericolosa, ma d’altronde il pericolo è il mio mestiere.

Calanchiamo

POSTED ON 4 Set 2019 IN Landscape     TAGS: longexposure, bigstopper, river, clouds

Calanchiamo #01Calanchiamo #02

Genova si vede solo dal mare

POSTED ON 11 Apr 2019 IN Landscape     TAGS: longexposure, sea, clouds, littlestopper

Genova si vede solo dal mare

The green lighthouse

POSTED ON 28 Mag 2012 IN Landmark     TAGS: lighthouse, green, below, pola

The Green Lighthouse

Al termine del nuovo molo lungo di Imperia c’è un faro. E’ normale. E il faro esercita sempre un fascino particolare. E’ solo in mezzo al mare, illumina la notte, è fiero del suo compito. Mi sono avvicinato circospetto perché volevo un punto di osservazione diverso. Sono riuscito a trovarlo abbassandomi quasi al livello del terreno e puntando vero l’alto, verso il cielo: ho cercato una composizione perfettamente simmetrica. E mi piaceva questo cemento verde. E’ la mia prima foto (che pubblico) scattata con il polarizzatore circolare, e non sarà l’ultima.