Skógafoss, la cascata perfetta

POSTED ON 27 Set 2023 IN Landscape, Landmark     TAGS: travel, waterfall, clouds, longexposure

Skogafoss /01

Mi piace pensare che Skógafoss venga definita la cascata perfetta, perché rappresenta davvero in tutto e per tutto l’immagine della perfezione: un salto altissimo, un’enorme quantità di acqua, un rumore assordante e una fotogenia meravigliosa. Purtroppo quando sono arrivato alla cascata il tempo non era dei migliori e la pioggia scendeva ad intermittenza. Ho deciso comunque di percorrere la lunga salita (ho perso il conto degli scalini) che porta nel punto più alto dove il fiume Skógaa si lancia nel vuoto: il tempo di scattare un paio di foto ed è sceso il diluvio universale. Mi sono coperto il meglio possibile e sono tornato in direzione del macchina per evitare di bagnarmi completamente: arrivato al termine della discesa ha smesso, ovviamente, di piovere.

Una leggenda molto popolare della costa sud islandese sostiene che, dietro l’enorme sipario d’acqua di Skógafoss, si celi un prezioso tesoro. Stando alla leggenda, il tesoro sarebbe stato nascosto molti secoli fa dal vichingo Þrasi Þórólfsson.

Skógafoss è alta 62 metri e larga 30 metri ed è inserita in un contesto naturale bellissimo: il getto della cascata cade su un letto di pietre -laviche- nere e viene contrastato dal colore verde smeraldo delle montagne. La visuale dall’alto (ho scoperto poi che si tratta di 400 scalini per arrivare in vetta) è altrettanto importante e permette di comprendere al meglio l’incredibile salto del fiume Skógaá. Nonostante la pioggia mi sono divertito a scattare qualche lunga esposizione e grazie al tempo lungo di scatto sono riuscito a cancellare l’enorme quantità di persone che prova ad avvicinarsi (ovviamente bagnandosi) alla base di Skógafoss. La post della terza immagine è stata complicata per via di qualche immagine fantasma, ma l’effetto seta sulle cascate ha sempre il suo fascino.

Skogafoss /02Skogafoss /03

Seljalandsfoss, la cascata liquida

POSTED ON 26 Set 2023 IN Landscape, Landmark     TAGS: travel, waterfall, clouds, longexposure

Seljalandsfoss /05

Seljalandsfoss è sicuramente una delle cascate più belle e conosciute d’Islanda. Oltre ad un effetto scenico decisamente importante, rispetto alle altre cascate regala la possibilità di un giro panoramico alle sue spalle. Quindi si forma una colonna di turisti che vuole godersi il passaggio e la vista da dietro. Purtroppo, e questo lo dico soprattutto per i fotografi, il rovescio della medaglia sono l’umidità e l’acqua che rimbalza: si perché per riuscire a passare dietro Seljalandsfoss è necessario bagnarsi. E per il fotografo sprovveduto che si avventura con la macchina fotografica la situazione può, in alcuni punti, diventare davvero pericolosa: anche perché si rischia di rimanere bloccati in coda a lungo senza possibilità di ripararsi, magari proprio in un punto umido. Anche quando si tenta di fotografare diventa tutto molto complicato: proibito cambiare obbiettivo e personalmente ho ringraziato la tropicalizzazione della mia Canon EOS R (e la copertura antipioggia dello zaino). Ho scelto di pubblicare anche 3 foto verticali: davvero una rarità.

Seljalandsfoss /01Seljalandsfoss /03Seljalandsfoss /04

Seljalandsfoss /07Seljalandsfoss /08

Seljalandsfoss /02Seljalandsfoss /06Seljalandsfoss /09

Ninety seconds in Urriðafoss

POSTED ON 24 Set 2023 IN Landscape, Landmark     TAGS: travel, nature, river, longexposure

Urriðafoss /04

Feu Dla Madona 2023

POSTED ON 9 Set 2023 IN Reportage     TAGS: EVENT, nocturne, fireworks, longexposure

Feu dla Madona /01Feu dla Madona /02Feu dla Madona /03

Feu dla Madona /04

Come capita dal 1610 (con qualche rara interruzione) anche quest’anno la sera del 7 settembre Mondovì Piazza è stata illuminata dai Feu Dla Madona (pronuncia impossibile). Questa volta ho deciso di unirmi alla bolgia dei fotografi e quando ho scelto la posizione di scatto (mi hanno imposto in realtà, con un invito che non potevo rifiutare) ero convinto che la distanza fra i fuochi d’artificio e la torre dei Bressani fosse minore. Mi sbagliavo. Fortunatamente il cibo, lo spritz, il Berlucchi (tanto Berlucchi) e la compagnia hanno reso meno difficile la situa. Il prossimo anno mi sposterò più verso Est. L’ultima foto è un dettaglio, scattata a 500mm, 6 secondi, f/11.

Feu dla Madona /05

Fagradalsfjall

POSTED ON 24 Ago 2023 IN Landmark, Landscape     TAGS: travel, volcano, longexposure, neutraldensity

Fagradalsfjall

Raccontare e descrivere una settimana fotografica (non oso definirla vacanza) in Islanda è un’impresa: perché è nata in modo quasi inaspettato, alternativo e per certi versi anche bizzarro. E quindi come iniziare? In senso cronologico, con un nome assurdo (ma lo saranno tutti) e con una foto lineare: siamo alle pendici del vulcano Fagradalsfjall a Grindavíkurbær. Semplice, no? Si tratta ovviamente di un vulcano in attività, anche recentissima, ma quando siamo arrivati noi niente lapilli e niente fiamme. Solo magma, lava spenta che sino a qualche giorno prima scendeva con le sue lingue lungo la valle verso il mare. Somma di 5 scatti in lunga esposizione e filtro neutral density: il filtro ND sarà un filo ricorrente, ma non conduttore, di questo racconto.

Pis del Passet

POSTED ON 23 Lug 2023 IN Landscape     TAGS: nature, waterfall, longexposure, bigstopper

Pis del Passet

Palazzina di Caccia -Notturno-

POSTED ON 8 Mag 2023 IN Landmark     TAGS: monument, nocturne, longexposure

Palazzina di Caccia -Notturno- /02Palazzina di Caccia -Notturno- /02

Piazza Dante di Notte

POSTED ON 11 Apr 2023 IN Landmark     TAGS: nocturne, longexposure, square, postcard

Piazza Dante di Notte

Quando ero ragazzo (tanto tanto tanto tanto tempo fa) collezionavo cartoline. Ne avevo tantissime, da tutto il mondo; sono passati anni, ma ricordo benissimo la prima, quella che aveva iniziato la passione: una cartolina di Piazza Dante di notte, perfettamente simmetrica, con la fontana e con l’ex palazzo comunale, quello che gli onegliesi chiamano ancora oggi Cremlino. Non c’era ancora quello strano prato verde circolare intorno alla fontana, dovrebbe essere un’innovazione -mai compresa- degli anni ’90. Questa immagine per me è quasi iconica (credo per tanti imperiesi) e qualche giorno fa, tornando da una visita lampo nella mia città natia, ho deciso di fermarmi e di portare a casa un’immagine ricordo di Piazza Dante. Ho studiato un po’ e ho scoperto tante cose della fontana che non sapevo e mi piacerebbe tornare a dedicarle qualche foto, qualche dettaglio. È una prossima idea da realizzare.

Notturno in piazza San Donato

POSTED ON 8 Dic 2022 IN City & Architecture     TAGS: travel, nocturne, silver, square

Notturno in piazza San Donato

Saeta Negra

POSTED ON 8 Dic 2022 IN Street     TAGS: travel, silver, longexposure, square

Saeta Negra

Tramonto sull’Elba

POSTED ON 19 Ott 2022 IN Landscape     TAGS: sunset, longexposure, bluhour

Tramonto sull'Elba/01Tramonto sull'Elba /02

Tramonto sull'Elba /03Tramonto sull'Elba /04

Ready to Go!

POSTED ON 3 Ott 2022 IN Beach, Landscape     TAGS: sunrise, sea, longexposure

Ready to Go!

Mia Galeazza

POSTED ON 1 Ott 2022 IN Landscape     TAGS: sunrise, sea, longexposure

Mia Galeaaza

Mia Galeazza, che sei vita e memoria. Mia Galeazza, che mi fai impazzire ed emozionare, che mi fai tornare bambino, che mi fai ridere, che mi fai riflettere e comprendere. Mia Galeazza, che torni come un sogno nella mia mente, che rinfreschi il cervello e che fai brillare la mia fantasia. Il tuo suono è duro e appassionato, ma è come musica per chi sa ascoltarti. Il tuo odore è forte e inebriante, ma si trasforma in profumo dolcissimo sotto la luna di Agosto. Mia Galeazza, diventi meravigliosa, incantevole e unica al sorgere del sole, sei come una storia infinita che fa terminare i pensieri nel vortice di un’alba sospesa e interminabile. Mia Galeazza, sei tutto quello che posso immaginare, sei il mio posto nel mondo e sei come la passione vera: bellissima da vivere, impossibile da descrivere.

Calm and silence

POSTED ON 17 Set 2022 IN Landscape     TAGS: sunset, sails, longexposure, neutraldensity

Calm and silence

Imperia by Night

POSTED ON 21 Ago 2022 IN Landscape     TAGS: nocturne, postcard, longexposure, 50ne

Imperia By Night

Going to multilevel

POSTED ON 13 Gen 2022 IN City & Architecture     TAGS: nocturne, longexposure

Going to multilevel

Night is the other half of life, and the better half.
– Johann Wolfgang von Goethe

          Older »