contatore gratis
Mulino a Vento -Murazzano-
POSTED ON 4 Ago 2024 IN Landmark, Landscape     TAGS: monument

Mulino a Vento -Murazzano- /02Mulino a Vento -Murazzano- /01

Anche quest’anno il comune di Murazzano ha organizzato il concorso fotografico “Vivere Murazzano“. Il tema del 2024 era difficile, ma comunque interessante: L’essenza dell’alta langa.

L’essenza profonda di questo territorio unico. Le fotografie dovranno rivelare ciò che rende l’Alta Langa speciale, unendo la sua storia secolare alle tradizioni vive e alla bellezza contemporanea. Ogni scatto dovrà svelare l’anima autentica dell’Alta Langa, catturando la sua identità attraverso paesaggi, volti, e momenti che narrano la sua storia di ieri e di oggi.

Purtroppo quest’anno non sono riuscito a fotografare su commissione e quindi ho riciclato foto del passato. Due immagini del celebre Mulino a Vento che avevo già pubblicato in passato e una visione zenitale del Santuario della Beata Vergine di Hal. E anche quest’anno sono riuscito ad arrivare al secondo posto (con la foto zenitale): eterno secondo si dice di un atleta che non riesce a vincere mai. La foto verrà stampata in formato gigante ed esposta per un anno nella piazza del paese. Se passate da Murazzano sapete dove trovarmi.

Santuario Beata Vergine di Hal
POSTED ON 29 Lug 2024 IN Landmark     TAGS: zenit, church

Santuario Beata Vergine di Hal /02Santuario Beata Vergine di Hal /01

Vita in Campagna
POSTED ON 6 Ago 2023 IN Animals, Reportage     TAGS: silver, wideaperture

Vita in Campagna /01

Anche quest’anno il comune di Murazzano ha organizzato il concorso fotografico “Vivere Murazzano“. Il tema del 2023 era molto bucolico, ma comunque intrigante: Vita in Campagna.

Murazzano è una terra ricca di tradizioni artigianali e concentrare l’attenzione sui lavori manuali permette di mantenere viva l’autenticità di attività come la produzione del vino, la lavorazione dei campi con il bestiame e la produzione casearia.

Tramite alcuni amici in comune ho contattato Matteo Pelleri, titolare dell’azienda agricola Lorenzo: Matteo è giovanissimo e ha ereditato dal papà la passione per l’allevamento e la campagna. E’ stato molto gentile, mi ha ospitato per un paio d’ore nella sua azienda e io (il più trasparente possibile) ho registrato la sua attività lavorativa scegliendo di utilizzare l’obbiettivo classico del reportage, ovviamente sto parlando del 35mm. Ho scelto 3 foto per partecipare al concorso: la foto di copertina ha ottenuto il secondo premio assoluto e verrà esposta (in dimensioni importanti) nella piazza principale di Murazzano per un anno. Io in realtà preferivo la terza, ma capisco la scelta della giuria: l’allevatore che accarezza con affetto i suoi animali è sempre una foto d’impatto.

Vita in Campagna /02Vita in Campagna /03

Baciami Stupido!
POSTED ON 6 Ago 2023 IN Animals     TAGS: silver, wideaperture

Baciami stupido

Murazzano -Green from the Tower-
POSTED ON 30 Ott 2021 IN Landscape     TAGS: green, fish-eye

Murazzano (Green from the tower)

Pilone Santa Eurosia
POSTED ON 7 Ago 2019 IN Landmark, Landscape     TAGS: sky, sunset, longexposure, bigstopper

Pilone Santa Eurosia

Ho scattato questa foto con il 16/35, polarizzatore e filtro ND1000: 6 secondi di esposizione a f/11. Volevo scattare una foto di panorama, a colori e con il movimento delle nuvole, per inviare anche qualcosa più cartolina al concorso Vivere Murazzano. Alla fine la scelta si è rivelata vincente perché la giuria ha premiato questa foto con il 6° posto assoluto e l’onore di essere esposta in formato gigante nella piazza principale del paese per un anno. Parlando con il sindaco ho scoperto che questa zona, conosciuta come Santa Rosa, è molto cara ai Murazzanesi. E’ un posto tipico per andare in camporella: essendo decisamente isolato e con un panorama bellissimo sulle Langhe favorisce certamente la corrispondenza di amorosi sensi. E poi poco distante c’è pure il cimitero che fornisce anche un certo fascino horror (ma solo per gli amanti del genere). :)