Evening in Torino

POSTED ON 12 Nov 2023 IN Street     TAGS: silver, 50ne

Evening in Torino

Tappeto Volante

POSTED ON 9 Nov 2023 IN Street     TAGS: silver, 50ne

Tappeto Volante

Tutti gli anni arriva sempre prima e quest’anno sono riuscito anche a fotografare questa sensazione. Un paio di settimane fa, era il 24 ottobre, sono andato a Torino e, sorpresa, in piazza Palazzo di Città si stava ultimando il montaggio di tappeto volante, la ormai consolidata e celebre illuminazione natalizia progettata dal genio del pittore e scultore francese Daniel Buren e presentata per la prima volta nel 1999. Ho scoperto che quest’anno Luci d’Artista è iniziato ufficialmente il 27 ottobre (circa due mesi prima di Natale) e terminerà lunedì 8 gennaio. L’idea di tornare a Torino, a distanza di 4 anni, per ammirare le nuove installazioni è decisamente presente.

Basilica di Superga

POSTED ON 26 Ott 2023 IN Landmark     TAGS: church, zenit

Superga

Saluti da Superga

POSTED ON 26 Ott 2023 IN Landmark     TAGS: church, religion

Saluti da Superga /01Saluti da Superga /02

Un giorno al Mufant

POSTED ON 25 Ott 2023 IN Reportage     TAGS: museum

Mufant /01

Il Mufant è il primo e unico museo italiano dedicato al fantastico ed è l’acronimo di MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza. Si trova a Torino, in una zona al momento un po’ angusta (non riuscivo nemmeno a trovare l’entrata), ma che a breve potrebbe diventare importante. Si parla infatti di costruire una statua a grandezza naturale di Goldrake (se così possiamo dire, teoricamente 30 metri di altezza) nel parco antistante al museo: non sono ancora arrivati i permessi e forse non arriveranno mai, ma in futuro chissà, sperare si può.

Sinceramente non sapevo cosa aspettarmi e quindi dire che sono rimasto deluso è probabilmente eccessivo; al Mufant sono raccolti tutta una serie di oggetti dedicati alla fantascienza e al fantastico, ma in realtà non esiste un filo logico conduttore, una storia che venga raccontata. Sono tante stanze, ognuna dedicata a qualcosa di particolare, ma sinceramente con poco testo descrittivo e un po’ confuse. È chiaro però che molte di queste opere mi hanno risvegliato ricordi importanti, soprattutto in arrivo dalla mia infanzia, e alcune mi hanno permesso di scoprire personaggi e storie che non conoscevo: mi viene subito in mente Saturno contro la terra, probabilmente la prima serie a fumetti di fantascienza in Italia, e che io non conoscevo.

Essendo confuso, denso di materiale e per certi versi difficile da catalogare, fotografare è molto complicato, riuscire a trovare una linea pulita nell’immagine è difficile. Troppa roba. Mi sono concentrato sui dettagli (e sono tantissimi) e sulle personaggi che rendono il museo un salto indietro fantastico e fantascientifico nel tempo. E per me i robottoni sono sempre qualcosa di malinconico.

Mufant /02Mufant /03

Mufant /08Mufant /09Mufant /04

Mufant /10Mufant /11

Mufant /21Mufant /06Mufant /07

Mufant /19Mufant /18

Vision: immaginiamo un mondo in cui le persone siano consapevoli che il presente è solo uno dei mondi possibili.

Mission: valorizziamo e diffondiamo tutte le espressioni del Fantastico, dalle origini ottocentesche alle moderne declinazioni nei generi fantascienza, horror e fantasy. Ci divertiamo molto!

Mufant /05Mufant /20

Mufant /22Mufant /13Mufant /14

Mufant /17Mufant /16

Teatro Regio -Zenit-

POSTED ON 23 Ott 2023 IN Landmark, City & Architecture     TAGS: theater, zenit

Teatro Regio -Zenit-

Real Chiesa di San Lorenzo

POSTED ON 21 Ott 2023 IN Landmark     TAGS: church, zenit

Real Chiesa di San Lorenzo

A testa in giù

POSTED ON 20 Ott 2023 IN Street     TAGS: silver, streetartist, 50ne

A testa in giù

Disco to Disco

POSTED ON 20 Ott 2023 IN Street     TAGS: EVENT, silver, 50ne, wideaperture

Disco to Disco /08Disco to Disco /10

A margine della PhotoMarathon torinese ho scelto di passare un po’ di tempo alla fiera del Disco. È una sorta di raduno di appassionati che si svolge in piazza Madama Cristina a Torino dal 2002: non esistono date precise, ma l’evento si consuma ormai tutti gli anni, più volte l’anno.

E’ un’apoteosi di vinile, dischi, cd con tutto il meglio della musica degli ultimi 100 anni.

Ero certo che avrei trovato spunti interessanti e magari qualche foto per la competizione fotografica. In realtà nessuna foto si adattava ai temi della maratona (solitamente fotografo prima e poi cerco di comprendere il tema), ma la fiera del disco è stata di grande ispirazione e in pochi minuti sono riuscito a portare a casa tantissimi scatti interessanti. E poi ho osservato e ammirato qualcosa di vero e autentico, e io adoro il sacro fuoco della pazzia che viene alimentato senza interruzione dalla forza della passione. E fra queste bancarelle e fra questi dischi di passione ne ho trovata davvero tantissima.

Disco to Disco /01Disco to Disco /04Disco to Disco /05

Disco to Disco /02Disco to Disco /03

Disco to Disco /06Disco to Disco /07Disco to Disco /09

Bonjour tristesse

POSTED ON 19 Ott 2023 IN Street, Animals     TAGS: silver, 50ne, wideaperture

Bonjour tristesse

Torino PhotoMarathon 2023

POSTED ON 18 Ott 2023 IN Street     TAGS: silver

LeggerezzaIn astratto

Dopo la pausa dovuta alla questione Covid sono riuscito a tornare a Torino per partecipare alla tappa sabauda (e unica) dell’Italia PhotoMarathon, a distanza di 4 anni dall’ultima volta. Se non erro dovrebbe trattarsi della mia quarta partecipazione. Come sempre mi sono divertito: Torino (la domenica) è una città meravigliosa e, se dimentico i problemi dovuti alla circolazione in auto (che odio), davvero vivibile. Il centro storico è una festa di folklore, eventi, persone, amicizia, arte ed è facile perdersi in mezzo alla gente. Ho camminato tantissimo, alla fine della giornata ho superato i 30.000 passi, e nonostante le difficoltà credo di essere riuscito a trovare 9 foto interessanti. Poi sarà al solito la giuria a giudicare, ma anche questa volta l’impegno è stato massimo. Si respira sempre un’atmosfera positiva e allegra alla Torino PhotoMarathon: sono riuscito ad incontrare vecchi amici e a conoscere persone interessanti. Ho anche mangiato abruzzese e sono andato all’Olimpico Grande Torino a vedere il Toro (e una foto è scattata di fronte allo stadio). Cosa chiedere di meglio?

CircolareAllo specchio

Mani in pastaNon c'è due senza treTra le nuvole

InclusioneUltim'ora

In ordine di apparizione i titoli sono:
Leggerezza
In astratto
Circolare
Allo Specchio
Mani in pasta
Non c’è due senza tre
Tra le nuvole
Inclusione
Ultim’ora

Porta Susa

POSTED ON 27 Giu 2023 IN City & Architecture, Landmark     TAGS: zenit, geometric

Porta Susa

Albergo Residenziale Superga

POSTED ON 12 Mag 2023 IN Reportage     TAGS: URBEX, hotel

Albergo Superga /02

L’albergo Superga si trova vicino a Torino, alle pendici del Colle del quale porta il nome: è abbandonato ormai da oltre vent’anni, ma racconta una storia bellissima di solidarietà e aiuto. Perché prima di diventare Albergo Residenziale è stato un istituto che ospitava giovani in situazione di difficoltà famigliare.

In Italia, dopo la seconda guerra mondiale, migliaia di bambini avevano perso entrambi i genitori, anche l’Arma dei carabinieri si trovò ad affrontare il problema dell’assistenza alle famiglie e soprattutto ai figli dei militari scomparsi. Un gruppo di ufficiali dello Stato Maggiore del Comando Generale, coordinati dal Generale di Divisione Alfredo Ferrari e dal Colonnello Romano dalla Chiesa, all’epoca Capo di Stato Maggiore dell’Arma, decisero di creare un Ente che provvedesse alla realizzazione di istituti per raccogliere subito i giovani in situazioni di particolare difficoltà e, nel contempo, di assicurare a tutti, con assegni di studio da corrispondere alle famiglie, l’opportunità di poter completare l’iter scolastico prescelto. Il Governo, impegnato nella ricostruzione nazionale, non poteva aiutare questa iniziativa così il Comandante Generale dell’epoca, Gen. Fedele de Giorgis, lanciò un appello a tutti i Carabinieri d’Italia perché donassero una giornata della tredicesima mensilità e un piccolo contributo mensile per gli anni futuri. Fu raccolta così in tempi brevissimi la rilevante somma di oltre quaranta milioni di lire, che servì per acquistare un complesso residenziale vicino a Torino, sulle pendici del colle Superga. Il 19 luglio 1949, dopo appena sette mesi dalla nascita dell’ente, fu inaugurato il primo Collegio, affidato ai Padri Salesiani di San Giovanni Bosco, e vi entrarono i primi cento piccoli convittori.

Nel 1965 il complesso venne ristrutturato e la sua gestione passò in mano ai Padri Somaschi. Alla fine dell’anno scolastico 1977/78, anche a causa dell’esiguo numero di ospiti, l’istituto venne riconvertito in Albergo Residenziale per poi chiudere definitivamente nel 2002. Negli anni si sono perse le tracce e la memoria di questo complesso, che nasce nella seconda metà dell’800 come convento dei piccoli Fratelli di Maria: le continue e molteplici trasformazioni hanno cambiato radicalmente la struttura e dell’aspetto originale non rimane più nulla. Un peccato che di una storia così bella e importante rimangano solo una brutta insegna e i muri scrostati di un vecchio albergo abbandonato.

Albergo Superga /01Albergo Superga /23Albergo Superga /24

Albergo Superga /25Albergo Superga /26

Albergo Superga /12Albergo Superga /14Albergo Superga /18

Albergo Superga /03Albergo Superga /04Albergo Superga /17Albergo Superga /13

Albergo Superga /05Albergo Superga /06Albergo Superga /10

Albergo Superga /15Albergo Superga /16

Albergo Superga /07Albergo Superga /08Albergo Superga /09

Albergo Superga /20Albergo Superga /19

Albergo Superga /11Albergo Superga /21Albergo Superga /22

Albergo Superga /27

Palazzina di Caccia -Notturno-

POSTED ON 8 Mag 2023 IN Landmark     TAGS: monument, nocturne, longexposure

Palazzina di Caccia -Notturno- /02Palazzina di Caccia -Notturno- /02

Forza Napoli

POSTED ON 4 Mag 2023 IN Reportage     TAGS: URBEX

Forza Napoli

Volta dello Scalone di Palazzo Reale

POSTED ON 28 Apr 2023 IN Landmark     TAGS: museum, history, wideaperture

Volta dello Scalone di Palazzo Reale

          Older »