Boccale e Calafuria

POSTED ON 24 Giu 2021 IN Landmark, Landscape     TAGS: sunset, sea, clouds, longexposure

Castello del Boccale /01Castello del Boccale /02

Castello del Boccale /03

Fish(ing) in Calafuria

POSTED ON 21 Giu 2021 IN Landmark, Landscape     TAGS: sunset, sea, clouds, fish-eye

Fish(ing) in Calafuria

Pontile

POSTED ON 20 Giu 2021 IN Landscape     TAGS: sunset, sea, clouds, longexposure

Il pontile

Punta del Casotto

POSTED ON 18 Giu 2021 IN Landscape     TAGS: sunset, sea, clouds

Punta del Casotto

Tramonto a Baita Elica

POSTED ON 14 Giu 2021 IN Landscape     TAGS: nature, flowers, sunset

Tramonto a Baita Elica /02

Tra fine maggio e inizio giugno è il periodo dei Narcisi, e la gita a Baita Elica è un grande classico del periodo. Quest’anno purtroppo il maltempo ha dominato la scena e ha impedito quasi sempre questa semplice e veloce escursione che da Sant’Anna di Prea in poco meno di un’ora porta al rifugio. Ieri sera ho colto l’occasione e ho deciso di salire: purtroppo il periodo di fioritura massimo e già passato e la vita dei narcisi volge al termine: come dicono da queste parti sono passarui. Quindi mi sono limitato a fotografare qualche ultimo temerario e poi sono andato di aperitivo. Ma prima di scendere le foto al tramonto non potevo lasciarmele scappare. :-)

Tramonto a Baita Elica /03Tramonto a Baita Elica /01

Narciso e Boccadoro

POSTED ON 13 Giu 2021 IN Landscape     TAGS: nature, flowers, sunset, backlight

Narciso e Boccadoro

Cappella della Madonna di Vitaleta

POSTED ON 28 Mag 2021 IN Landmark, Landscape     TAGS: sunset, church

Cappella della Madonna di Vitaleta

La Cappella della Madonna di Vitaleta è uno dei luoghi più conosciuti della Toscana, è un panorama classico e non può mancare nel repertorio di un fotografo paesaggista. E infatti al sottoscritto manca. Quasi. Perchè quando, dopo uno sterrato infinito, sono riuscito ad arrivare nei pressi della piccola chiesetta, al tramonto of course, una ragazza che procedeva nella direzione contraria mi ha guardato e poi: “Bella vero? Peccato che sia chiusa!”. Si, perché la Madonna di Vitaleta è in fase di restauro, chiusa al pubblico e una enorme gru la sovrasta. Mi sono visto costretto a cercare qualcosa di alternativo, ho aspettato il calare del sole e ho fotografato a distanza di sicurezza nei pressi di una rotoballa. Prima ovviamente ho smontato e spostato la gru. Mi tocca ammetterlo, la rotoballa è troppo centrale, vero: sarebbe stato opportuno decentrarla più verso sinistra, purtroppo era l’unico modo per coprire il cantiere e ho dovuto fare di necessità virtù. Ma ho già deciso di tornare da queste parti, perché la Val D’Orcia è meravigliosa.

Questa piccola Cappella, incorniciata tra due filari di cipressi, per quando piccola e sperduta tra i campi della Val d’Orcia è diventata la protagonista dei paesaggi più conosciuti al mondo. Si erge a Vitaleta,nei pressi di San Quirico d’Orcia, ed è stata edificata sull’ampliamento di un tabernacolo più antico. Fu per molti anni luogo di adorazione del simulacro della Vergine della Consolazione, fino a quando, nel 1553 venne inserito al suo interno una celebre statua della Vergine riconducibile ad Andrea della Robbia.
La statua, oggi conservata nella Chiesa della Madonna di Vitaleta nel centro di San Quirico d’Orcia, porta con sé una storia assai interessante: si dice, infatti, che fu proprio la Vergine, apparendo ad una pastorella, a suggerirle che i fedeli si recassero in una bottega di Firenze dove avrebbero trovato la statua da porre nella chiesa di Vitaleta.

The light of Vernazza

POSTED ON 29 Mar 2021 IN Landscape     TAGS: sunset, seaside

The light of Vernazza

The wonderful Portovenere

POSTED ON 29 Mar 2021 IN Landmark, Landscape     TAGS: sunset, longexposure

The wonderful Portovenere

Gli unici tramonti che non ho mai amato sono quelli che mi sono perso.
– Anonimo

La nevicata del ’56

POSTED ON 8 Feb 2021 IN Landscape     TAGS: sunset, snow, vintage

La nevicata del '56

Com’è, com’è, com’è
Che c’era posto pure
E per le favole
E un vetro che riluccica
Sembrava l’America
E chi l’ha vista mai
E zitta, e zitta poi
La nevicata del ’56
– Mia Martini

Snow at sunset

POSTED ON 17 Gen 2021 IN Landscape     TAGS: sunset, snow, vintage

Snow at Sunset

Sunset in the fog in Uchisar

POSTED ON 10 Dic 2020 IN Landscape     TAGS: travel, sunset, fog

Sunset in the fog in Uchisar

Obelisco della Pedaggera

POSTED ON 15 Nov 2020 IN Landmark     TAGS: sunset, clouds, bigstopper, longexposure

Obelisco della Pedaggera

Questo è l’obelisco della Pedaggera, si trova sulla strada Provinciale 661 vicino alla Big Bench, fra Paroldo, Murazzano e Mombarcaro. Non so esattamente in quale comune, per comodità (con la paura di essere smentito) io metterò Paroldo. Ricorda la vittoria dei Cacciatori Piemontesi contro le truppe Napoleoniche del 1796. Ci sono passato una sera al tramonto, era nuvoloso e per evitare la solita foto ricordo ho montato il polarizzatore e il filtro ND(1000): esposizione di 60 secondi a F/8. E’ uscita un’immagine un po’ strana, tanto scura, ma che comunque ha qualcosa che trovo interessante. E quindi la pubblico. :)

Il 16 aprile i Cacciatori piemontesi del colonnello Colli ed i soldati del Reggimento provinciale d’Acqui oppongono una vivissima resistenza alle truppe francesi di Joubert e della brigata Beyerand. La battaglia della Pedaggera si risolve con un completo successo delle truppe piemontesi che dimostrano di avere grande coraggio e vigore. Gli scontri costano ai francesi 600 uomini morti e feriti mentre l’esercito piemontese perde 270 uomini.

The corn is gone [Sunset]

POSTED ON 3 Nov 2020 IN Landscape     TAGS: sunset, longexposure, autumn, nature

The corn is gone [Sunset]

My place

POSTED ON 30 Ago 2020 IN Landscape     TAGS: sunset, longexposure, littlestopper, ontheroad

My Place

Per il sottoscritto è stata un’estate un po’ particolare. Ho lasciato da parte la vita mondana e la fotografia (e il photoblog di conseguenza) e mi sono dedicato allo sport. Il lockdown deve avermi lasciato qualche strascico nel cervello e ho iniziato a correre, correre, correre. Ho la fortuna di avere dietro casa una serie incredibile di spazi verdi, di campagna: e respirare l’aria di queste zone è linfa vitale. E’ c’è uno scorcio del quale mi sono innamorato e tutte le volte mi ripromettevo di venire a bloccare l’attimo. E alla fine (dell’estate) ci sono riuscito. E quello che considero My Place: è dietro casa e mi sembra di correre in paradiso.

Il tramonto sopra Beinette

POSTED ON 18 Giu 2020 IN Landscape     TAGS: sunset, longexposure, bigstopper

Il tramonto sopra Beinette

Tutto è imperfetto, non c’è tramonto così bello da non poterlo essere di più.
– Fernando Pessoa

« Newer          Older »