Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. Per l’occasione ho deciso di andare a Borgo San Dalmazzo e visitare il Memo 4345. Cos’è il Memo 4345? È uno spazio per conoscere, capire, ricordare e interrogarsi. Non è semplice raccontare la storia europea della persecuzione ebraica, ma qui nascono domande, il visitatore viene guidato alla riflessione e vengono poste le basi per comprendere gli elementi essenziali della Shoah in Europa.
Un percorso dedicato alla memoria degli ebrei che sono passati di qui e rivolto a tutti coloro che sentono il dovere di conoscere e ricordare i passi che hanno portato alla Shoah e le responsabilità di opporsi ovunque si manifestino. Come hanno fatto i Giusti.
Avevo già visitato il Memo 4345 l’anno scorso, ho deciso di tornare con calma per fotografare. Ho chiesto il permesso e con la tranquillità che richiede il luogo ho scattato (senza treppiede) dettagli e panoramiche. Mi sono concentrato sulla scritta GENOCIDIO, che può diventare un pugno nello stomaco, e sulle valigie nel centro della navata che sembrano un po’ slegate al contesto, ma al tempo stesso trasformano l’atmosfera e la rendono malinconica e triste, perché giustamente portano alla riflessione e impongono una domanda forte: cosa siamo stati capaci di fare?
È più difficile onorare la memoria dei senza nome che non quella degli uomini famosi.
– Walter Benjamin
Devo ammettere che ho un debole per la fotografia industriale: il lavoro, i grandi spazi, i capannoni, le strutture, i macchinari. E quando mi chiedono di fotografare un certo tipo di realtà non esito e mi lancio a capofitto nell’impresa. Che poi non è facile, perché la banalità è dietro l’angolo (e io sono maestro del settore) e il rischio di finire nella noia fotografica e nella ripetizione è davvero altissimo. E quando è arrivata la possibilità di fotografare il Molino di Borgo San Dalmazzo, una delle realtà imprenditoriali più interessanti e dinamiche della zona, ho pensato a lungo come affrontare l’argomento; la mia idea era di immortalare la ripetitività delle confezioni e giocare con la simmetria: e appena ho visto i bancali con le scatole sottovuoto perfettamente impilate non ho potuto credere ai miei occhi. Perfette, forse troppo facile. Poi c’era il discorso di rappresentare l’azienda, il lavoro che si svolge al suo interno tutti i giorni: e quello è stato più difficile anche per i limiti imposti dalla mia concezione personale di privacy (ma nel caso la disponibilità di personale e direzione è stata massima). Credo che alla fine sia uscito un reportage interessante che coglie in modo corretto, anche se un po’ troppo asettico, l’anima del Molino di Borgo San Dalmazzo; in cambio delle foto ho ottenuto ad un prezzo vantaggioso (forse anche qualcosa di più di vantaggioso) una quantità interessante di prodotti e non è detto che nel prossimo futuro mi possa dedicare alla fotografia food (non è vero, sto scherzando, non rientra nelle mie cordeRO).
Chi è di Cuneo conosce da anni la polenta del Molino di Borgo San Dalmazzo, ma chissà se si è mai chiesto cosa c’è dietro a quel pacchetto giallo perfettamente squadrato e sottovuoto? Io l’ho scoperto durante una visita in Azienda, alla nuova sede. La struttura è recente ed entrando si notano immediatamente ordine, pulizia e cura per l’igiene. Uno dei tratti distintivi dei vari prodotti Molino di BSD è proprio il confezionamento sottovuoto, che preserva inalterate le caratteristiche organolettiche dei prodotti alimentari e le mantiene tempo, senza dover ricorrere ai conservanti. Le materie prime vengono selezionate in base alla loro approvata qualità che, per scelta aziendale, deve essere al top, in modo da rispettare le rigidissime norme previste dalla certificazione Kosher. Sia che provengano dal Piemonte, sia che partano dall’Argentina, cereali e legumi arrivano tutti in azienda nelle _big bag_ ovvero in appositi sacchi che andranno posizionati in testa all’impianto di confezionamento.Gli operatori tarano i computer e quando il macchinario parte, il giusto peso di cereali o legumi o farine scende nell’involucro di plastica alimentare e attraverso una pressa ad alta temperatura, viene chiuso prima sul fondo, poi dopo una scrollata di assestamento, il pacchetto passa sotto a una campana che, aspirando l’aria dal pacchetto, crea il sottovuoto. Si procede quindi con la chiusura a caldo del pacchetto. Dopodiché, transitando su rulli, le confezioni attraversano un metaldetector calibrato in modo da percepire eventuali minime quantità di residui ferrosi che si trovano in natura; se vengono individuate, allora si procede con lo scarto dell’intero pacchetto. Segue la fase dell’etichettatura, talvolta personalizzata e realizzata manualmente dalle operatrici. A questo punto il prodotto è pronto per essere messo sul mercato. Vi consiglio di fare un giretto al nuovo negozio di Via Don Manzoni e di provare oltre alle storiche farine per tutti gusti, anche la linea di zuppe cereali e legumi e il risotto ai porcini! (Michela Agnese)