Nome: Chiesa Parrocchiale Maria Vergine Assunta
Luogo: Carrù (CN)
Note: Nella metà dell’ottocento, L. Hartman, P.E. Morgari e Molineris dipinsero l’Empireo nella grande cupola centrale con un manto stellato in parte sollevato su una visione paradisiaca, dove tra un turbinio di angeli e putti la Vergine accoglie gli omaggi di Carrù, che offre prodotti della terra in sembianze femminili. Successivamente, Fava, nel 1900 dipinse i quattro Evangelisti nei peducci che la sostengono.
Luogo: Carrù (CN)
Note: Nella metà dell’ottocento, L. Hartman, P.E. Morgari e Molineris dipinsero l’Empireo nella grande cupola centrale con un manto stellato in parte sollevato su una visione paradisiaca, dove tra un turbinio di angeli e putti la Vergine accoglie gli omaggi di Carrù, che offre prodotti della terra in sembianze femminili. Successivamente, Fava, nel 1900 dipinse i quattro Evangelisti nei peducci che la sostengono.