contatore gratis

Il Castello di Ferrè

POSTED ON 23 Mag 2024 IN Reportage

Il Castello di Ferrè /16

Sul Castello di Gianfranco Ferrè non credo ci sia molto da dire e forse sarebbe meglio lasciare il compito di parlare alle immagini. Solo due informazioni, per aumentare il riscontro e dare un senso alle foto. Considerata una delle strutture più belle del Lago Maggiore, la villa fu costruita nel 1830, ma quando fu acquistata da Ferré giaceva da tempo in rovina. Il celebre stilista dedicò 15 anni della sua vita alla rinascita di quello che in origine era Castello Pellegrini: l’intenzione era di trasformarlo in un Relais au Lac di prima categoria, un ristoro di lusso, dove immergersi nel benessere e in servizi esclusivi. La sua scomparsa nel 2007 fermò questo progetto e il Castellotto nel 2009 passò di proprietà e venne dichiarato bene culturale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Incorniciato da un parco di 12mila metri quadrati composto per la maggior parte da piante secolari e impreziosito da ruscelli spontanei, il complesso comprende due spiagge private e tre architetture con un suggestivo affaccio sul Lago Maggiore: il castello principale, una dependance sviluppata su due livelli e un cottage di 120 metri quadrati. Di grande impatto e con proporzioni maestose, il castello, dall’estetica medievaleggiante, ha una superficie di oltre 600 metri quadrati, si sviluppa su tre piani fuori terra e un seminterrato e presenta una pianta regolare e simmetrica con due torrette angolari circolari e una torre quadrata centrale. Tanti i dettagli di prestigio che si fanno notare: dalla scenografica scala in marmo bianco Carrara al grande balcone sulla facciata orientata verso il Lago Maggiore.

Potrebbe sembrare un annuncio immobiliare degno di Italy Sotheby’s International Realty, ma in realtà mi sono limitato semplicemente a tagliare e incollare una delle tante descrizioni che si possono trovare in rete (nel caso specifico da Repubblica). Non so se il nome altisonante che viene affiancato a questa struttura potrà aiutare una sua rinascita, certo è che si tratta di qualcosa di bellissimo.

L’ho vestita come una donna libera, romantica come si può esserlo nel duemila: né pizzi né trine. Una donna senza età.
– Gianfranco Ferrè

Il Castello di Ferrè /06Il Castello di Ferrè /03

Il Castello di Ferrè /01Il Castello di Ferrè /04Il Castello di Ferrè /07

Il Castello di Ferrè /08Il Castello di Ferrè /10

Il Castello di Ferrè /02Il Castello di Ferrè /05Il Castello di Ferrè /09

Il Castello di Ferrè /14

Il Castello di Ferrè /11Il Castello di Ferrè /12Il Castello di Ferrè /13

Il Castello di Ferrè /15Il Castello di Ferrè /17

Lascia un commento
L'indirizzo E-Mail non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Nome: *
E-Mail: *
Sito:
Commento: *