Dopo la prima esplorazione al Barone di Münchhausen sono successe tantissime cose, la stragrande maggioranza spiacevoli. Non voglio dilungarmi negli intrighi adolescenziali del mondo urbex italiano, ma mi limiterò a dire che la signora Pellati adesso organizza visite guidate alla sua meravigliosa dimora e quindi ho deciso di tornare con l’autorizzazione – urbex non è solo infiltrazione – per fotografare con calma e ascoltare la storia e le vicissitudini della famiglia che negli ultimi 300 anni ha retto le sorti di questa villa. Mi sono limitato alle foto che mi mancavano e che per mancanza di tempo non ero riuscito a scattare la prima volta; mi capita talvolta di tornare e riuscire a fotografare in modo diverso, quasi sempre migliore: ma questa volta no, la prima esplorazione mi aveva già lasciato soddisfatto. E per il sottoscritto è una rarità.
Buongiorno, ho visto questa meraviglia.
Ho letto che è visitabile a pagamento.
Sono una appassionata di questi luoghi, si può sapere dove rimane?
Grazie mille e buona giornata
->Ilaria: Buongiorno, si può organizzare una visita con la proprietaria che è in Villa nel fine settimana (solo su appuntamento). Può contattarla via mail all’indirizzo: visitevillapellati@gmail.com.
Buongiorno ho letto che è possibile una visita a pagamento.e mi piacerebbe molto.posso.sapere in che regione si trova essendo io di Torino vorrei sapere quanto è distante grazie infinite
->Marta: Buongiorno, la villa del Barone si trova a Strevi, in provincia di Alessandria. Può scrivere a visitevillapellati@gmail.com.
Buongiorno la mail corretta per contattare la proprietaria è quella scritta sopra?
->Ana: A quanto mi risulta si. Non risponde in tempi rapidi ultimamente.