Alla fine dell’800 Salsomaggiore visse un clamoroso boom economico e turistico grazie alla scoperta delle proprietà benefiche delle acque salmastre che affioravano dal terreno. Il piccolo paese divenne una rinomata stazione termale e fu un fiorire di strutture ricettive, ristoranti, alberghi, ville di lusso.
Nel 1899 Ferrario rinnova tutto l’impianto di illuminazione, e fa installare un ascensore, il primo funzionante a Salsomaggiore. L’Hotel, che nel corso degli anni ha subito trasformazioni e ristrutturazioni l’ultima delle quali nel 1968, sarà a lungo il più prestigioso della zona: si sviluppava su quattro piani con ben 170 posti letto, al piano terra si trovavano la hall, una sontuosa sala da pranzo con un lucernario in stile liberty e una porta a vetri in stile decò oltre ad alcune salette, mentre ai piani superiori le camere che ospitavano i clienti. Una parte dell’edificio era adibita a reparto per le cure termali, all’esterno la meravigliosa facciata neoclassica dominava sulla piscina e sul centro abitato.
A seguito di un calo delle presenze e di un cambio radicale del turismo tutte le strutture dell’area persero valore, presenze e soldi. Il Grand Hotel riuscì a resistere sino al 2006, anno in cui fu chiuso una prima volta. Un tentativo di riapertura ci fu nel 2007 quando fu teatro della kermesse di Miss Italia ospitando le reginette di bellezza e il patron Enzo Mirigliani. Fu un ultimo disperato tentativo, un fuoco di paglia. Adesso il prestigioso Hotel è preda dei vandali, del suo meraviglioso e incredibile salone rimane solo l’idea, il lucernario sta crollando e le sue 5 stelle ormai non brillano più.
Il Grandd Hotel et de Milan è stato chiuso una prima volta nel 2006 e poi riaperto nel 2007 da un pool di albergatori locali solo per consentire l’ospitalità ai componenti lo staff di Miss Italia e alle reginette di bellezza prima della chiusura definitiva della struttura. Proprio il patron di Miss Italia, Enzo Mirigliani, l’entourage del concorso e della Rai, le concorrenti e numerosi personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport ospiti della trasmissione hanno alloggiato per almeno due decenni nell’albergo: non era raro osservare centinaia di fan e di turisti appostati per ore, anche notturne, davanti all’ingresso di via Dante alla ricerca di un autografo o di una foto ricordo con il proprio idolo.