contatore gratis
Umberto Beccaria in concerto
POSTED ON 23 Apr 2024 IN Concert     TAGS: classica

Umberto Beccaria in concerto /01

Ieri sera sono stato invitato ad ascoltare (e fotografare) il concerto di Umberto Beccaria al teatro Toselli di Cuneo. Umberto Beccaria è un pianista italiano, nato nel 1996 a Mondovi, ma originario di Carrù (nel 2023 ha vinto il premio di Carrucese nel mondo), si è esibito in tutta Europa e in grandi sale come la Concertgebouw di Amsterdam, il Theater Baser, Fazioli Concert Hall, Teatro Civico di Vercelli, la City Concert Hall di Novi Sad e tantissimi altri. A Cuneo ha portato un concerto meraviglioso, molto personale, e ha scelto di eseguire due monumenti come la nona sinfonia di Sergej Prokofiev e la Davidsbündlertänze di Robert Schumann .

Ho avuto la fortuna di potermi muovere liberamente in teatro e di salire sul palco d’onore, proprio sopra al palcoscenico: in questo modo sono riuscito a scattare con il teleobiettivo qualche primissimo piano. Anche perché in un concerto di solo pianoforte non è che si possa variare molto la scelta delle immagini. Ho cercato di disturbare il meno possibile, di essere silenzioso, invisibile, e credo che nessuno si sia accorto della mia presenza: ho scattato velocemente, pochi minuti, e poi mi sono limitato ad ascoltare.

Umberto Beccaria in concerto /02Umberto Beccaria in concerto /03Umberto Beccaria in concerto /06

Umberto Beccaria in concerto /04Umberto Beccaria in concerto /05

Armoniosa Ensemble -Roero Cultural Events-
POSTED ON 12 Giu 2022 IN Concert     TAGS: classica

Armoniosa Ensemble -Roero Cultural Events-  /02

Ieri sera, nella splendida cornice della Chiesa di San Michele a Montà d’Alba, ho assistito al concerto dell’Armoniosa Ensemble. Non sono un grande esperto di musica classica e quindi mi sono limitato ad applaudire e, ovviamente, a fotografare. L’evento fa parte del Roero Cultural Events, una serie di concerti di musica classica che animeranno il Roero per tutto il mese di Giugno. Durante il loro spettacolo, La Serenissima con chiari riferimenti alla musica veneziana, i cinque dell’Armoniosa Ensemble hanno eseguito brani di Vivaldi, di Platti, di Back, di Albinoni, di Marcello. È stato uno spettacolo intenso, molto apprezzato dal pubblico che ha tributato una lunga standing ovation al termine del concerto.

Armoniosa Ensemble -Roero Cultural Events-  /01Armoniosa Ensemble -Roero Cultural Events-  /03

Armoniosa Ensemble -Roero Cultural Events-  /05Armoniosa Ensemble -Roero Cultural Events-  /06Armoniosa Ensemble -Roero Cultural Events-  /08

Armoniosa Ensemble -Roero Cultural Events-  /04Armoniosa Ensemble -Roero Cultural Events-  /07

Armoniosa Ensemble -Roero Cultural Events-  /09Armoniosa Ensemble -Roero Cultural Events-  /10Armoniosa Ensemble -Roero Cultural Events-  /11

Allevi in black
POSTED ON 20 Ott 2011 IN Concert     TAGS: classica

Allevi in black

Giovanni Allevi è sicuramente uno dei talenti più discussi della musica italiana. Non sono un esperto di pop/classica ma posso affermare che Allevi è un fenomeno mediatico e di marketing di straordinario interesse, una di quelle persone che riescono ad attirare consensi e critiche ma, nonostante tutto, lui ha il grande merito di aver portato al pubblico meno colto, alla massa, la sua musica da pseudo-intellettuali. Non è poco. Ho avuto la possibilità di assistere ad un suo concerto (Teatro Ariston di Sanremo, 5 Agosto) e non mi sono lasciato sfuggire l’occasione per scattare qualche foto (dal palco d’onore e dietro le quinte). Nonostante sia un personaggio molto particolare non posso certo definire Allevi una rockstar e le foto rispecchiano la sua musica e il suo stile. Sono tutte uguali. Mano molto ferma, fotocamera appoggiata alla balaustra, tempo lento (1/10) e pellicola veloce (400 ISO).

E Giovanni Allevi circondato dal nero.