Quando il mese scorso un’amica (che si chiama, per uno strano caso del destino, proprio Valentina) ha regalato ad Alice questo bellissimo vestito rosso, il mio primo pensiero è stato preparare un set fotografico proprio dedicato alla festa degli innamorati. Un cuscino a forma di cuore (un classico), sfondo bianco, cuori sullo sfondo. Una foto semplice, due flash a 45 gradi e l’obbiettivo 50mm (che quasi mi è dispiaciuto non usare a f/1.2). Pensavo che le difficoltà maggiori le avrei incontrate nel gestire la giovane modella; e invece sono rimasto sorpreso dall’entusiasmo di Alice e dalla sua capacità di posare davanti alla macchina fotografica. Per la prima volta ha giocato a fare la modella. Sorridi, guarda papà, stringi il cuscino, guarda i cuori: praticamente perfetta. E davvero non me l’aspettavo, almeno non così presto, non a questo livello. Semplicemente meraviglioso. Voglio dedicare questa foto a tutti gli innamorati; e anche alla mia famiglia tradizionale, che siamo un po’ tanto innamorati.
Oggi ascoltavo radio DeeJay e si parlava di social network, di Instagram in particolare, quindi di fotografia. Veniva chiesto agli ascoltatori quale fosse la foto che rappresentasse al meglio il loro 2015. Io ho pensato pochissimo, l’immagine si è materializzata in modo quasi istantaneo nel mio cervello. Se dovessi scegliere uno scatto non potrei avere nessun dubbio: è un selfie, il sottoscritto ed Alice nel giorno del suo compleanno. E’ una foto studiata a tavolino: nelle luci (due softbox a 45 gradi per creare un effetto tipo beauty), nella posizione e nelle espressioni. Volevo che si notasse il tatuaggio e volevo che Alice avesse un’espressione di scoperta, di curiosità (perdonatemi la pessima definizione). Questa è la foto che mi ricorda il primo anno della nostra cucciola, è la mia foto del 2015.
Come tradizione vuole il 24 dicembre (nella notte) pubblico una foto dedicata al Natale. E quest’anno il soggetto della foto non poteva che essere la nostra piccola Alice, la vera protagonista di questo Natale 2015. E mi rendo conto, a distanza di 12 mesi, che ho cambiato solo la data. Ma credo sia normale, per lei è il primo Natale vero (lo scorso anno era troppo piccola) e dell’atmosfera natalizia si gioisce soprattutto quando si è bambini: è giusto che sia ancora la protagonista della foto in X’Mas. La mamma di Alice si è molto divertita a comprare carta e nastri colorati e a confezionare i regali della foto: bravissima, bel lavoro. :) Purtroppo i pacchi sono finti, vuoti. E’ un Natale a basso costo (per modo di dire: non avevo idea di quanto potessero costare i nastri da regalo). Fortunatamente è tutto riciclabile. Dopo qualche anno di astinenza torno anche ad aggiungere un sottofondo musicale, la colonna sonora di questi giorni in casa nostra: è Happy Xmas (War is Over) di John Lennon e Yoko Ono (anche se la melodia in realtà non è originale) cantata dalle voci bianche del Piccolo Coro dell’Antoniano. E il nostro più sincero augurio per un bellissimo e felice Natale.
Oggi si celebra San Patrizio (come il pozzo) e nella verdissima Irlanda è festa nazionale. E si beve birra, a fiumi se possibile. Dublino in questi giorni è una città meravigliosa (ed un po’ penso, con un velo di tristezza, al mio amico Simone). La nostra piccola Alice non poteva esimersi dal mostrare solidarietà al fantastico popolo irlandese; ed eccola con la sua bottiglia di Guinness (finita!) e con il cappello celebrativo dell’evento. Happy St. Patrick’s day.
Come tradizione vuole il 24 dicembre (nella notte) pubblico una foto (in questo caso in realtà sono due) dedicata al Natale. E quest’anno il soggetto della foto non poteva che essere la nostra piccola Alice, la vera protagonista di questo Natale 2014. Abbiamo scelto un vestito a righe, i colori tipici delle feste, un’espressione divertente ed ovviamente il cappello rosso del Babbo più celebre. E il nostro più sincero augurio per un bellissimo e felice Natale.