Fotografare la gente che fotografa è sempre divertente. Qualche tempo fa (era il 23 ottobre 2004, epoca pre-blog per il sottoscritto) mi sono piazzato con un teleobbiettivo piuttosto spinto nei pressi della fontana di Trevi, a Roma; penso sia il posto al mondo con la più alta densità di fotografi. Sono rimasto poco meno di un’ora e ho visto veramente di tutto: dal supertecnologico con 3 reflex e cavalletto, alla signora anziana con la usa&getta senza dimenticare i giapponesi; tutti i marchi fotografici erano ben rappresentati. Nessuno ha notato un fotografo che anziché scattare verso la fontana fotografava dalla fontana. E’ un’idea che cullo da tempo: presentare un reportage nel quale il protagonista (in questo caso la fontana di Trevi) non appare mai; una sorta di Cloverfield fotografico. :)
La pubblicazione di queste foto è assolutamente illegale: non ho nessun permesso, nessuna liberatoria. Se qualcuno dovesse riconoscersi vince una stampa 40×30 autografata dal sottoscritto e un post dedicato al fatto. ;)
Molto interessante, ho fatto anch’io la stessa cosa in altre occasioni, ma… mi son guardato bene dal pubblicare le foto, perchè sai… quello che hai fatto è illegale, lede la privacy ed avresti bisogno della liberatoria dei soggetti fotografati per poterne pubblicare le foto. :)
(Ops, non avevo letto la nota sotto le foto… Bravo, ne sei consapevole…) :D
Calma, calma e attenzione alle parole che si usano e alle leggi che si usano.
In Italia NON è illegale fotografare le persone, quindi le tue foto non sono per niente illegali.
Per quanto riguarda la loro pubblicazione, NON è illegale, purché non sia lesiva della persona ritratta. Per quanto riguarda la liberatoria, sarebbe sempre buona cosa averla, ma non è strettamente necessario, se le foto non vengono usate a scopo promozionale, pubblicitario o commerciale nel senso più ampio.
Nessuno di questi casi entra nel tuo blog.
Queste regole non valgono per i minori, nel senso che sono molto più strette, ed è sempre bene astenersi dal pubblicare foto di minori che non si conoscono.
E’ vero, e tu fai bene a sottolinearlo, anche se con parole improprie, che nessuno dovrebbe essere esposto in fotografia senza il proprio consenso. In questo caso però è molto più bello, secondo me, fare come facciamo in tanti, di offrire di togliere la foto se la persona ritratta si riconosce e non ha voglia di apparire. Basta una semplice avvertenza sotto la foto, come avresti voluto fare tu qui, che lo offra, senza usare parole improprie e allarmanti come “illegale”, quando non è il caso.
La normativa sulla privacy cambia in nulla le regole che già si applicavano alla pubblicazione di fotografie.
Chi volesse verificare e approfondire la questione che ho qui sintetizzato brevemente ma correttamente, può partire da questa pagina dell’ANPI, l’associazione dei fotografi professionisti italiani:
http://www.fotografi.org/privacy/
Molto bella prima foto, quella diciamo coi jeans :).
Sono il quinto della prima riga mimetizzato…
Invece della stampa autografata, dici che se ti denuncio lo becco un risarcimento? :-)
->Phoenix: non penso che la cosa sia fattibile. Al massimo, dopo due anni di processo, potrò essere condannato al pagamento delle spese processuali e alla rimozione della foto dal sito. Il mio è un sito no-profit, le foto non ledono l’immagine del soggetto e sono scattate nei pressi un monumento molto celebre….
Penso anch’io…
Sono curioso di vedere come andrà a finire la vicenda del “genio” che ha denunciato Vucinic…
http://roma.repubblica.it/dettaglio/Tifoso-denuncia-Vucinic-per-lo-streaptease-in-curva/1562707?ref=rephp
bhe, il posteriore della prima foto lede la mia sensibilità di single allupato! :D
@ Palmasco: tutto corretto quello che dici, ma… se leggi bene la pagina che hai linkato, si parla di uso “giornalistico”, ovvero: è lecito pubblicare foto di persone senza consenso e senza ledere la dignità della persona ritratta PURCHE’ se ne faccia un uso giornalistico.
Il significato del termine “giornalistico” è molto sottile e passibile di molte interpretazioni, a seconda delle circostanze e di chi giudica, quindi… io direi che è valida la regola (che trovi IN GRASSETTO nella stessa pagina): “1) Per pubblicare l’immagine di una persona non famosa occorre la sua autorizzazione (art. 96 legge 633/41).”
My 2 cents… :P