Come capita dal 1610 (con qualche rara interruzione) anche quest’anno la sera del 7 settembre Mondovì Piazza è stata illuminata dai Feu Dla Madona (pronuncia impossibile). Questa volta ho deciso di unirmi alla bolgia dei fotografi e quando ho scelto la posizione di scatto (mi hanno imposto in realtà, con un invito che non potevo rifiutare) ero convinto che la distanza fra i fuochi d’artificio e la torre dei Bressani fosse minore. Mi sbagliavo. Fortunatamente il cibo, lo spritz, il Berlucchi (tanto Berlucchi) e la compagnia hanno reso meno difficile la situa. Il prossimo anno mi sposterò più verso Est. L’ultima foto è un dettaglio, scattata a 500mm, 6 secondi, f/11.
Giovedì sera ho assistito, con il gruppo di MondovìPhoto, al vernissage del progetto News from Home, che fa parte di un altro progetto, più ampio e di respiro europeo, che prende il nome di Dialog City. Il tutto inserito all’interno dell’Hybrid Festival che si è tenuto a Mondovì proprio in questi giorni con performance, installazioni, eventi. Riporto da MondovìPhoto.com:
Parallelamente Anne e Luke hanno coinvolto la comunità attraverso varie forme di co-creazione fisica e digitale, invitando tutti gli abitanti attraverso i social a contribuire con le proprie idee e immagini relative alla Mondovì del passato, del presente e, soprattutto, del futuro. Il risultato di questa ricerca e raccolta di immagini è stata la creazione di una composizione fotografica lunga 6 metri e alta 2. L’opera è stata presentata sul muro adiacente i Giardini del Belvedere, a Mondovì, durante l’Hybrid Festival che si terrà in questi giorni e terminerà il 22 luglio.
Ieri sera sono stato rapito da Alice, mia figlia, e mi sono lanciato (in senso letterale) sotto il palco del MOV Summer Festival di Mondovicino per assistere (e fotografare) al concerto di Clara Soccini, un’artista della quale ignoravo l’esistenza sino a qualche mese fa (e probabilmente anche lei). La nostra è diventata celebre grazie alla sua apparizione nella terza stagione della Serie TV Mare Fuori (che io purtroppo non ho visto). Alice non si è persa una puntata e conosce a memoria attori, personaggi, storie, canzoni e dettagli. Nella serie TV Clara recita nella parte di Crazy J una cantante trap che interpreta Origami all’alba, il pezzo che l’ha lanciata definitivamente nel rutilante mondo musicale. Il concerto è stato brevissimo, solo 4 canzoni (impatto scenico e luci da migliorare), e poi Clara si è dedicata alle foto con i suoi ammiratori: per la prima volta in vita mia sono andato ad aspettare un cantante al termine di un concerto per ottenere una foto ricordo. E ci siamo anche riusciti.
Domenica ho avuto il piacere di conoscere Elia Zaharia, principessa di Albania e moglie del Principe Leka II. La principessa, in Italia per presentare al Salone del Libro di Torino il suo La Rosa Bianca -Storia di una Regina-, era ospite a Mondovì nel bellissimo Relais Palazzo Fauzone. Le mie foto sono rubate da dietro le quinte in un set di Lorena Durante: per l’occasione sono stato promosso al rango di assistente (prima ero un semplice e umile portaborse).
Questa mattina, mentre andavo al lavoro in direzione Mondovì, mi sono accorto subito che la luce era diversa dal solito. C’era qualcosa nell’aria, il cielo era davvero intrigante e i raggi del sole che filtravano attraverso le nuvole rendevano l’atmosfera molto particolare. Avevo con me solo il 100mm macro: sarebbe dovuto bastare, anzi, sarebbe stato quasi perfetto. Appena arrivato al lavoro, con qualche minuto di anticipo, mi sono catapultato sul tetto per cercare la solita immagine di Mondovì Piazza. Purtroppo la bellezza estetica della luce aveva già raggiunto la punta massima ed era ormai in parabola discendente; ho scattato ugualmente a mano libera (non avevo tempo per il treppiede) con apertura f/5 e un tempo di 1/80. Certamente non quel che si può definire uno scatto eccezionale, ma comunque qualcosa da conservare. È anche uno Ius Primae Fotis, la prima foto pubblicata con il nuovo Canon RF 100mm f/2.8 L MACRO IS USM (sembra davvero nitido come dicono); spero che la prossima appartenga alla categoria Macro.
Credo che sia giusto e doveroso spendere qualche parola sulle immagini degli ultimi post che ritraggono la bellissima Zara. Sono foto che ho scattato durante il Workshop di ritratto in luce flash organizzato da MondovìPhoto con Davide Gonella come docente, con il sottoscritto e Lorena Durante come tutor e con Elisa Terreno e Zara Rabbani come -splendide- modelle. È stata una giornata decisamente faticosa, ma comunque interessante e che mi ha lasciato tanta positività (e una gomma bucata sulla strada del ritorno): è tutto andato per il verso giusto anche se forse il numero di iscritti era un po’ esagerato (ma è difficile dire no). Vorrei ringraziare tutti i partecipanti al workshop per la pazienza e l’educazione (e spero che abbiano tratto insegnamenti utili dalla giornata), la MUA Federica Candela e soprattutto Barbara Franco di Palazzo Fauzone Relais che ci ha permesso di scattare nella sua splendida location. È stato tutto molto bello e per niente stressante, quindi ci vediamo al prossimo evento che si terrà nel 2047.