Zara -Chapter Four-

POSTED ON 14 Mar 2023 IN Portrait      TAGS: model, beauty, flash, 50ne      

Zara -Chapter Four- /08Zara -Chapter Four- /09

Zara -Chapter Four- /10Zara -Chapter Four- /11Zara -Chapter Four- /12

Credo che sia giusto e doveroso spendere qualche parola sulle immagini degli ultimi post che ritraggono la bellissima Zara. Sono foto che ho scattato durante il Workshop di ritratto in luce flash organizzato da MondovìPhoto con Davide Gonella come docente, con il sottoscritto e Lorena Durante come tutor e con Elisa Terreno e Zara Rabbani come -splendide- modelle. È stata una giornata decisamente faticosa, ma comunque interessante e che mi ha lasciato tanta positività (e una gomma bucata sulla strada del ritorno): è tutto andato per il verso giusto anche se forse il numero di iscritti era un po’ esagerato (ma è difficile dire no). Vorrei ringraziare tutti i partecipanti al workshop per la pazienza e l’educazione (e spero che abbiano tratto insegnamenti utili dalla giornata), la MUA Federica Candela e soprattutto Barbara Franco di Palazzo Fauzone Relais che ci ha permesso di scattare nella sua splendida location. È stato tutto molto bello e per niente stressante, quindi ci vediamo al prossimo evento che si terrà nel 2047.

Zara -Chapter Three-

POSTED ON 14 Mar 2023 IN Portrait      TAGS: model, beauty, flash, 50ne      

Zara -Chapter Three- /07

Zara -Chapter Two-

POSTED ON 14 Mar 2023 IN Portrait      TAGS: model, beauty, flash, 50ne      

Zara -Chapter Two- /05

Zara -Chapter Two- /06

Zara -Chapter One-

POSTED ON 13 Mar 2023 IN Portrait      TAGS: model, beauty, flash, kingoftherings      

Zara -Chapter One- /02

Zara -Chapter One- /01Zara -Chapter One- /03Zara -Chapter One- /04

Soggettive Alternative

POSTED ON 7 Mar 2023 IN City & Architecture      TAGS: reflections, work      

Soggettive Alternative

Mondovì Comics and Games /2

POSTED ON 21 Feb 2023 IN Portrait      TAGS: event, cosplay, 50ne, flash      

Cosplayer in Mondovì /18Cosplayer in Mondovì /19

Altro giro, altro regalo. In realtà queste immagini non erano previste, ma ho deciso di scrivere una piccola guida su come sono state ottenute per chi fosse interessato e per mio promemoria personale nel tentativo di non incorrere in futuro in certi errori macroscopici.

Gazebo bianco quadrato di circa 2×2 chiuso su tre lati. Abbiamo sistemato il telo nero sulla sinistra, un flash (da studio) con softbox a 1/8 di potenza sulla destra del telo per compensare la luce naturale proveniente dall’esterno. Ho impostato 100 ISO e tempo di scatto a 1/160. Obbiettivo 50mm con diaframma variabile da f/4 a f/8. Qui un piccolo grafico (banale) dello schema luci. :-)

Il poco spazio a disposizione, con il soggetto molto vicino allo sfondo, ha impedito di gestire in modo corretto la luce: lo sfondo è rimasto troppo visibile e in post mi sono visto costretto a chiudere molto neri e ombre perdendo dettagli sul soggetto (con abiti scuri è stato un dramma). Sfruttando la legge dell’inverso del quadrato della distanzaWOW– avrei dovuto avvicinare la luce al soggetto (magari utilizzando un diffusore meno ampio e con griglia) e allontanare il soggetto dallo sfondo impostando il diaframma per fare in modo che il telo nero diventasse nero veramente. In uno spazio molto ristretto, e con un diffusore poco adatto, è stato praticamente impossibile: ho dovuto fare di necessità virtù aggiustando al meglio la situazione in lightroom.

Cosplayer in Mondovì /15Cosplayer in Mondovì /16Cosplayer in Mondovì /17

Cosplayer in Mondovì /14Cosplayer in Mondovì /20

Cosplayer in Mondovì /21Cosplayer in Mondovì /22Cosplayer in Mondovì /23

Cosplayer in Mondovì /24Cosplayer in Mondovì /25

Cosplayer in Mondovì /26Cosplayer in Mondovì /27Cosplayer in Mondovì /28

Cosplayer in Mondovì /29Cosplayer in Mondovì /30

Cosplayer in Mondovì /31Cosplayer in Mondovì /32Cosplayer in Mondovì /33

Makima -Chainsaw Man-

POSTED ON 20 Feb 2023 IN Portrait      TAGS: event, cosplay, 50ne      

Makima -Chainsaw Man-

Lei è Makima, uno dei personaggi del Manga Chainsaw Man: è una storia complicatissima e per certi aspetti anche assurda. Non sono un esperto, ma sono riuscito a decifrare il cosplay grazie a Google Lens. Makima è uno dei cavalieri dell’apocalisse e non è un personaggio molto simpatico. Per contraltare muore male e viene mangiata dal suo acerrimo nemico. Bene.

Esperta cacciatrice di Diavoli dall’aspetto attraente. Fredda, manipolatrice e calcolatrice, ha un particolare ascendente su pressoché ogni essere vivente, umano o diavolo, che la circondi e usa tale ascendente per raggiungere i propri scopi. Il suo potere consiste nel controllare le persone anche a grande distanza e se necessario, ucciderle sacrificando delle vittime tramite un rituale sconosciuto, nonché nel controllare la mente degli altri esseri umani e diavoli, ottenendo da loro tutto ciò che desidera semplicemente ordinandoglielo. Makima ama molto i cani, specialmente Karma.

.

Mondovì Comics and Games

POSTED ON 20 Feb 2023 IN Portrait      TAGS: event, cosplay, 50ne, flash      

Cosplayer in Mondovì /03Cosplayer in Mondovì /10

L’idea è nata nel giro di 24/48 ore: fotografare, in uno stand appositamente attrezzato, tutti i cosplayer presenti al Mondovì Comics and Games. Con Lorena abbiamo allestito il nostro gazebo con un telo nero e un flash da studio. Purtroppo non ho scelto al meglio le impostazioni, le dimensioni erano davvero ridotte e per rendere lo sfondo davvero nero ho dovuto chiudere in modo eccessivo le ombre perdendo dettaglio. Per le prossime occasioni servirà ragionare meglio su spazi, distanze al quadrato e diaframmi. Abbiamo scattato quasi 70 cosplayer (cifra indicativa), ma ne pubblico solo un numero limitato per non diventare noioso. Fra questi ho riconosciuto Silente di Harry Potter, lo Stregatto, Anya di Spy Family (ma sono stato aiutato: è mia figlia), Capitan Harlock, Doctor Strange, Max di Stranger Things e chiaramente Minecraft. Per gli altri mi toccherà chiedere l’aiuto da casa.

Piccola chiosa finale: non mi aspettavo un successo di tale portata, è stato semplicemente sorprendente. Mondovì ha risposto alla grande, e complice il bel tempo, erano presenti visitatori da tutto il Nord Italia. Comprese Imperia e Sanremo. E’ già in cantiere l’edizione 2024.

Cosplayer in Mondovì /13Cosplayer in Mondovì /12Cosplayer in Mondovì /11

Cosplayer in Mondovì /08Cosplayer in Mondovì /07

Cosplayer in Mondovì /09

Cosplayer in Mondovì /06Cosplayer in Mondovì /05

Cosplayer in Mondovì /04Cosplayer in Mondovì /02Cosplayer in Mondovì /01

Carlevè ‘d Mondvì 2023

POSTED ON 13 Feb 2023 IN Performing Arts, Reportage      TAGS: event, carnival      

Carlevè 2023 /05

Dopo 3 anni di pausa forzata causa pandemia finalmente Mondovì è tornata a festeggiare il suo Carlevè. Quest’anno giocoforza in versione ridotta, ma d’altronde dopo la pausa riprendere a certi livelli era davvero un’impresa proibitiva; quindi una sola sfilata e un minore numero di carri e partecipanti. Ma nonostante tutto è stata un’edizione fantastica, ben organizzata, con tantissima gente assiepata lungo il percorso (ridotto anche lui, ma forse più interessante e da riproporre), bravissimi artisti (ho trovato spettacolare il gruppo dei Timbales) e un entusiasmo contagioso da parte di tutte le maschere. Confermato nelle vesti di moro il simpatico Guido Bessone, quest’anno la Bela Monregaleisa è stata interpreta dall’affascinante Elisa Terreno: accompagnati dalla loro corte hanno guidato come sempre la sfilata sulle note dell’inno del Carlevè ‘d Mondvì. Ma qui si dovrebbe parlare di fotografia. :-) Ho utilizzato quasi sempre il 70-200mm a tutta apertura, ma mi sono divertito a buttarmi nella mischia con il fish-eye: in certi momenti può regalare quello scatto particolare che esce fuori dagli schemi. E poi ho apprezzato la compagnia: intorno a me erano presenti diversi amici e quando scatto in compagnia magari tendo a distrarmi a scapito delle foto, ma sicuramente mi diverto di più.

Carlevè 2023 /01Carlevè 2023 /02

Carlevè 2023 /03Carlevè 2023 /04Carlevè 2023 /38

Carlevè 2023 /29Carlevè 2023 /40

Carlevè 2023 /39

» CONTINUA A LEGGERE «

Night Glow -Mongolfiere & Stranger Things-

POSTED ON 8 Gen 2023 IN Reportage      TAGS: event, balloons, nocturne      

Night glow /02

La Night Glow è un evento collaterale del raduno aerostatico internazionale dell’Epifania ed è forse il più interessante dal punto di vista spettacolare. Credo le immagini riescano a spiegare molto meglio delle parole il significato e la modalità della Night Glow. Quest’anno la scelta musicale per accompagnare l’accensione delle mongolfiere è ricaduta sulla colonna sonora di Stranger Things e quindi ci siamo calati in un atmosfera molto anni ’80. Ovviamente il primo pezzo è stato Running up the hill di Kate Bush e non poteva essere altrimenti.

Ho scattato con tre obbiettivi diversi, sempre alla massima apertura, e alternando scatti a mano libera e sul treppiede. Quest’ultimo non è di molto aiuto perché è comunque necessario utilizzare tempi relativamente veloci (1/60) per evitare il mosso delle mongolfiere e l’unica soluzione per risolvere l’arcano è alzare gli iso (che sono comunque rimasti fra 400 e 1600).

Night glow /01Night glow /03

Night glow /05Night glow /08Night glow /09

Night glow /06Night glow /07

» CONTINUA A LEGGERE «

Capitani Coraggiosi

POSTED ON 7 Gen 2023 IN Reportage, Portrait      TAGS: event, balloons, man, kingoftherings      

Capitani Coraggiosi /01

Capitani Coraggiosi /02

Per il soldato il pensiero del capitano deve essere come un sorso di acquavite.
– Christian Friedrich Hebbel

Fuoco e Fiamme

POSTED ON 7 Gen 2023 IN Reportage, Portrait      TAGS: event, balloons, kingoftherings      

Fuoco e Fiamme /01Fuoco e Fiamme /02

Violaine Cleyet-Marrell, pilota francese di Lulu mongolfiera a forma di Unicorno, scalda l’aria all’interno del pallone per permettere al suo mezzo di alzarsi in volo. È un’operazione per certi versi pericolosa (soprattutto se qualche ignaro fotografo si avvicina troppo alle fiamme), ma nel freddo dell’inverno monregalese sentire il tepore del fuoco è sempre piacevole. :-)

Altro giro e ancora mongolfiere

POSTED ON 7 Gen 2023 IN Reportage      TAGS: event, balloons      

Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /45

Altro giro e ancora Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania. La nebbia ha dato una tregua e questa mattina, nonostante un cielo non certo felice, le mongolfiere sono riuscite a decollare. Purtroppo mi sono dovuto portare dietro anche la sorellina e questo ha complicato il lavoro fotografico che lei è una brava, ma necessità di attenzioni; d’altronde ha da poco superato la quarantina e ci vuole pazienza. Adesso una piccola pausa e poi si torna nel pomeriggio: sono decisamente curioso di ascoltare la colonna sonora del Night-Glow e di andare SOTTOSOPRA.

Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /38Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /39Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /40

Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /36Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /37

Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /29Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /30Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /31

Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /32

» CONTINUA A LEGGERE «

Lorena D.

POSTED ON 7 Gen 2023 IN Portrait      

Lorena D. /01Lorena D. /02

La curva del sorriso è un arco. Il suo bersaglio, quasi sempre, la felicità.
– Fabrizio Caramagna

Raduno Mongolfiere Mondovì #RAIE23

POSTED ON 7 Gen 2023 IN Reportage      TAGS: event, balloons      

Trafitta!

Dopo dopo due anni di assenza è finalmente (è il caso di dirlo) tornato il Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania – #RAIE23- praticamente la capitale italiana del volo in mongolfiera ritorna a celebrare il suo evento più importante nel giorno della befana, evento giunto ormai alla 33ª edizione. Quest’anno sono presenti 33 equipaggi (non è un gioco di parole) provenienti da tutto il mondo e alcune di queste mongolfiere hanno davvero forme particolari: ci sono due pinguini, un unicorno, un re e anche una stranissima bottiglia di sapone. In mattinata, complici condizioni meteo eccellenti, tutte le mongolfiere si sono alzate in volo da Corso Inghilterra e hanno colorato il cielo monregalese, oggi più azzurro che mai. Nel pomeriggio è arrivata la nebbia a farla da padrona (la numerosa presenza di amici Vercellesi ed Alessandrini non ha di certo aiutato), ma gli equipaggi hanno comunque gonfiato i palloni per il numerosissimo pubblico giunto da tutta Italia.

Le foto sono un tasto dolente: in mattinata mi sono posizionato con il tele in alto, sui tetti, ma le mongolfiere si sono dirette verso la zona industriale e sono riuscito solo a scattare immagini con il cielo azzurro come sfondo. Nel pomeriggio sono andato al campo di partenza, ma la nebbia non è certo buona amica del fotografo e ho fotografato solo i particolari del gonfiaggio e qualche scena divertente (anche fuoco e fiamme). Non ho grosse aspettative per i prossimi decolli. :-(

Purtroppo le condizioni del tempo non promettono nulla di buono e si naviga, è proprio il caso di dirlo, a vista. Nelle prossime ore il comitato organizzatore valuterà il meteo e deciderà se far alzare in volo i palloni aerostatici. Sicuramente, salvo condizioni meteo disastrose (aka pioggia/neve), domani sera non mancherà lo spettacolo del Night-Glow con la musica di Strangers Things. Incrociamo le dita e ci vediamo domani.

C’è un RE!Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /03Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /05

Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /08Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /10

Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /04Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /06The Unicorn

Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /02

» CONTINUA A LEGGERE «

Luci su Piazza

POSTED ON 27 Dic 2022 IN Reportage      TAGS: event, nocturne      

Luci a Piazza /01

Anche quest’anno, per la seconda volta, è tornato il Mapping Natalizio a Mondovì Piazza. E’ meno brillante e colorato, si è preferito un tema invernale, delicato, ma l’atmosfera non è cambiata ed è sempre molto immersiva e sofisticata. A differenza dell’anno passato ho fotografato con il Sigma 14mm Art che avendo un’apertura minima di f/1.8 mi ha permesso di recuperare un paio di stop e di tenere basso il numero ISO (quindi meno rumore e maggiore qualità). E’ un grande vantaggio perché per evitare il mosso artistico (le immagini si muovono) è necessario un tempo di almeno 1/15 e purtroppo non è possibile sfruttare l’arma della lunga esposizione.

Luci a Piazza /02Luci a Piazza /03Luci a Piazza /04

          Older »