contatore gratis
Inside the Fjallsárlón
POSTED ON 8 Ott 2023 IN Landscape, Landmark     TAGS: travel, nature, lake, clouds

Fjallsárlón /03Fjallsárlón /05

Ok, adesso devo utilizzare tre nomi davvero molto complicati: Fjallsárlón, Vatnajökull, Öræfajökull e sinceramente non conosco la pronuncia; con le lingue straniere sono un disastro. Fjallsárlón è un piccolo lago che si trova non lontano dal più conosciuto Jökulsárlón, qui il ghiacciaio Vatnajökull arriva con la sua lingua più meridionale (Fjallsjökull) e si spezza in iceberg. Öræfajökull invece è il nome del vulcano che sovrasta il lago. Abbiamo compiuto una meravigliosa escursione in gommone alla ricerca di foto e foche (ma è un’altra storia): i colori ed il freddo di Agosto sono indelebili nella mia mente.

Se siete nell’idea di un viaggio in Islanda il mio consiglio è di evitare l’escursione nel più famoso Jökulsárlón, ma se possibile preferite il Fjallsárlón. È decisamente più piccolo, ma molto meno frequentato: le foche sono più tranquille e socievoli e l’escursione più vivibile.

Ho impiegato diverso tempo per riuscire a trovare la quadratura del cerchio e ottenere un bilanciamento del bianco corretto: in questo tipo di fotografia che comprende ghiaccio, neve, cielo e acqua la macchina fotografica tende ad impazzire e non comprende l’esatta esposizione del bianco. Ho lavorato di memoria, fantasia e vena artistica. Sono 12 foto, ovviamente molto simili fra di loro, ma ho preferito esagerare per dare un’interpretazione completa del lago e del ghiaccio.

Fjallsárlón /01Fjallsárlón /02Fjallsárlón /04

Fjallsárlón /06Fjallsárlón /07

Fjallsárlón /08Fjallsárlón /09Fjallsárlón /10

Fjallsárlón /11Fjallsárlón /12

Kerið Crater
POSTED ON 22 Set 2023 IN Landscape, Landmark     TAGS: travel, nature, lake

Kerið Crater /01

Si è formato solo 6500 anni fa, ma Kerið è uno dei crateri più spettacolari di tutta l’Islanda. Con i suoi 55 metri di profondità, i suoi 270 metri di lunghezza e i suoi 170 metri di larghezza, è caratterizzato da un’insolita forma ovale.

Una delle principali caratteristiche della geografia islandese è l’incessante attività vulcanica e il cratere di Kerið ne è la prova. Il cratere, situato nella regione vulcanica di Tjarnarhólar, è un paesaggio vulcanico relativamente recente. Non a caso, la sua forma ovale si è conservata alla perfezione e costituisce uno dei luoghi più fotogenici del sud-ovest dell’Islanda.

Dal punto di vista paesaggistico è sicuramente qualcosa di meraviglioso: purtroppo non siamo arrivati nel giorno migliore dell’anno e l’atmosfera uggiosa, le nuvole poco interessanti e la pioggia rada, ma fastidiosa, mi ha impedito di fotografare come avrei voluto e ho dovuto un po’ inventare per trovare qualche scatto almeno decente. Ma qualcosa sono riuscito a salvare.

Kerið Crater /02Kerið Crater /03

Kerið Crater /04Kerið Crater /05Kerið Crater /08

Kerið Crater /06Kerið Crater /07

Shittime -Pianfei Lake-
POSTED ON 17 Nov 2021 IN Landscape     TAGS: lake, shittime, longexposure

Shittime -Pianfei Lake-

Il 17 novembre pubblico la 17ª foto dedicata al Lago di Pianfei. Sempre affascinante. Qui il tempo di merda non sembra darci tregua e quindi è necessario sfruttare i nuvoloni carichi di pioggia che solcano i nostri cieli; visita veloce del lago, toccata e fuga. Pioggia leggera, che non senti addosso, ma che percepisci qualche istante dopo quando ti ritrovi completamente bagnato. Tempo di merda.

Zoom
POSTED ON 19 Set 2021 IN Landscape     TAGS: sunset, lake

Zoom

Provo a riprendere in mano le redini del photoblog dopo la pausa estiva. Ho perso lo smalto e la voglia, spero che l’autunno mi porti nuovi stimoli fotografici e soprattutto il tempo per post-produrre e pubblicare. Riprendo con un immagine particolare: è il lago del bioparco Zoom a Torino al tramonto. È una foto scattata per caso con lo smartphone dopo una giornata trascorsa con mia figlia tra divertimento, animali, spettacoli e tuffi. Ricominciamo?

Misurina -tredici anni dopo-
POSTED ON 13 Apr 2021 IN Landscape     TAGS: nature, lake, mountains, green

Lago di Misurina /03

Il lago di Misurina è un luogo straordinario, una bellezza che mi lascia sempre senza parole. Non è la prima volta che passo da queste parti, sono tornato a distanza di 13 anni e come allora ho circumnavigato il lago alla ricerca di fotografie. E mi piace scattare le stesse foto per capire se nel tempo si vedono i miglioramenti, anche nella scelta del momento. Rispetto al 2007 sono cambiate tante cose nel mio approccio alla fotografia: sicuramente all’epoca non avevo con me il treppiede che invece adesso non dimentico mai (con la testa micrometrica) e nelle foto di landscape la differenza di vede. E poi oggi ho la possibilità e la voglia di cercare la fotografia come parte integrante del viaggio, mentre all’epoca era semplicemente un’aggiunta importante, un ricordo da condividere con il me stesso del futuro.

Alla fine è solo una questione di consapevolezza.

Lago di Misurina /01Lago di Misurina /02Lago di Misurina /04

Lago di Misurina /05Lago di Misurina /06

Lago di Misurina /07

Lago di Carezza
POSTED ON 4 Apr 2021 IN Landmark, Landscape     TAGS: lake, mountains, hdr

Lago di Carezza