La Chiesa di Sant’Eurosia

POSTED ON 14 Giu 2023 IN Reportage     TAGS: URBEX, church

La Chiesa di Sant'Eurosia /05

Eurosia è un nome dall’etimologia incerta. Si è diffuso, soprattutto in Lombardia, grazie al culto di santa Eurosia: secondo alcune leggende il nome deriva dal boemo Dobroslava (che vuol dire buona gloria o gloria gentile), di cui Eurosia sarebbe l’equivalente greco (la radice eu in greco significa bene). La festa cade il 25 giugno giorno in ricordo di Sant’Eurosia di Jaca.

[…] è invocata contro le tempeste, i fulmini, le grandinate e anche per i frutti della terra. Il suo culto si diffuse in tutta la Spagna e grazie ai soldati spagnoli anche nel Nord Italia, soprattutto nelle zone collinari vinicole, da qui la spiegazione del culto di questa santa nel nostro paese.

Questa chiesa, dedicata a Sant’Eurosia, si trova in una zona collinare della Lombardia. Venne costruita a fianco di Villa Valbissera, una tenuta agricola circondata dai vigneti. E forse proprio per la tradizione contadina e cattolica della zona venne dedicata alla santa protettrice invocata contro le tempeste e le grandinate. Attualmente è in grande stato di degrado, privata di tutti gli arredi e alcuni -brutti- graffiti hanno deturpato l’altare in modo vergognoso.

Villa Valbissera è stata acquistata negli anni ’90 da Enrico Morini, patron dell’azienda vinicola Poderi San Pietro. Nel 2000 sono stati appaltati i lavori di ristrutturazione finalizzati alla realizzazione di una struttura ricettiva a cinque stelle. Le attività del gruppo Morini nel frattempo, hanno cominciato a registrare importanti perdite economiche causando il successivo commissariamento e liquidazione della Poderi San Pietro che ha comportato l’inevitabile fermo dei lavori. Dopo varie vicissitudini l’azienda è stata rilevata all’asta da una nuova cordata di imprenditori. Dal bando però sono stati esclusi alcuni immobili tra i quali proprio la Villa Valbissera. Nel 2015 la tenuta è stata acquistata dall’imprenditore veneto, ma originario di Bergamo, Gian Franco Ferro. Sono ormai passati diversi anni, ma sembra siano finalmente iniziati i lavori di ristrutturazione.

La Chiesa di Sant'Eurosia /01La Chiesa di Sant'Eurosia /02La Chiesa di Sant'Eurosia /03

La Chiesa di Sant'Eurosia /06La Chiesa di Sant'Eurosia /07

La Chiesa di Sant'Eurosia /04La Chiesa di Sant'Eurosia /08La Chiesa di Sant'Eurosia /09

Il piccolo tempio ottagonale

POSTED ON 5 Giu 2023 IN Reportage     TAGS: URBEX, church

Il piccolo tempio /01

Una strada sterrata, laterale, ci porta nei pressi di questa strana costruzione. Da fuori non si riesce a capire, ma appena varcata la soglia d’ingresso, un enorme e vecchio portone in legno, si comprende: siamo all’interno di un edificio religioso, una piccola chiesetta, un tempio. La forma è ottagonale, ma si riesce solo a percepirlo perché l’edificio è in grave difficoltà strutturale: una parte del tetto è crollata e sulle pareti si vedono delle crepe ingombranti. Alzando lo sguardo si vede la cupola: ci sono otto vetrate rotonde di colore diverso, ognuna in corrispondenza di un arco; sono archi a sesto acuto, tipici dell’architettura gotica che è presente in tutto il tempio. Il numero 8, che caratterizza fortemente l’edificio, potrebbe indicare una fonte battesimale perché dopo i sei giorni della creazione e il settimo di riposo, l’ottavo simboleggia la resurrezione del Cristo e dell’uomo stesso annunciando quindi l’eternità dopo la vita terrena: per questo era spesso utilizzato come forma per i battisteri.

Non ho altre informazioni di questo piccolo edificio religioso, non ci sono indicazioni, non ci sono cartelli, in rete non si trova nulla; la sua storia si perde nel tempo, senza memoria: è il triste destino dei luoghi abbandonati.

Il piccolo tempio /02Il piccolo tempio /03

Il piccolo tempio /05Il piccolo tempio /07Il piccolo tempio /08

Il piccolo tempio /04Il piccolo tempio /06

Il piccolo tempio /09

Chiesa di San Giacomo

POSTED ON 18 Mag 2023 IN Reportage     TAGS: URBEX, church

Chiesa di San Giacomo /02

Non ho idea dei numeri, ma credo che la quantità di chiese abbandonate in Italia sia elevatissima. Basta alzare lo sguardo e possiamo trovare un edificio religioso distrutto; le piccole cappelle sono la maggioranza, ma ci sono anche chiese di grandi dimensioni nell’elenco dell’abbandono ecclesiastico italiano. È chiaro che si tratta di un fenomeno dovuto soprattutto all’età: con il tempo crolli e cedimenti strutturali possono segnare un patrimonio artistico, perché di patrimonio si tratta, che ha una storia importante alle spalle, secolare, in alcuni casi anche millenaria. La chiesa di San Giacomo di Laccio, frazione di Torriglia in provincia di Genova, ha oltre 500 anni (fu fatta costruire dal Principe Doria per venire incontro alle esigenze delle frazioni) e i segni dell’invecchiamento si vedono tutti. Nel secolo scorso, dal 1930 circa, ha subito un progressivo decadimento e la posizione, poco felice, non ha certo aiutato. Negli ultimi dieci anni si è cercato un recupero con la ricostruzione parziale del tetto, il rifacimento delle coperture e il consolidamento del terreno di fondazione della chiesa: purtroppo questi lavori non sono mai stati terminati. Come riportato sul catalogo generale dei beni culturali l’edificio e il campanile sono oggi in completo abbandono e in gravissimo degrado.

La chiesa di San Giacomo in Laccio risale alla metà del ‘500, quando il Principe Doria la fece costruire per andare incontro alle esigenze delle diverse frazioni che, per la distanza, specie in inverno, non potevano recarsi alla chiesa di Torriglia. Per la costruzione della chiesa furono utilizzati materiali locali, come ancora visibile in facciata a nella parte esterna delle navate laterali. La facciata, a salienti, è suddivisa da lesene in tre parti e sormontata da un frontone triangolare. Rimane leggibile tutt’oggi l’aggiunta in tempi successivi delle navate laterali. La pianta è a tre navate con presbiterio, rialzato rispetto al livello della chiesa, a terminazione semicircolare. Lo stato di conservazione attuale della chiesa non ne consente un’ulteriore descrizione, si sono avviati i lavori di restauro che porteranno alla ricollocazione degli antichi marmi, degli altari e degli apparati decorativi.

Chiesa di San Giacomo /01Chiesa di San Giacomo /21

Chiesa di San Giacomo /03Chiesa di San Giacomo /04Chiesa di San Giacomo /06

Chiesa di San Giacomo /12Chiesa di San Giacomo /13

» CONTINUA A LEGGERE «

Mausoleo Crespi

POSTED ON 19 Apr 2023 IN Reportage     TAGS: URBEX, church, religion

Mausoleo Crespi /01

Il Mausoleo Crespi si trova in cima ad una collina, nel paese di Nè, in provincia di Genova. Arrivarci non è per niente facile: si sale e si scende in mezzo ai rovi, si striscia, si scavalca. Se quando sei quasi arrivato ti accorgi di aver lasciato il treppiede in macchina la distanza da percorrere praticamente si raddoppia: ma è tutta attività fisica e bestemmie.

La storia del Mausoleo è avvolta dal mistero: non si trovano fonti affidabili in rete, solo qualche voce riportata. Gli abitanti della zona non ricordano, altri non conoscono nemmeno l’esistenza del Mausoleo. Fu costruito da Armando Giovanni Crespi, che faceva parte di una famiglia dei facoltosi cotonieri dell’epoca e azionisti del Corriere della Sera, nel 1912; la sua ascendenza era molto legata ai luoghi di culto. L’ultima inumazione avvenne nel 1965. Non sono riuscito a scoprire altro.

Il mausoleo è diviso in 2 parti: al piano superiore troviamo una piccola e meravigliosa cappella, mentre al piano inferiore le tombe della famiglia. Purtroppo negli anni i vandali, nonostante la posizione infelice, non hanno risparmiato le vetrate, le porte, l’altare e nemmeno le bare: sono stati portati via i busti, le vesti talari e diversi suppellettili. Un vero peccato perché il Mausoleo è un piccolo gioiello architettonico e un pezzo di storia molto importante del nostro paese.

Mausoleo Crespi /06Mausoleo Crespi /15

Mausoleo Crespi /20Mausoleo Crespi /12Mausoleo Crespi /13

Mausoleo Crespi /16Mausoleo Crespi /11

» CONTINUA A LEGGERE «

La Chiesa Rosa

POSTED ON 12 Apr 2023 IN Reportage     TAGS: URBEX, church

La Chiesa Rosa /10

Definire e descrivere la Chiesa Rosa non è un’impresa semplice. È chiamata rosa perché il sole che entra dalle vetrate, e arriva sulle pareti, crea giochi di luce molto particolari, riflessi rosa, ed evidenzia decorazioni e stucchi. Quando ci si posiziona perfettamente al centro della navata e si guarda verso l’altare la definizione di chiesa è quasi riduttiva: la somiglianza con un teatro è notevole, con le colonne e la scalinata interna. Non mi era mai capitato di vedere un presbiterio di questo tipo, l’abside è nascosto e sembra quasi di entrare in scena, sul palco. Ma il dettaglio più bello sono le due file di quattro colonne con capitello, di cui le due laterali solo parziali, che insieme alla scalinata dividono la navata centrale e delimitano il transetto con una soluzione architettonica che non ho mai trovato in nessun’altra chiesa (almeno abbandonata).

Nella zona del presbiterio è situato l’altare marmoreo delimitato da quattro colonne, coperto da volta a botte e terminante in un’abside a terminazione rettilinea.

La Chiesa Rosa, il cui vero nome è San Giacomo del Bosco, fu edificata a partire dal 1680, ha una storia importante ed è ancora consacrata. Negli ultimi anni si è cercato un difficile recupero, la chiesa è chiusa e in condizioni complicate a causa di lesioni strutturali e copiose infiltrazioni di pioggia che hanno permesso all’umidità in risalita di danneggiare progressivamente materiali e superfici. Nel 2016 si è concluso un primo lotto di lavori per il rifacimento del tetto e la messa in sicurezza, con il finanziamento della Conferenza Episcopale Italiana e di Banca San Paolo. Purtroppo negli ultimi anni, nonostante i numerosi appelli, a causa dell’atavica mancanza di fondi la situazione è andata peggiorando e senza interventi urgenti la Chiesa Rosa è destinata a rimanere in condizioni precarie, abbandonata e chiusa.

La Chiesa Rosa /08La Chiesa Rosa /09

La Chiesa Rosa /02La Chiesa Rosa /04La Chiesa Rosa /07

La Chiesa Rosa /05La Chiesa Rosa /06

La Chiesa Rosa /01La Chiesa Rosa /03La Chiesa Rosa /11

Chiesa di San Lorenzo -Zeri-

POSTED ON 18 Mar 2023 IN Reportage     TAGS: urbex, church

Chiesa di San Lorenzo /08

Se devo scegliere la più pericolosa, tra le tante infiltrazioni urbex degli ultimi anni, il pensiero corre subito alla Chiesa di San Lorenzo, a Zeri, sul confine fra Liguria e Toscana (in realtà anche Villa Wannabe non male). La Chiesa di San Lorenzo è chiusa da più di trent’anni per pericolo di crollo e non sono previste operazioni salvataggio/ristrutturazione e nemmeno di messa in sicurezza: un cartello avvisa del pericolo di crollo, stop.

Osservandola da fuori sembra quasi normale, ma dentro diventa una roulette russa; forse per la prima volta ho sentito la necessità di utilizzare un casco (che ovviamente non avevo).

L’idea che dal tetto possa scendere qualcosa, forse anche tutto, è palpabile e la sensazione di pericolo si respira e si sente: per diversi minuti mi sono guardato intorno sperando che il lampadario non cadesse e ancora adesso mi chiedo quale forza miracolosa gli permetta di rimanere ancorato al soffitto. Ho scattato il più rapidamente possibile, pregando sottovoce, e sono scappato alla velocità della luce dedicandomi alle più tranquille foto in esterno (e con il drone). Sinceramente non so per quanto possa ancora rimanere in piedi, ma sconsiglio fortemente di tentare l’intrusione: è davvero molto pericolante.

Chiesa di San Lorenzo /01Chiesa di San Lorenzo /02

Chiesa di San Lorenzo /06Chiesa di San Lorenzo /07Chiesa di San Lorenzo /10

Chiesa di San Lorenzo /03Chiesa di San Lorenzo /09

» CONTINUA A LEGGERE «

La chiesa del Santo con gli stivaletti

POSTED ON 10 Mar 2023 IN Reportage     TAGS: urbex, church

Chiesa del Santo con gli stivaletti /08

Che però la statua del Santo con gli stivaletti non c’è più. È sparita, insieme ad altri arredi e decorazioni. Io spero che sia stata spostata in un luogo più sicuro, anche perché credo che nessuno avrebbe l’ardire di rubare una statua di quelle dimensioni e così particolare. Per descrivere questa piccola chiesetta, il vero nome è Chiesa della Santa Croce, vi lascio alle parole di Lorena Durante, nel suo articolo trovate anche le foto del santo.

Questa piccola chiesetta è totalmente immersa e nascosta nel verde in un fitto bosco tra le colline del centro Italia. Non ha nemmeno un piccolo spiazzo davanti e neanche il campanile. La costruzione della chiesa risale al XVII secolo ed è composta da pietre incastonate l’un l’altra, non è più agibile a causa dai danni subiti dall’ultimo terremoto che ha colpito duramente la zona. La facciata non è stuccata eccetto nella parte centrale dove un arco ribassato inquadra il portone. Molto semplice e austera presenta due lesene laterali con capitello e timpano non pronunciato che poggia su una modanatura orizzontale. L’interno è molto semplice, stuccato di bianco, il movimento alle pareti viene affidato a paraste dalla base e dai capitelli semplici che corrono lungo tutte le pareti e da due zone lievemente arretrate chiuse ad arco una delle quali contiene un altare e una nicchia. La volta è a botte con lunette. La chiesa è conosciuta con questo nome per la presenza di una scultura lignea di un santo con ai piedi degli stivali che quando abbiamo fatto questa esplorazione era stato svestito dal mantello e dalla mitra. La chiesa si presenta con un livello alto di degrado, come dicevo all’inizio, proprio a causa di eventi sismici che hanno provocato gravi fessure passanti ed è stata purtroppo abbandonata al suo triste destino.

Chiesa del Santo con gli stivaletti /01Chiesa del Santo con gli stivaletti /07

Chiesa del Santo con gli stivaletti /02Chiesa del Santo con gli stivaletti /03Chiesa del Santo con gli stivaletti /04

Chiesa del Santo con gli stivaletti /05Chiesa del Santo con gli stivaletti /06

La Chiesa delle Tre Croci

POSTED ON 20 Nov 2022 IN Reportage     TAGS: urbex, church

La Chiesa delle Tre Croci /03

Sulla strada provinciale che collega Pinerolo a Carmagnola, fra Vigone e Pancalieri, non è difficile notare una strana gabbia ricoperta di piante. È una sorta di sarcofago, una rete metallica costruita attorno a quella che viene definita la Chiesa delle Tre Croci. La Chiesa è in avanzato stato di decomposizione, il tetto è parzialmente crollato, la natura ha preso il sopravvento e la struttura è destinata a crollare in tempi molto rapidi. L’entrata è complicata: si passa attraverso un piccolo buco nella rete che la circonda, quindi è necessario superare una specie di foresta amazzonica, e infine, quando si riesce finalmente ad entrare, si cammina su un tappeto di guano e carcasse di piccioni. Un’esperienza non proprio gradevole. I resti dell’altare sono ancora interessanti, ma anche di quello è rimasto pochissimo, giusto l’idea. Qualche foto veloce e poi fuori, che arriva il tramonto.

La Chiesa delle Tre Croci /01La Chiesa delle Tre Croci /04

La Chiesa delle Tre Croci /02La Chiesa delle Tre Croci /05La Chiesa delle Tre Croci /07

La Chiesa delle Tre Croci /06La Chiesa delle Tre Croci /08

La Chiesa delle Tre Croci /09La Chiesa delle Tre Croci /10La Chiesa delle Tre Croci /11

La Chiesa delle Tre Croci /12La Chiesa delle Tre Croci /13

La Chiesa delle Tre Croci /14

Piccole Storie di Transilvania

POSTED ON 23 Lug 2022 IN Reportage     TAGS: urbex, church

Icone di Transilvania /01

Per arrivare a questa piccola cappella (purtroppo non sono riuscito a reperire nessuna informazione) è necessario percorrere (a piedi) quasi 2000 metri. Si trova ai confini di un piccolo paesino del Piemonte, nascosta nella boscaglia, in stato di grande rovina e abbandono. Un vero peccato. Sull’altare sono appoggiati tre quadri, quasi delle icone, un po’ particolari. Un’arte diversa dal solito, con tratti molto spigolosi. Osservando con attenzione ho trovato, nascosti dietro l’altare e protetti con il cellophane, altri due quadri leggermente più grandi: sulla parte posteriore di tutti si trova una piccola etichetta adesiva, con un numero di protocollo e la dicitura Muzeul Etnografic al Transilvaniei, un museo che si trova a Cluji-Napoca in Romania, 100 anni di storia (quest’anno), uno dei più grandi e importanti del paese. Questo mi ha lasciato decisamente perplesso e non sono riuscito a darmi una spiegazione plausibile. Come sono arrivati questi quadri dalla Romania? Perché si trovano in una piccola cappella abbandonata? Cosa rappresentano? Ai posteri l’ardua sentenza.

Icone di Transilvania /02Icone di Transilvania /05

Icone di Transilvania /03Icone di Transilvania /04Icone di Transilvania /06

Alla ricerca del tempo Impossibile

POSTED ON 10 Lug 2022 IN Reportage     TAGS: urbex, church

Alla ricerca del tempo impossibile  /01

La splendida chiesa di Santa Chiara si trova a Mondovì Piazza, in via della scuole. Fu progettata da Francesco Gallo e costruita fra il 1712 e il 1724; fece parte del convento delle monache clarisse fino al 1803, anno di soppressione degli ordini religiosi voluta da Napoleone I. Passò alla confraternita delle monache Benedettine Cassinesi fino al 1867, dal 1928 al 1980 fu la chiesa delle scuole e del Convitto Civico, guidato dai Salesiani, nel 1981 fu sconsacrata e divenne proprietà del comune di Mondovì. È chiusa e lasciata al suo destino da circa 20 anni. Non ho certezza assoluta delle date, ma nei primi anni 2000 venne fatto costruire nell’edificio a fianco (nel frattempo diventato scuola di musica) un ascensore. Purtroppo la chiesa di Santa Chiara era già in condizioni precarie e in poco tempo l’umidità che saliva dalla tromba dell’ascensore (che si trova a stretto contatto con la parete sinistra della chiesa) porto al formarsi di una grossa crepa lungo la parete: non ci fu altra soluzione che decretare l’inagibilità e la chiusura a tempo indeterminato.

Alla ricerca del tempo impossibile  /02Alla ricerca del tempo impossibile  /14

Alla ricerca del tempo impossibile  /06Alla ricerca del tempo impossibile  /07Alla ricerca del tempo impossibile  /11

» CONTINUA A LEGGERE «

Amore eterno e disperato

POSTED ON 15 Giu 2022 IN Reportage     TAGS: urbex, church

Amore eterno e disperato  /13

La Cappella di San Bernardino racconta una storia di amore triste, di un amore eterno e disperato. Cesare et Amalia, lui conte di Villafalletto, lei olandese nata ad Anversa. Non conosco le loro vicende, ma questa lapide molto dolce e armoniosa mi ha fatto pensare ad una grande storia d’amore conclusa troppo presto e di un marito disperato che ha voluto suggellare l’amore della sua vita in questa piccola cappella di provincia. La struttura è abbandonata, credo ormai da qualche anno, e nessuno ne cura più la manutenzione: il portone è spalancato, i muri iniziano a scrostarsi e la vegetazione ha preso il sopravvento. Un vero peccato, perché anche in questa piccola chiesetta si racconta la storia del paese e dei conti Falletti di Villafalletto: ed è triste perdere le proprie radici.

Amore eterno e disperato  /01Amore eterno e disperato  /03Amore eterno e disperato  /14

Amore eterno e disperato  /02Amore eterno e disperato  /04

Amore eterno e disperato  /05Amore eterno e disperato  /06Amore eterno e disperato  /07

Amore eterno e disperato  /10Amore eterno e disperato  /11

Amore eterno e disperato  /08Amore eterno e disperato  /09Amore eterno e disperato  /12

Chiesa di Santa Croce (e del guano)

POSTED ON 14 Giu 2022 IN Reportage     TAGS: urbex, church

Chiesa di Santa Croce  /09

Nel profondo Nord, in mezzo alla sconfinata pianura lombarda, ci si può imbattere -quasi senza volerlo- nella chiesa di Santa Croce. Non ho trovato molte notizie, sembra che dopo l’abbandono sia stata utilizzata saltuariamente, insieme a tutto il complesso che la circonda, per battaglie (usiamo questa definizione) di softair. Anche il nome potrebbe essere inventato, si tramanda, ormai da qualche anno, fra appassionati di urbex. L’esterno non è praticamente visibile, non sembra nemmeno una chiesa, l’interno invece è ancora decorato: è possibile accendere i lumini votivi che si trovano nei pressi dell’altare (se avete un accendino, meglio spegnerli prima di uscire) e il suo giallo paglierino, molto delicato, mantiene intatto un certo fascino. È apprezzata in modo particolare dai piccioni che hanno eletto questa chiesa a dimora preferita: praticamente solamente la parte centrale è intonsa, il resto è completamente ricoperto di guano. Tornato al campo base ho dovuto disinfettare il treppiede, ecco, non proprio una meraviglia: forse la definizione più indovinata sarebbe Chiesa del Guano. Di certo renderebbe meglio l’idea.

Chiesa di Santa Croce  /03Chiesa di Santa Croce  /04

Chiesa di Santa Croce  /01Chiesa di Santa Croce  /02Chiesa di Santa Croce  /06

Chiesa di Santa Croce  /08

Chiesa di Santa Croce  /05Chiesa di Santa Croce  /07Chiesa di Santa Croce  /10

La chiesa Grigia

POSTED ON 9 Giu 2022 IN Reportage     TAGS: URBEX, church

La chiesa Grigia /03

La chiesa di San Vito si trova fra le risaie di Vercelli e Biella. La sua costruzione si può far risalire ad un periodo databile fra il XVII e XVIII secolo. La sua posizione, isolata per l’epoca (le case intorno risalgono al secolo scorso), fa pensare che possa trattarsi di un ex voto, qualche evento miracoloso accaduto da quelle parti. Nel 900 venne utilizzata dagli abitanti della zona come chiesa locale, una sorta di succursale della parrocchia. Durante il giorno di San Vito (15 giugno) si festeggiava l’evento con una messa ed una bellissima festa che si protraeva sino a sera inoltrata. Dopo venne utilizzata sempre più sporadicamente sino a diventare abbandonata negli anni 90′. La chiesa di San Vito è davvero piccolissima: è lunga 10 metri e larga 4; non ha un vero campanile, ma una semplice e piccola torre. L’altare è perfettamente conservato e le panche, bassissime, sembrano ancora pronte per celebrare la messa e ospitare, rigorosamente inginocchiati, i fedeli.

A cavallo del 2000 alcuni pittori e decoratori del luogo hanno iniziato un lavoro di restauro, chiedendo alla curia l’acquisto dei materiali e offrendo la propria manodopera a titolo gratuito. La diocesi ha negato la richiesta, e dunque il progetto è stato accantonato. Un vero peccato, perchè basterebbe davvero poco per far si che la chiesetta di San Vito torni a splendere come un tempo. All’interno si vedono ancora alcune tegole portate dai volontari che avevano progettato il restauro.

La chiesa Grigia /01La chiesa Grigia /02

La chiesa Grigia /360

Senza Paura

POSTED ON 30 Mag 2022 IN Reportage     TAGS: urbex, church

Senza Paura /08

La Chiesa della Santissima Trinità è un luogo sacro in assoluta rovina. È senza tetto (crollato durante il terremoto del 2000) e all’interno la vegetazione ha preso il sopravvento. Mi ha ricordato per certi versi la bellezza di San Galgano: semplicemente perché l’interno è pura magia. Non ha le dimensioni dell’abbazia toscana, è più piccola, ma probabilmente per questo anche più affascinante. Si trova a Fubine, un piccolo paese in provincia di Alessandria. Adesso è sigillata e si parla (ormai da tempo) di recupero; non credo sia un’impresa mastondotica e nemmeno costosa, basterebbe davvero poco per pulirla, metterla in sicurezza e renderla fruibile al pubblico. Perché è davvero tanto meravigliosa e affascinante nella sua nobile decadenza e deve essere condivisa e ammirata.

Senza Paura /01Senza Paura /07

Senza Paura /02Senza Paura /03Senza Paura /05

Senza Paura /04Senza Paura /06

Sotto un telo

POSTED ON 25 Mag 2022 IN Reportage     TAGS: urbex, church

Chiesa di Sant'Evasio /08

Sotto un telo è un titolo perfetto da dedicare alla Chiesa di Sant’Evasio a Carassone: perché sono ormai 11 anni che la Chiesa è un cantiere. È stato rifatto il tetto, ci sono stati lavori alla sacrestia e soprattutto i restauri agli interni che hanno consentito di riportare alla luce antiche pitture preesistenti. Sant’Evasio è sconsacrata dal XVIII secolo, è di proprietà del comune di Mondovì che non sa cosa farne: sarebbe dovuta diventare una sala culturale polivalente destinata a ospitare mostre, rassegne, convegni. Qualche anno fa si era ventilata l’ipotesi di un ritorno alla parrocchia che a sua volta l’avrebbe affittata alla comunità ortodossa, che a Mondovì non dispone di un proprio luogo di preghiera. Ma anche questa possibilità non si è concretizzata e la patata bollente è tornata in mano al comune. E Sant’Evasio è ancora coperta da un telo, ormai sgualcito, e non si vede nessuna possibilità di utilizzo nel futuro immediato.

Chiesa di Sant'Evasio /01Chiesa di Sant'Evasio /02

Chiesa di Sant'Evasio /03Chiesa di Sant'Evasio /06Chiesa di Sant'Evasio /07

Chiesa di Sant'Evasio /04Chiesa di Sant'Evasio /05

Il Santuario di San Giusto

POSTED ON 18 Mag 2022 IN Reportage     TAGS: urbex, church

La Chiesa di San Giusto /07

Il Santuario di San Giusto si erge maestoso dietro il cimitero di Pocapaglia, in provincia di Cuneo. E’ dedicato al santo patrono locale e fu ricostruito, probabilmente su di una preesistenza, dal 1762 al 1769 sotto la direzione del mastro Carlo Traversa, ornata alcuni anni dopo con stucchi del Barelli; il campanile fu costruito dal 1788 al 1791. Una cronaca del ‘800 lo definiva come luogo al quale i locali e gli stranieri accorrevano continuamente per ottenere grazie e con varie processioni durante l’anno. È di proprietà comunale ed è in desolante abbandono, il sagrato è infestato dalle erbacce e gli stucchi settecenteschi dell’interno sono andati completamente distrutti. Alcune storie raccontano di sette segrete e incontri dedicati a Satana: addirittura ho letto che viene chiamata Chiesa del Diavolo. Chiaramente sotto tutte leggende, oggi del Santuario di San Giusto rimane pochissimo, l’interno è completamente devastato, gli altari quasi non si riconoscono. Peccato, un altro pezzo di storia destinato all’oblio.

La Chiesa di San Giusto /01La Chiesa di San Giusto /03La Chiesa di San Giusto /04

La Chiesa di San Giusto /02

La Chiesa di San Giusto /05La Chiesa di San Giusto /06La Chiesa di San Giusto /08

La Chiesa di San Giusto /09La Chiesa di San Giusto /10

          Older »