Night Glow -Mongolfiere & Stranger Things-

POSTED ON 8 Gen 2023 IN Reportage     TAGS: event, balloons, nocturne

Night glow /02

La Night Glow è un evento collaterale del raduno aerostatico internazionale dell’Epifania ed è forse il più interessante dal punto di vista spettacolare. Credo le immagini riescano a spiegare molto meglio delle parole il significato e la modalità della Night Glow. Quest’anno la scelta musicale per accompagnare l’accensione delle mongolfiere è ricaduta sulla colonna sonora di Stranger Things e quindi ci siamo calati in un atmosfera molto anni ’80. Ovviamente il primo pezzo è stato Running up the hill di Kate Bush e non poteva essere altrimenti.

Ho scattato con tre obbiettivi diversi, sempre alla massima apertura, e alternando scatti a mano libera e sul treppiede. Quest’ultimo non è di molto aiuto perché è comunque necessario utilizzare tempi relativamente veloci (1/60) per evitare il mosso delle mongolfiere e l’unica soluzione per risolvere l’arcano è alzare gli iso (che sono comunque rimasti fra 400 e 1600).

Night glow /01Night glow /03

Night glow /05Night glow /08Night glow /09

Night glow /06Night glow /07

» CONTINUA A LEGGERE «

Capitani Coraggiosi

POSTED ON 7 Gen 2023 IN Reportage, Portrait     TAGS: event, balloons, man, kingoftherings

Capitani Coraggiosi /01

Capitani Coraggiosi /02

Per il soldato il pensiero del capitano deve essere come un sorso di acquavite.
– Christian Friedrich Hebbel

Fuoco e Fiamme

POSTED ON 7 Gen 2023 IN Reportage, Portrait     TAGS: event, balloons, kingoftherings

Fuoco e Fiamme /01Fuoco e Fiamme /02

Violaine Cleyet-Marrell, pilota francese di Lulu mongolfiera a forma di Unicorno, scalda l’aria all’interno del pallone per permettere al suo mezzo di alzarsi in volo. È un’operazione per certi versi pericolosa (soprattutto se qualche ignaro fotografo si avvicina troppo alle fiamme), ma nel freddo dell’inverno monregalese sentire il tepore del fuoco è sempre piacevole. :-)

Altro giro e ancora mongolfiere

POSTED ON 7 Gen 2023 IN Reportage     TAGS: event, balloons

Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /45

Altro giro e ancora Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania. La nebbia ha dato una tregua e questa mattina, nonostante un cielo non certo felice, le mongolfiere sono riuscite a decollare. Purtroppo mi sono dovuto portare dietro anche la sorellina e questo ha complicato il lavoro fotografico che lei è una brava, ma necessità di attenzioni; d’altronde ha da poco superato la quarantina e ci vuole pazienza. Adesso una piccola pausa e poi si torna nel pomeriggio: sono decisamente curioso di ascoltare la colonna sonora del Night-Glow e di andare SOTTOSOPRA.

Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /38Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /39Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /40

Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /36Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /37

Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /29Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /30Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /31

Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania 2023 /32

» CONTINUA A LEGGERE «

Raduno Mongolfiere Mondovì #RAIE23

POSTED ON 7 Gen 2023 IN Reportage     TAGS: event, balloons

Trafitta!

Dopo dopo due anni di assenza è finalmente (è il caso di dirlo) tornato il Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania – #RAIE23- praticamente la capitale italiana del volo in mongolfiera ritorna a celebrare il suo evento più importante nel giorno della befana, evento giunto ormai alla 33ª edizione. Quest’anno sono presenti 33 equipaggi (non è un gioco di parole) provenienti da tutto il mondo e alcune di queste mongolfiere hanno davvero forme particolari: ci sono due pinguini, un unicorno, un re e anche una stranissima bottiglia di sapone. In mattinata, complici condizioni meteo eccellenti, tutte le mongolfiere si sono alzate in volo da Corso Inghilterra e hanno colorato il cielo monregalese, oggi più azzurro che mai. Nel pomeriggio è arrivata la nebbia a farla da padrona (la numerosa presenza di amici Vercellesi ed Alessandrini non ha di certo aiutato), ma gli equipaggi hanno comunque gonfiato i palloni per il numerosissimo pubblico giunto da tutta Italia.

Le foto sono un tasto dolente: in mattinata mi sono posizionato con il tele in alto, sui tetti, ma le mongolfiere si sono dirette verso la zona industriale e sono riuscito solo a scattare immagini con il cielo azzurro come sfondo. Nel pomeriggio sono andato al campo di partenza, ma la nebbia non è certo buona amica del fotografo e ho fotografato solo i particolari del gonfiaggio e qualche scena divertente (anche fuoco e fiamme). Non ho grosse aspettative per i prossimi decolli. :-(

Purtroppo le condizioni del tempo non promettono nulla di buono e si naviga, è proprio il caso di dirlo, a vista. Nelle prossime ore il comitato organizzatore valuterà il meteo e deciderà se far alzare in volo i palloni aerostatici. Sicuramente, salvo condizioni meteo disastrose (aka pioggia/neve), domani sera non mancherà lo spettacolo del Night-Glow con la musica di Strangers Things. Incrociamo le dita e ci vediamo domani.

C’è un RE!Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /03Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /05

Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /08Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /10

Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /04Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /06The Unicorn

Raduno Aerostatico Internazionale dell'Epifania 2023 /02

» CONTINUA A LEGGERE «

Una Due Cavalli in Mongolfiera (a Beinette)

POSTED ON 14 Feb 2021 IN Landscape     TAGS: event, balloons, drone, snow

Una due cavalli volante

Per una volta faccio del giornalismo in tempo reale e riesco a pubblicare la foto di un evento praticamente al volo (nel vero senso della parola). Perchè? Semplicemente perchè l’evento, cioè il volo in mongolfiera di una Due Cavalli, si è sviluppato a Beinette e sono riuscito ad immortalare l’evento seduto comodamente nel giardino di casa. In timing perfetto, e quasi senza volerlo, mi sono ritrovato con il drone in aria proprio nel momento del decollo: è stato un po’ come guardare la televisione, anche se alzando gli occhi dallo schermo avrei anche potuto intravedere la sagoma gialla della mongolfiera in volo. Bellissimo.

Fly in the dream

POSTED ON 27 Nov 2020 IN Landscape     TAGS: travel, balloons

Fly in the dream /14

Quando abbiamo progettato in viaggio in Turchia il focus era semplice e lineare: andare in Cappadocia e volare in mongolfiera. Perché già da qualche anno mi intrigava l’idea e volevo fotografare gli splendidi scenari che avevo ammirato mille volte nelle foto sparpagliate in rete.

Siamo andati in Inverno, a Gennaio, e faceva un freddo clamoroso. Andare in Inverno porta vantaggi e svantaggi, ma pesando le varie componenti io consiglierei di andare in Inverno e sono contento di aver scelto Gennaio. Perché se è vero che il numero delle mongolfiere è inferiore (in estate si possono vedere nel cielo sino a 100 mongolfiere, nella brutta stagione difficilmente si arriva a 50) e quindi lo spettacolo da quel punto di vista non è al massimo, d’altrocanto c’è la possibilità di alzarsi nettamente dopo (si parte prima dell’alba), i costi un pochino scendono (non troppo) e il panorama, con il gelo, diventa fiabesco. Noi siamo stati fortunati perché abbiamo trovato un cielo sereno e la nebbia a terra tipica del periodo che ha reso l’atmosfera davvero magica.

E’ stato il mio primo volo e quel giorno ho sfatato un mito: la mongolfiera non è adrenalinica come pensavo, anzi, è rilassante. Si viene cullati dall’aria e ci si dondola in tutta serenità nel cielo. In Cappadocia poi il cesto è davvero enorme rispetto alla versione europea (le più piccole possono portare sino a 24 persone) e di conseguenza anche molto stabile, questo accentua nettamente l’idea di pace e tranquillità. Avevo già pubblicato due immagini in passato e oggi concludo con il resto del reportage. E’ una cosa che andava fatta; scusate il ritardo.

Fly in the dream /01Fly in the dream /02Fly in the dream /03

Fly in the dream /13Fly in the dream /05

Fly in the dream /04Fly in the dream /08Fly in the dream /15

Fly in the dream /11Fly in the dream /12

Le mongolfiere, con il loro vagare nel cielo, portano più a un destino che a una destinazione.
– Fabrizio Caramagna

Fly in the dream /06Fly in the dream /07Fly in the dream /10

Fly in the dream /09Fly in the dream /16

#mondovìvola (last)

POSTED ON 12 Gen 2020 IN Reportage, Sport     TAGS: balloons, event

#mondovìvola (reprise) #01

Non so come dirvelo, mi mancano le parole, ho un nodo in gola che mi blocca la tastiera. Credo che l’unico modo sia quello di andare dritto al punto, al nocciolo della questione, alla notizia: purtroppo questo è l’ultimo post dedicato al 32esimo raduno dell’Epifania. Sigh. Immagino le urla di traggedia, ma dovrete farvene una ragione: da domani non vedrete più foto di mongolfiere. Basta. Che forse hanno rotto i palloni, d’altronde ne ho pubblicato solo 45 questa settimana. Ma le mongolfiere a Mondovì volano tutto l’anno, nessuna disperazione. E ci vediamo nel 2021.

#mondovìvola (reprise) #02#mondovìvola (reprise) #04

#mondovìvola (reprise) #03#mondovìvola (reprise) #05#mondovìvola (reprise) #06

Crew (and captain)

POSTED ON 9 Gen 2020 IN Reportage, Sport     TAGS: balloons, event

Crew and Captain #08

– Mi è successa una cosa incredibile: sono stato scelto per fare il capitano su una mongolfiera in un giro intorno al mondo.
– Sulle mongolfiere ci sono i capitani?
– Dalla serie tv Psych

Non lo so, non mi sono mai posto questa domanda. Esiste il capitano di una mongolfiera? Certo, c’è un pilota, è lui il vero capitano: colui che decide, che sceglie, insieme alle correnti, la direzione da seguire. Ma di certo dietro c’è tantissimo lavoro, c’è un gruppo, un equipaggio, una squadra; perchè fare il capitano è un mestiere difficile e c’è bisogno di aiuto e collaborazione.

Crew and Captain #04Crew and Captain #11

Crew and Captain #01Crew and Captain #02Crew and Captain #03

Crew and Captain #09Crew and Captain #10

Crew and Captain #05Crew and Captain #06Crew and Captain #07

In foto con #mondovìvola

POSTED ON 8 Gen 2020 IN Reportage     TAGS: balloons, event, withcamera

Foto foto foto #01

Domenica è stata una giornata complicata, avevo amici in visita alle mongolfiere e mi è risultato difficile fotografare. Nel poco tempo a disposizione ho pensato di scattare qualcosa fra il pubblico e mi sono limitato alle persone con lo smartphone a guisa di fotocamera (bella questa). E ho scoperto una quantità di fotografi della domenica (era proprio domenica) pazzesca. Certo, in un evento di questa portata e bellezza anche le macchine fotografiche di buon livello erano tantissime, ma davvero siamo nel mondo del photophone. Sarebbe interessante conoscere il numero di fotografie scattate e pubblicate in tempo quasi reale durante il raduno. D’altronde #mondovìvola (quasi 3000 post su instagram).

Foto foto foto #02Foto foto foto #03Foto foto foto #04

Night Glow (School of Rock)

POSTED ON 8 Gen 2020 IN Reportage     TAGS: balloons, nocturne, event, fish-eye

Night Glow #01

Il Night Glow è diventato appuntamento classico del raduno delle mongolfiere: quest’anno si è scelto come accompagnamento la colonna sonora di School of Rock e mai abbinamento fu più azzeccato. Ero più interessato alla musica che alla fotografia. Sono andato a rileggere le considerazioni di due anni fa (in colpevole ritardo) e sono arrivato alle stesse conclusioni sulla configurazione per scattare: questa volta ho alzato maggiormente gli ISO, perchè la macchina lo permette e perchè ho dovuto utilizzare un diaframma più chiuso, e credo che le foto siano migliori rispetto al 2017. Ho provato ad includere la Torre dei Bressani nell’inquadratura e credo che sia stata una scelta indovinata, ma anche il fish-eye ha il suo fascino. Sempre.

Night Glow #05Night Glow #04Night Glow #03

Night Glow #06Night Glow #02

Attack on the tower

POSTED ON 7 Gen 2020 IN Landmark, Sport     TAGS: balloons, event

Attack on the tower

La befana vien…

POSTED ON 6 Gen 2020 IN Reportage     TAGS: balloons, event

La befana vien...

La befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
poi torna anche di giorno
e si guarda un po’ intorno
si nasconde tra le mongolfiere
in cerca di emozioni vere
poi riparte assai di fretta
gira il mondo poveretta
La befana vien di notte

#mondovìvola

POSTED ON 5 Gen 2020 IN Sport     TAGS: balloons, event

#mondovìvola

Le mongolfiere, con il loro vagare nel cielo, portano più a un destino che a una destinazione.
– Fabrizio Caramagna

Raduno dell’epifania 2020

POSTED ON 5 Gen 2020 IN Reportage, Sport     TAGS: balloons, event

Mondovì Vola #04

Il raduno dell’epifania è un appuntamento imperdibile dell’inverno monregalese. E tutti gli anni è sempre più bello, più intenso, più ammirato. Mi raccomando l’hashtag: #mondovìvola. Quest’anno ho avuto anche l’onore e l’onere di volare e ho aggiunto qualche foto dall’alto. Anzi, dall’altissimo, visto che la mia mongolfiera (quidata dal simpaticissimo Dave Tree) ha superato i 6000 piedi di altezza: avessi avuto un paracadute avrei potuto tentare l’impresa di lanciarmi dalla cesta. Quest’anno spicca il pallone di Van Gogh e visto dal vivo è ancora più bello di quanto si riesca a riprodurre in foto: sembra davvero il quadro del pittore fiammingo. Si tratta del celebre autoritratto con cappello di feltro e la mongolfiera ha due orecchie (nel quadro se ne vede solo una) ed è curioso perchè Van Gogh si mutilò proprio poco dopo la realizzazione del dipinto: realizzazione storica assolutamente corretta. Sono già stanco dopo la prima giornata di voli, ma domani si riparte e sarà la giornata clou. Rimanete sintonizzati.

Mondovì Vola #02Mondovì Vola #01

Mondovì Vola #03Mondovì Vola #05Mondovì Vola #07

Mondovì Vola #06Mondovì Vola #12

Mondovì Vola #13Mondovì Vola #14Mondovì Vola #15

Mondovì Vola #08Mondovì Vola #09Mondovì Vola #10Mondovì Vola #11

Raduno dell’Epifania 2019

POSTED ON 7 Gen 2019 IN Reportage, Sport     TAGS: balloons, event

Raduno dell'Epifania #12

Devo ammettere che il concetto di mongolfiera inizia a suonarmi strano. Al primo raduno il mio sguardo era allucinato, come un bambino la mattina di Natale, ed è la stessa emozione che ho letto negli occhi di mia sorella al suo primo evento del genere. Questa mattina mi sembrava di essere nella normalità più assoluta, quasi una routine e quando la meraviglia diventa fisiologica è davvero un passo importante: non sapevo cosa fotografare perché tutto mi dava l’impressione del già visto. Cartoline e tramonti, invece erano mongolfiere (alcune anche davvero particolari) che si gonfiavano e danzavano nel cielo: e non è roba di tutti giorni. Dal punto di vista fotografico non ho avuto fortuna: tempo splendido, ma cielo troppo limpido (nuvole scenografiche nemmeno l’ombra) e correnti in direzione Cuneo, quindi niente foto a ridosso di Mondovì. Mi sono dedicato soprattutto al gonfiaggio e alla storia a terra privilegiando alcuni aspetti della vita da mongolfiera che trovo interessanti: quando si riesce ad entrare dentro al pallone e si possono scattare foto dalla gola i risultati sono sempre importanti. Ho scattato con almeno 4 obbiettivi diversi utilizzando il 70/200 moltiplicato (1.4x) e muovendomi in assoluta libertà in piazza Europa: la quantità di gente presente al raduno (il 31esimo) è stata davvero impressionante. Successo che definire clamoroso è riduttivo. Ho scelto 25 foto, non sono completamente soddisfatto delle scelte artistiche, ma la qualità tecnica mi sembra buon livello. Al prossimo anno.

Raduno dell'Epifania #11Raduno dell'Epifania #13Raduno dell'Epifania #14

Raduno dell'Epifania #18Raduno dell'Epifania #20

Raduno dell'Epifania #15Raduno dell'Epifania #16Raduno dell'Epifania #17

Raduno dell'Epifania #01Raduno dell'Epifania #02

Raduno dell'Epifania #25Raduno dell'Epifania #24Raduno dell'Epifania #23

Raduno dell'Epifania #06Raduno dell'Epifania #08

Raduno dell'Epifania #03Raduno dell'Epifania #04Raduno dell'Epifania #05

La sensazione che provo? Quella di galleggiare nell’aria. Ma soprattutto, l’emozione di riuscire a sfruttare il vento, che non si vede: è come se fossi una nuvola, che può salire e scendere nel cielo.
John Aimo

Raduno dell'Epifania #07Raduno dell'Epifania #09Raduno dell'Epifania #10

Raduno dell'Epifania #22Raduno dell'Epifania #21Raduno dell'Epifania #19

          Older »