contatore gratis
Natività
POSTED ON 24 Dic 2024 IN Details     TAGS: URBEX, xmas

Natività

Prosegue imperterrita, e senza soluzione di continuità, la tradizione del post natalizio. Per il 2024 ho deciso di tornare nel mondo urbex, complice la recente scoperta di questo piccolo presepe circondato dalle ragnatele (e sovrastato dall’albero, ma è un’altra storia). Solitamente sono gli arredatori che si occupano di svuotare la soffitta e creare la scenografia natalizia; nel caso invece credo che l’abbandono sia proprio avvenuto durante le feste: gli indizi in questa direzione sono molteplici. È un po’ triste, ma per tante persone le feste di Natale sono un momento di riflessione, di ricordo e quest’anno mi sembra giusto dedicare un pensiero anche a loro. E il mio più sincero augurio per un bellissimo e felice Natale.

Alice X’Mas (9 anni dopo)
POSTED ON 24 Dic 2023 IN Portrait     TAGS: children, xmas, studio, 50ne

Alice X'mas (9 anni dopo)

Prosegue imperterrita, e senza soluzione di continuità, la tradizione del post natalizio. Ma quest’anno si torna all’antico: niente urbex, niente dettagli. Dopo 9 anni è ancora protagonista la mia Alice, questa volta senza il pensiero di Babbo Natale, ma con la frenesia natalizia di sempre. Per l’occasione la foto è scattata nel nuovo studio fotografico che ho allestito a Mondovì, con sfondo caratteristico, slitta vintage e neve farlocca (che non sono ancora riuscito a debellare). Sarà un Natale alternativo, un po’ divisi e un po’ no, ma si diventa grandi sempre sotto l’egida del tempo che passa, foriero di nuove emozioni e di nuove esperienze. E il nostro più sincero augurio per un bellissimo e felice Natale.

Natività e Toscanelli
POSTED ON 24 Dic 2022 IN Details     TAGS: urbex, xmas, 50ne

Natività e Toscanelli

Prosegue imperterrita, e senza soluzione di continuità, la tradizione del post natalizio. Ed è il terzo anno consecutivo che riesco a trovare la foto in anticipo e sempre in tema urbex; ma d’altronde capita con un certa frequenza di imbattermi in segni natalizi in location abbandonate. Questa volta non è un albero addobbato e nemmeno un Babbo Natale, ma addirittura un presepe alla moda di Gip: nel televisore. C’è anche un pacchetto quasi intonso di Toscanelli. E il mio più sincero augurio per un bellissimo e felice Natale.

Santa Claus in Urbex
POSTED ON 24 Dic 2021 IN Details

Santa Claus in Urbex

Prosegue imperterrita, e senza soluzione di continuità, la tradizione del post natalizio. È un Natale difficile in un periodo complicato: per la prima volta proverò a sdoppiarmi nel tentativo di partecipare contemporaneamente a due pranzi natalizi. Solo grandi imprese. La foto è scattata in una villa abbandonata nei pressi di Torino: un piccolo e maligno Babbo Natale, almeno questa è l’impressione che mi lascia il suo sguardo. Speriamo comunque voglia portarci un regalo di prestigio. E il mio più sincero augurio per un bellissimo e felice Natale.

Urbex X’Mas -Again-
POSTED ON 24 Dic 2020 IN Details

Urbex X'Mas -again-

Prosegue imperterrita, e senza soluzione di continuità, la tradizione del post natalizio. La foto di quest’anno è tipicamente urbex, scattata nel 2019 all’interno di una celebre fabbrica abbandonata in Liguria; ed è la seconda volta che pubblico una foto di questo tipo (alberello di natale in luogo abbandonato). Dev’essere una particolarità molto diffusa, perché mi è già capitato in diverse occasioni. E’ un Natale molto strano questo datato 2020, un anno che ricorderemo: niente cene, niente feste, niente assembramenti, ma si al cashback e alla messa di Natale, anticipata dal coprifuoco imposto dal governo e dal virus. Quindi l’augurio questa volta suonerà un po’ finto, ma voglio farlo ugualmente: e il mio più sincero augurio per un bellissimo e felice Natale.

Natale di pietra
POSTED ON 24 Dic 2019 IN Details     TAGS: xmas, wideaperture, 50ne

Natale di pietra

Prosegue imperterrita, e senza soluzione di continuità, la tradizione del post natalizio. Quest’anno purtroppo è più triste del solito e la voglia di festeggiare non è certo al massimo livello; ma si cerca di sorridere per dimenticare le lacrime. E un Natale di pietra, un po’ come ti lasciano certe notizie. Ho scattato questa foto nello splendido villaggio di Saorge, al confine fra Italia e Francia, in una uggiosa giornata di metà dicembre. Fra le case spuntava questo particolare addobbo natalizio e ho subito pensato al mio post dedicato al 25 dicembre; ma è un’altra storia che Vi racconterò nei prossimi giorni. E il mio più sincero augurio per un bellissimo e felice Natale.