contatore gratis
Havis de Giorgio
POSTED ON 13 Ago 2024 IN Landscape     TAGS: mountains, sky, clouds

Havis de Giorgio

Ieri mattina mi sono lanciato nella tipica escursione estiva monregalese: partenza dalla porta di Pian Marchisa con arrivo al rifugio Havis de Giorgio, meglio conosciuto come rifugio Mondovì (poi qualcuno un giorno mi spiegherà la scelta del nome che per me rimane incomprensibile). È un strada semplice, circa 40 minuti (dislivello minimo), ma molto bella e frequentata: in estate sembra quasi di essere sulla riviera romagnola. Arrivato al rifugio ho salutato il gestore, ho bevuto una birra, mi sono sono sdraiato sull’erba e, mentre Alice si riposava per la fatica (lamentarsi per tutto il tragitto stanca), ho osservato le montagne circostanti e le nuvole sopra la mia testa. Erano bellissime, una sensazione di pace e serenità rotta solamente dalle urla dei bambini alle mie spalle. Ho comunque deciso di scattare una foto per ricordare il momento e celebrare la bellezza della natura. Un’immagine banale, ma che mi ricorda un momento delicato e piacevole. Ho scoperto che la cima di sinistra si chiama proprio punta Havis de Giorgio, quella di destra non la conosce nessuno.

Verde, azzurro e narciso
POSTED ON 11 Giu 2024 IN Landscape

Verde, azzurro e narciso /04Verde, azzurro e narciso /03

Verde, azzurro e narciso /01Verde, azzurro e narciso /02Verde, azzurro e narciso /07

Verde, azzurro e narciso /05Verde, azzurro e narciso /06

Narciso -Bubble-
POSTED ON 10 Giu 2024 IN Details

Narciso -Bubble-

Qualche mese fa, probabilmente sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, ho comprato un obbiettivo decisamente insolito: il famigerato TTArtisan 100mm f/2.8 Bubble Bokeh. È un’ottica divenuta famosa perché riproduce perfettamente lo schema ottico (e gli errori di progettazione) del celebre Meyer Optik Gorlitz Trioplan 100mm f/2.8 tornato alla ribalta nell’ultimo periodo in quanto, in certe condizioni, tira fuori uno sfuocato molto particolare, un bokeh che viene definito a bolle di sapone.

La prima fotografa a scoprire l’effetto bolle di sapone è stata Sandra Bartocha che ha pubblicato delle immagini che hanno catturato subito l’attenzione del mondo macro e che le hanno permesso di vincere tre volte il premo Veolia (Environnement Wildlife Photographer of the Year). Il Trioplan (che sul mercato dell’usato ha visto moltiplicare il suo prezzo) non è l’unico obbiettivo che permette l’effetto bolle di sapone, ma è sicuramente il più conosciuto.

E qui torna in gioco il mio nuovo acquisto che promette di riprodurre il famoso difetto ottico. Purtroppo non è affatto semplice riuscire in questo tipo di fotografia: è un’ottica con attacco m42 (serve un adattatore), totalmente manuale, e non è macro: per ottenere la riproduzione 1:1 sono obbligatori i tubi di prolunga. Ma anche senza entrare nel mondo macro per osservare le bolle di sapone è necessario fotografare a tutta apertura con un’illuminazione radente facendo attenzione a non cadere nel flare. Venerdì sono salito a Baita Elica, all’alba, per osservare la fioritura dei narcisi e ho deciso di portare con me il 100mm Bubble Bokeh: e questa è la prima, seppur assolutamente non perfetta, fotografia con le bolle di sapone. Non sono molto soddisfatto del risultato, ma non mi arrendo facilmente.

Protect my heart
POSTED ON 9 Lug 2022 IN Landscape     TAGS: mountains, trekking

Protect my heart /01Protect my heart /02

Proteggi il mio cuore
Tenta di capirlo, difendilo dalla tua arroganza
Espandi la sua anima più pura
Esplora la sua sofferenza
– Michele Dol (Twitter)

Tramonto a Baita Elica
POSTED ON 14 Giu 2021 IN Landscape     TAGS: nature, flowers, sunset

Tramonto a Baita Elica /02

Tra fine maggio e inizio giugno è il periodo dei Narcisi, e la gita a Baita Elica è un grande classico del periodo. Quest’anno purtroppo il maltempo ha dominato la scena e ha impedito quasi sempre questa semplice e veloce escursione che da Sant’Anna di Prea in poco meno di un’ora porta al rifugio. Ieri sera ho colto l’occasione e ho deciso di salire: purtroppo il periodo di fioritura massimo e già passato e la vita dei narcisi volge al termine: come dicono da queste parti sono passarui. Quindi mi sono limitato a fotografare qualche ultimo temerario e poi sono andato di aperitivo. Ma prima di scendere le foto al tramonto non potevo lasciarmele scappare. :-)

Tramonto a Baita Elica /03Tramonto a Baita Elica /01

Narciso e Boccadoro
POSTED ON 13 Giu 2021 IN Landscape     TAGS: nature, flowers, sunset, backlight

Narciso e Boccadoro