contatore gratis
Pieve di Santa Maria
POSTED ON 22 Feb 2023 IN Landmark     TAGS: church, zenit

Pieve di Santa Maria /01Pieve di Santa Maria /02

Pieve di Santa Maria /03

Ultimamente, in parte per colpa/merito di Herem, mi capita di provare una forte attrazione per i luoghi di culto. Entro sovente in chiesa, mai per pregare. Sono sempre alla ricerca della foto zenitale, di una cupola che possa solleticare la mia fantasia. Dalla parti della Pieve di Santa Maria, a Cortemilia (nell’estremo Est della provincia di Cuneo), sono passato solo per caso, una quasi primaverile domenica di febbraio. Scoprirla aperta (e stupenda) è stata una bella sorpresa. C’è qualcuno? È permesso? Come sempre nessuna risposta.

La costruzione, che risale al XIII secolo, ha un evidente impianto romanico. L’abside è impreziosita, all’esterno, da archetti pensili e capitelli che conservano motivi propri dell’iconografia medievale e costituisce – col campanile a 5 piani – una delle più interessanti realizzazioni del romanico in Alta Langa.

La facciata, in pietra arenaria a vista, è impreziosita da una splendida bifora che reca una delicata decorazione a tralci di vite. Sopra il portale vi è un bassorilievo in marmo bianco della fine del Cinquecento raffigurante la Vergine Incoronata. Sul lato sinistro dell’ingresso un altro manufatto in pietra raffigura, probabilmente, un monaco. Alcune tracce sotto lo sporto del tetto fanno pensare che un tempo la facciata fosse interamente affrescata. All’interno, un bassorilievo murato sulla parete sinistra mostra al centro la Vergine col Bambino cui si accostano due monaci: in alto la mano di Dio benedicente e simboli diversi.

Mondovì Comics and Games /2
POSTED ON 21 Feb 2023 IN Portrait     TAGS: event, cosplay, 50ne, flash

Cosplayer in Mondovì /18Cosplayer in Mondovì /19

Altro giro, altro regalo. In realtà queste immagini non erano previste, ma ho deciso di scrivere una piccola guida su come sono state ottenute per chi fosse interessato e per mio promemoria personale nel tentativo di non incorrere in futuro in certi errori macroscopici.

Gazebo bianco quadrato di circa 2×2 chiuso su tre lati. Abbiamo sistemato il telo nero sulla sinistra, un flash (da studio) con softbox a 1/8 di potenza sulla destra del telo per compensare la luce naturale proveniente dall’esterno. Ho impostato 100 ISO e tempo di scatto a 1/160. Obbiettivo 50mm con diaframma variabile da f/4 a f/8. Qui un piccolo grafico (banale) dello schema luci. :-)

Il poco spazio a disposizione, con il soggetto molto vicino allo sfondo, ha impedito di gestire in modo corretto la luce: lo sfondo è rimasto troppo visibile e in post mi sono visto costretto a chiudere molto neri e ombre perdendo dettagli sul soggetto (con abiti scuri è stato un dramma). Sfruttando la legge dell’inverso del quadrato della distanzaWOW– avrei dovuto avvicinare la luce al soggetto (magari utilizzando un diffusore meno ampio e con griglia) e allontanare il soggetto dallo sfondo impostando il diaframma per fare in modo che il telo nero diventasse nero veramente. In uno spazio molto ristretto, e con un diffusore poco adatto, è stato praticamente impossibile: ho dovuto fare di necessità virtù aggiustando al meglio la situazione in lightroom.

Cosplayer in Mondovì /15Cosplayer in Mondovì /16Cosplayer in Mondovì /17

Cosplayer in Mondovì /14Cosplayer in Mondovì /20

Cosplayer in Mondovì /21Cosplayer in Mondovì /22Cosplayer in Mondovì /23

Cosplayer in Mondovì /24Cosplayer in Mondovì /25

Cosplayer in Mondovì /26Cosplayer in Mondovì /27Cosplayer in Mondovì /28

Cosplayer in Mondovì /29Cosplayer in Mondovì /30

Cosplayer in Mondovì /31Cosplayer in Mondovì /32Cosplayer in Mondovì /33

Makima -Chainsaw Man-
POSTED ON 20 Feb 2023 IN Portrait     TAGS: event, cosplay, 50ne

Makima -Chainsaw Man-

Lei è Makima, uno dei personaggi del Manga Chainsaw Man: è una storia complicatissima e per certi aspetti anche assurda. Non sono un esperto, ma sono riuscito a decifrare il cosplay grazie a Google Lens. Makima è uno dei cavalieri dell’apocalisse e non è un personaggio molto simpatico. Per contraltare muore male e viene mangiata dal suo acerrimo nemico. Bene.

Esperta cacciatrice di Diavoli dall’aspetto attraente. Fredda, manipolatrice e calcolatrice, ha un particolare ascendente su pressoché ogni essere vivente, umano o diavolo, che la circondi e usa tale ascendente per raggiungere i propri scopi. Il suo potere consiste nel controllare le persone anche a grande distanza e se necessario, ucciderle sacrificando delle vittime tramite un rituale sconosciuto, nonché nel controllare la mente degli altri esseri umani e diavoli, ottenendo da loro tutto ciò che desidera semplicemente ordinandoglielo. Makima ama molto i cani, specialmente Karma.

.

Mondovì Comics and Games
POSTED ON 20 Feb 2023 IN Portrait     TAGS: event, cosplay, 50ne, flash

Cosplayer in Mondovì /03Cosplayer in Mondovì /10

L’idea è nata nel giro di 24/48 ore: fotografare, in uno stand appositamente attrezzato, tutti i cosplayer presenti al Mondovì Comics and Games. Con Lorena abbiamo allestito il nostro gazebo con un telo nero e un flash da studio. Purtroppo non ho scelto al meglio le impostazioni, le dimensioni erano davvero ridotte e per rendere lo sfondo davvero nero ho dovuto chiudere in modo eccessivo le ombre perdendo dettaglio. Per le prossime occasioni servirà ragionare meglio su spazi, distanze al quadrato e diaframmi. Abbiamo scattato quasi 70 cosplayer (cifra indicativa), ma ne pubblico solo un numero limitato per non diventare noioso. Fra questi ho riconosciuto Silente di Harry Potter, lo Stregatto, Anya di Spy Family (ma sono stato aiutato: è mia figlia), Capitan Harlock, Doctor Strange, Max di Stranger Things e chiaramente Minecraft. Per gli altri mi toccherà chiedere l’aiuto da casa.

Piccola chiosa finale: non mi aspettavo un successo di tale portata, è stato semplicemente sorprendente. Mondovì ha risposto alla grande, e complice il bel tempo, erano presenti visitatori da tutto il Nord Italia. Comprese Imperia e Sanremo. E’ già in cantiere l’edizione 2024.

Cosplayer in Mondovì /13Cosplayer in Mondovì /12Cosplayer in Mondovì /11

Cosplayer in Mondovì /08Cosplayer in Mondovì /07

Cosplayer in Mondovì /09

Cosplayer in Mondovì /06Cosplayer in Mondovì /05

Cosplayer in Mondovì /04Cosplayer in Mondovì /02Cosplayer in Mondovì /01

Baìo 2023 -una festa di colori-
POSTED ON 6 Feb 2023 IN Reportage     TAGS: event, tradition

Baìo 2023 /05

Se dovessi scegliere un sottotitolo non avrei dubbi: Di uomini, di costumi e di strani cappelli. La Baìo è una festa tradizionale occitana che si svolge ogni 5 anni a Sampeyre e nelle sue borgate: Rore, Calchesio, Villar e Becetto anche se quest’ultima non partecipa alle celebrazioni per via di un ostracismo dovuto ad un fatto di sangue che risale all’ottocento. La festa si svolge in tre giorni: due domeniche e il giovedì grasso. Secondo la tradizione la prima domenica (cioè ieri) la Baìo di Sampeyre riceve la visita di quella di Calchesio, mentre Rore e Villar circoscrivono il loro territorio. La seconda domenica è il giorno più importante: tutte le Baìo si recano nel capoluogo per unirsi a quella di Piasso (che significa capoluogo, cioè Sampeyre). Mentre il giovedì grasso la festa è caratterizzata dai processi: ogni gruppo giudica il proprio tesoriere accusato di furto.

Una tradizione, consolidatasi in tempi relativamente recenti, ma che si è radicata profondamente nell’opinione popolare, indica la Baio come un ricordo, una rievocazione storica delle incursioni di predoni saraceni che verso l’anno mille, provenienti dalle coste della Provenza, avrebbero terrorizzato la valle: la popolazione locale, insorta in armi, avrebbe liberato la propria terra da questo pericolo.

Non sapevo come gestire fotograficamente l’evento, per quanto avessi letto e cercato informazioni non ero preparato a sufficienza. Sono partito di mattina presto in direzione Calchesio (Chucheis) per fotografare la prima Baìo che si radunava (ore 9:00). È stata una scelta indovinata: il raduno è quasi intimo, l’atmosfera è più rilassata, c’è meno gente ed è più facile integrarsi. Finita la sfilata sono iniziati i balli in piazza e io sono partito alla volta di Sampeyre: qui la situazione è più confusa, i turisti amano alzarsi con calma e convergere verso il fulcro della manifestazione. Ho seguito la sfilata, ma ho evitato di concentrarmi sulla festa in piazza per riuscire ad andare a Rore. A Roure (come si dice qui) invece la sfilata era terminata da tempo ed era arrivato il momento del pranzo. E del vino, ampiamente versato dai Cantinìe, d’altronde sono le truppe addette al vettovagliamento e spetta loro il compito di far ubriacare i partecipanti.

Mi aspettavo cappelli strani e una tradizione antica: sicuramente non sono rimasto deluso. Quello che però mi ha colpito è il modo di vivere la Baìo: non saprei come descriverla, ma non è un’esibizione per il pubblico. È una festa del paese e dei suoi abitanti che sopporta l’arrivo di spettatori. È un evento che potrei definire quasi intimo, che subisce, e viene sorpreso, dall’invasione dei curiosi e dei fotografi. Per certi versi sono rimasto infastidito: mi sono sentito un elemento estraneo, un disturbatore, ma devo ammettere che questo modo arcaico, fuori dal tempo, di vivere la festa è molto affascinante.

Baìo 2023 /01Baìo 2023 /02Baìo 2023 /04

Baìo 2023 /07Baìo 2023 /06

Baìo 2023 /09Baìo 2023 /08Baìo 2023 /11

Baìo 2023 /10Baìo 2023 /12

» CONTINUA A LEGGERE «

Sacrario Partigiano di San Bernardo #03
POSTED ON 28 Gen 2023 IN Landscape, Landmark     TAGS: sunrise, church

Sacrario Partigiano /01Sacrario Partigiano /03

Sacrario Partigiano /04Sacrario Partigiano /05Sacrario Partigiano /07

Sacrario Partigiano /02Sacrario Partigiano /06