[…] se sono stato il peggiore tra gli errori tuoi.
Ricordo che potevi annullarmi
usando anche solo il pensiero
con te ero sempre un perdente
e mi sentivo quasi un trofeo
– Il Cile
[…] se sono stato il peggiore tra gli errori tuoi.
Ricordo che potevi annullarmi
usando anche solo il pensiero
con te ero sempre un perdente
e mi sentivo quasi un trofeo
– Il Cile
Ho sete
Le nuvole mi cadono dentro
Cerchio che ha perso il suo centro
Perché ha smarrito ogni senso
– Litfiba
Solitamente i post dedicati al ritratto semplice non hanno bisogno di molte parole, anzi. Su questa immagine di una raggiante Federica però sono costretto ad aggiungere qualche informazione perché ha una caratteristica che la rende particolare. È uno shooting in vigna dedicato al ritratto ambientato in luce flash, ho montato gli speedlight con i diffusori esagonali e mentre gli altri scattavano mi sono allontano per utilizzare un obbiettivo vintage: il Meyer-Optik Gorlitz Telemegor 180mm f/5.5. Questa lente ha la caratteristica di staccare lo sfondo creando un effetto pittorico molto particolare. Non è facile mettere a fuoco: ero ad una certa distanza, chiaramente a tutta apertura per evidenziare il bokeh; ho impostato sul barilotto la distanza giusta dal soggetto aspettando che Federica guardasse nella mia direzione e ho scattato. Essendo un’ottica decisamente datata (prodotta fra il 1954 e il 1960) la nitidezza lascia a desiderare, ma l’effetto vintage è assolutamente garantito. Come il divertimento.
È da almeno 10 anni che mi riprometto di andare a Lucca Comics e quest’anno, grazie alle insistenze di mia figlia Alice, ho deciso di fare la pazzia. Un’intera giornata a girare dentro le mura della meravigliosa città Toscana alla ricerca di fotografia. Non sono un vero appassionato di fumetti, videogiochi e manga (il core della manifestazione) e la mia idea di partenza è stata quella di fotografare i famosi cosplayers che animano l’evento: e non sono rimasto deluso, anzi, pensavo meno. Le mura di Lucca e il centro della città sono presi d’assalto da centinaia di personaggi straordinari: fra le decine di maschere quasi normali spiccano costumi incredibili per passione, fantasia, estetica. Inizialmente non avevo ben chiaro il tipo di reportage che mi sarebbe piaciuto realizzare, ma con il passare dei minuti ho capito che non avrei avuto molta scelta e mi sono dedicato al ritratto; anche perché i personaggi in costume sono lì quasi esclusivamente per essere fotografati.
È veloce ed immediato passare da fumetti conosciuti (Uomo Ragno, Joker, Alice nel paese delle meraviglie) a Manga e Anime per veri cultori del genere, per trovarsi immersi dentro serie TV note e meno note (Stranger Things su tutti), tuffarsi in un videogame e infine scoprire personaggi mai sentiti (da me che sono ignorante, Alice conosceva tutti e mi spiegava nei dettagli). Ci sono tanti cosplayers che ho trovato bellissimi, ma se devo citare un paio di personaggi posso dire che Gundam, che ho pubblicato ieri, e la versione di Stregatto e Cappellaio Matto, che ho scelto come copertina, meritano davvero una menzione particolare. E ho già segnato sul calendario l’edizione del prossimo anno. :-)
Eccoci siamo amici tuoi e io sono Peter Rei
eccoli che ci assalgono non aver paura mai
perché qui c’è chi pensa a te…
Gundam Gundam Gundam Gundam oh oohh!
Lui e la la sua spada vincerà
il nemico che verrà
e per noi lotterà…