contatore gratis
Imperiapolis 2007
POSTED ON 6 Ago 2007 IN Reportage     TAGS: event

Imperiapolis #01

E’ stata davvero una bella manifestazione. L’organizzazione ha imparato la lezione dell’anno scorso e, capitana dall’encomiabile Mauro Feola, ha preparato una splendida Imperiapolis 2007. Doppio speaker e tempi di attesa decisamente ridotti sono le due novità che hanno reso davvero spettacolare questa seconda edizione. Hanno vinto (meritatamente dico io) i ‘Red Bull Icci Team‘ che hanno presentato un revival degli “Antenati”, con tutti i personaggi del celebre cartone animato di Hanna & Barbera e soprattutto con un carretto curato nei minimi particolari, con tanto di “Picchio Giradischi”. Dopo il successo della scorsa edizione avrebbe meritato il bis anche Ambrogio, che si è presentato con una bellissima soap-box: la giuria però ha scelto di cambiare e di premiare altre squadre. Probabilmente giusto così: i ragazzi di Desio si sono dovuti accontentare del gradino più basso del podio; adesso tifiamo per loro al 2° Red Bull Flugtag, esattamente fra due mesi. Ho scattato diverse foto, quasi trecento: ne ho scelte 24. Spero riescano a rendere l’idea, spero riescano a far capire a chi non ha potuto esserci cosa è successo ad Imperia domenica 5 Agosto 2007.

Imperiapolis #02Imperiapolis #03Imperiapolis #04Imperiapolis #05

Imperiapolis #06Imperiapolis #07Imperiapolis #08

Imperiapolis #12Imperiapolis #14

Imperiapolis #09Imperiapolis #10Imperiapolis #11

Imperiapolis #13Imperiapolis #15Imperiapolis #16

Wang 2200
POSTED ON 31 Lug 2007 IN Details

Wang 2200

Verso la fine degli anni 80 ero un giovane e rampante informatico. Iscritto al corso “programmatori” di ragioneria la mia era quasi una malattia; passavo gran parte del tempo vicino al mio PC, un Philips senza disco fisso (il 20 mega costava oltre un milione all’epoca) ma con due Floppy da 3,5″, un prodigioso monitor a fosfori bianchi e il fantastico Intel 8088. Ero stato allattato a Sinclair, Spectrum e Commodore, di conseguenza il DOS mi sembrava fantascienza allo stato puro. All’epoca per formattare il disco fisso si usava FDISK e poi si aspettava un’ora. Forse due. Un giorno, nel negozio di un robivecchi, mi sono imbattuto (sempre con mio padre, appassionato di informatica dalla fine degli anni ’70) in questo splendido WANG 2200, datato 21 giugno 1973. Io non ero ancora nato.

Mio padre ha pensato bene di comprarlo per poche decine di migliaia di lire: è composto da tastiera, monitor con lettore di cassette, unità centrale con schede e alimentatore. Bellissimo. Siamo riusciti anche a metterlo in funzione, dopo circa quattro giorni di prove e tentativi. All’epoca internet non c’era e dovevamo basarci sulla fantasia. All’apparizione della scritta “Ready >>” urla di gioia e giubilo. Finiva lì, senza istruzioni il mio giocattolo di una settimana era inutile. Ma anche con le istruzioni dico oggi. Dopo quasi 20 anni e un trasloco, domenica pomeriggio ho provato a riesumarlo: è ancora più antico di come ricordavo. Mi sono venuti i brividi a ricordare quell’epoca: mia di metà anni 80′ e loro inizio anni ’70, entrambi pionieri anche se in modo diverso. Che velocità l’evoluzione. Adesso mi ritrovo questo Wang 2200 in corridoio ma non ho idea del futuro di questo oggetto del passato. Qualche suggerimento?

Kikka guarda il mare
POSTED ON 27 Lug 2007 IN Portrait

Kikka guarda il mare

I tuffatori
POSTED ON 9 Lug 2007 IN Beach     TAGS: sea

I Tuffatori

Il venditore di Crocs
POSTED ON 9 Lug 2007 IN Beach

Il venditore di Crocs

Il successo di un prodotto ha alcune inconfutabili prove. Tangibili. Possiamo leggere i numeri del fatturato, il valore delle azioni, i pezzi venduti; tutto vero, ma niente potrà attestare realmente la qualità, la realizzazione di un vero fenomeno di massa. Solo quando il prodotto verrà venduto, falsificato ovviamente, dai marocchini sulle spiagge avremo la prova definitiva: è un successo.

a Bergeggi, con Specchio di Vitae
POSTED ON 6 Lug 2007 IN Reportage

Specchio di Vitae #03

Ho le foto della cena “Specchio di Vitae” nel cassetto da qualche tempo ma solo oggi riesco a pubblicarle. Il mio amico Mauro Feola ha voluto invitarmi alla presentazione della sua produzione per l’inverno prossimo. Ristorante da Claudio a Bergeggi. Sono un po’ in ritardo: circa due mesi, la cena si è svolta a metà maggio! Volevo pubblicare questo post esclusivamente per parlare dello spettacolo che mi è capitato di vedere; il ristorante si trova nella parte alta del paese, ha una terrazza con piscina a dir poco meravigliosa e la vista che si gode è davvero impagabile. Ci sono arrivato verso il tramonto e sono rimasto stordito dalla bellezza della location. Non meno spettacolare il menu, davvero di grandissima qualità: pesce fresco e piatti come totani ripieni, polpo con carciofi e zuppa di cozze. Da leccarsi i baffi. Io non ho pagato, Mauro ha gentilmente offerto, ma penso che la qualità del ristorante richieda almeno tre cifre, a persona s’intende. Se volete mangiare di classe è decisamente consigliato, non adatto alle abbuffate con gli amici.

Specchio di Vitae #01Specchio di Vitae #02Specchio di Vitae #04