contatore gratis
Ritratto di Bloggeuse: Elisabetta
POSTED ON 26 Giu 2008 IN Portrait

EliLo - 01

La protagonista della terza puntata di ritratto di bloggeuse è la bergamasca Elisabetta Locatelli. Due blog al suo attivo: il personalissimo Donna Betta e il laureato TheBlogUp, blog sul quale e con il quale Elisabetta ha costruito la sua tesi di laurea dottorato. Molti di Voi la ricorderanno durante i primi Barcamp a caccia di blogger famosi per le sue ricerche. Le foto risalgono già a qualche tempo fa (inverno per intenderci, sono in ritardo netto): la location è il bellissimo Castello Sforzesco di Milano. Orario ideale, poco dopo le quattro del pomeriggio, e clima quasi perfetto. Elisabetta si è dimostrata, dopo il primo impatto, davvero brava, espressiva e disponibile ad assecondare tutte le richieste del fotografo. Ho cercato in tutti i modi di costruire qualche foto sul fisico di Elisabetta ma non sono riuscito a farlo risaltare come avrei voluto; avrei potuto fare meglio. Buona visione.

EliLo - 02EliLo - 03EliLo - 04

Spirit of Chemainus
POSTED ON 6 Mag 2008 IN Sport

Spirit of Chemainus - 03

Imperia è città di mare, di sole e di vento. Tre parole che coincidono spesso e volentieri con vela. Venerdì scorso ho avuto la fortuna di scortare un bellissimo veliero d’epoca, un brigantino del 1902, Spirit of Chemainus. In realtà si tratta di una replica costruita nel 1985 ma il fascino dei primi del secolo è davvero immutato. Le condizioni meteo erano strepitose: mare calmo, vento ma non troppo, sole da ‘annuncio estate’. Le mie condizioni di stabilità invece non erano delle migliori; il gommone non è certo il mezzo più sicuro e tranquillo per scattare foto. Sono comunque riuscito ad immortalare le vele e l’equipaggio, purtroppo le foto controsole sono quasi tutte macchiate dalle gocce di mare che si sono depositate giocoforza sull’obbiettivo. Dopo il ritorno sulla terra ferma mi sono visto costretto a ripulire molto accuratamente tutta la mia attrezzatura fotografica; il sale è il nemico numero uno. Visto che si parla di fotografia in mare voglio lasciare qualche piccolo consiglio a chi per la prima volta prova questa esperienza: piccoli suggerimenti per evitare guai. Portate sempre con voi almeno due sacchetti di nylon e qualche elastico di diverse dimensioni: in caso di schizzi sono un’ottima protezione per la macchinafoto. Non dimenticate anche una bottiglia di acqua pulita, qualche salvietta umidificata e uno straccetto da tenere in tasca; sono fondementali per togliere li schizzi di acqua salata dalla nostra apparecchiatura. Gli schizzi sarebbe comunque meglio evitarli. A tal proposito il mio consiglio è quello di cercare una posizione a poppa, è più sicura; si parla ovviamente di imbarcazioni veloci e piccole come gommoni e motoscafi che sono l’ideale per muoversi intorno al nostro obbiettivo. Tutti questi consigli vengono da esperienza diretta: io mi sono seduto a prua, ho preso un sacco di schizzi, mi sono spostato visto che non avevo con me nessun tipo di protezione e comunque non sono riuscito a togliere le gocce dall’obbiettivo perchè non avevo niente per pulire… :)

Spirit of Chemainus - 01Spirit of Chemainus - 02

Berna in the Morning
POSTED ON 30 Apr 2008 IN Landscape

Berna in the Morning

On the move
POSTED ON 30 Apr 2008 IN Portrait

On the move

Gli orsi di Berna
POSTED ON 29 Apr 2008 IN Animals

Gli orsi di Berna

Sono tornato. Dalla Svizzera; la febbre di inizio vacanza mi ha debilitato ma grazie al cioccolato mi sono ripreso agevolmente ed in tempi rapidi. E voglio subito parlare di un qualcosa che ho visto in Svizzera e che molto mi ha fatto riflettere: gli Orsi di Berna. Per chi non lo sapesse l’orso è il simbolo della capitale Elvetica dal 1191 anno della sua fondazione; il nome della città deriva proprio da ‘baar’ che significa, appunto, orso, in onore dell’animale che Berthold V di Zaahringen uccise proprio sulla sponda del fiume Aare. Al centro della città, poco oltre il ponte Nydeggbrucke, si trova una grossa fossa, chiamata Baarengraben (fossa degli orsi) a forma di cerchio. In questa fossa vivono due orsi: Pedro e Tana. E’ molto divertente giocare con loro, lanciare cibo, fotografarli e riprenderli mentre si divertono a scherzare con i turisti. In Italia una situazione del genere provocherebbe manifestazioni degli animalisti tutti i giorni. Non è tanto la cattività a rendere triste la situazione ma bensì la posizione degli orsi che guardano tutti dal basso verso l’altro, peggio della peggiore attrazione turistica. Dalla modernissima Svizzera non mi aspettavo certo una prigione simile.

Due Bambine
POSTED ON 28 Apr 2008 IN Beach

Due Bambine