Samuele Silva Home
         
  • Iscriviti ai miei Feed RSS
  • Faccialibro
  • Follow me on Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  •      
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
  • About me
  • Search...
Gigamoro in backlight
POSTED ON 15 Feb 2021 IN Landscape

Gigamoro in backlight

Per i noti motivi legati all’emergenza Codiv-19 quest’anno tutte gli spettacoli del carnevale sono stati annullati. Per la città di Mondovì che ha una tradizione importante con il suo Carlevè è un brutto colpo, ma i monregalesi non si sono dati per vinti. E con l’aiuto di qualche sponsor la Famija Monregaleisa ha allestito questo Moro (la maschera simbolo del carnevale monregalese) enorme (oltre 20 metri) e gonfiabile sulla piazza del Belvedere. Subito è scattata in automatico la definizione Gigamoro. Ho provato a scattare qualche foto all’alba, ma la sorte non mi ha aiutato con le condizioni atmosferiche. Ho deciso di sfruttare l’unica occasione possibile con il sole di mezzogiorno: prima uno scatto con il drone e poi un controluce che enfatizza le 9 lamelle del 15-35 Canon RF chiuso a f/16 (il famoso Sunny f/16).

Il GigaMoro e il Belvedere
POSTED ON 15 Feb 2021 IN Landscape

Il Gigamoro e il Belvedere

Una Due Cavalli in Mongolfiera (a Beinette)
POSTED ON 14 Feb 2021 IN Landscape

Una due cavalli volante

Per una volta faccio del giornalismo in tempo reale e riesco a pubblicare la foto di un evento praticamente al volo (nel vero senso della parola). Perchè? Semplicemente perchè l’evento, cioè il volo in mongolfiera di una Due Cavalli, si è sviluppato a Beinette e sono riuscito ad immortalare l’evento seduto comodamente nel giardino di casa. In timing perfetto, e quasi senza volerlo, mi sono ritrovato con il drone in aria proprio nel momento del decollo: è stato un po’ come guardare la televisione, anche se alzando gli occhi dallo schermo avrei anche potuto intravedere la sagoma gialla della mongolfiera in volo. Bellissimo.

La nevicata del ’56
POSTED ON 8 Feb 2021 IN Landscape

La nevicata del '56

Com’è, com’è, com’è
Che c’era posto pure
E per le favole
E un vetro che riluccica
Sembrava l’America
E chi l’ha vista mai
E zitta, e zitta poi
La nevicata del ’56
– Mia Martini

Snow at sunset
POSTED ON 17 Gen 2021 IN Landscape

Snow at Sunset

Mondovì Piazza (Pentacon)
POSTED ON 14 Gen 2021 IN Landscape

Mondovì Piazza (Pentacon)

Tre contro uno
POSTED ON 5 Gen 2021 IN Landscape

Tre contro uno

Qui in provincia di Cuneo nevica senza soluzione di continuità da 24 ore ed è forse la nevicata più longeva da quando mi sono trasferito (cioè undici anni). In pausa pranzo ho deciso per una piccola escursione alla ricerca di foto (anche se non ero attrezzato a dovere) e ho rischiato di rimanere bloccato dopo un paio di tentati testa/coda. Sono quindi tornato sui miei passi e mentre rientravo ho intravisto questa interessante composizione: un classico tre contro uno. E’ stata davvero una cosa veloce, nevicava fortissimo: ho impostato la fotocamera in macchina, sono sceso rapidamente, uno scatto e rientro. Cinque secondi, ma sono riuscito ad indovinare la composizione che cercavo.

Railway for the snow
POSTED ON 5 Gen 2021 IN Landscape

Railway for the snow

Le ferrovie sono qualcosa di sorprendentemente silenzioso, quando non ci passa sopra il treno.
– Haruki Murakami

D’oro e di nuvole
POSTED ON 2 Gen 2021 IN Landscape

D'oro e di nuvole

Uchisar Kalesi
POSTED ON 11 Dic 2020 IN Landmark, Landscape

Uchisar Kalesi

Kalesi nella lingua locale (il cappadociano?) significa castello e questo è il celebre castello di Uchisar. L’avevo già notato il giorno prima dalla mongolfiera e appena sceso a terra avevo puntato la mia bussola proprio su Uchisar. E’ un castello davvero molto particolare in quanto interamente di tufo e completamente naturale. Uchisar è un po’ la Matera Turca, se mi permettete il paragone. Purtroppo non siamo riusciti ad entrare, a Gennaio la piccola città della Cappadocia vive la stessa trasformazione di Rimini e locali, musei e attrazioni turistiche sono chiusi. Ma comunque la bellezza è tutta nella vista (ricorda vagamente Porto Maurizio, ma questa la capiranno solo i Ciantafurche): e infatti abbiamo incontrato la giornata più nebbiosa degli ultimi 150 anni. Ma per un momento, velocissimo, la nebbia è scesa. E ho scattato una foto ricordo senza timore reverenziale.

Sunset in the fog in Uchisar
POSTED ON 10 Dic 2020 IN Landscape

Sunset in the fog in Uchisar

Over the limit
POSTED ON 9 Dic 2020 IN Landscape

Over the limit

Mystic Uchisar
POSTED ON 9 Dic 2020 IN Landscape

Mystic Uchisar

L’albero delle anfore
POSTED ON 4 Dic 2020 IN Landscape

L'albero delle anfore

Major Boxing
POSTED ON 3 Dic 2020 IN Landscape

Major Boxing

Per la realizzazione di questa foto (scattata poco dopo l’alba a Pallanza, sul lago Maggiore) mi sono ispirato in post-produzione alla color grading di una celebre scena del film Rocky (1976), quando il protagonista esulta in cima alla scalinata del Philadelphia Museum of Art (prima o poi ci devo andare). La fotografia di quel film è di James Crabe. Ovviamente questo trasforma nettamente la Lookup Table della foto originale (non me ne vogliano i puristi della fotografia), ma trovo comunque che riesca a rendere interessante l’anima di questa immagine che è anche tanto dubleface (come direbbe Cecco, il nipote del fornaio).

Let it snow!
POSTED ON 2 Dic 2020 IN Landscape

Let it snow! /01Let it snow! /02

Questa notte è scesa la prima neve della stagione, prevista e decisamente copiosa, e ieri sera è scattata la fatidica frase: “Duman s’ausuma cun ‘la fiòca“. Un grande classico. Continua a nevicare, anche questa mattina, e ho deciso di sperimentare il drone con la neve. Non ero sicuro che riuscisse a volare invece non ha fatto una piega: pochi minuti per non rischiare, il tempo di due panoramiche del paesello e poi il rientro, bagnato come un pulcino, alla base.

Santa Bibian-a, quaranta dì e na sman-a.
– Detto popolare

Verso un futuro migliore
POSTED ON 1 Dic 2020 IN Landscape

Verso un futuro migliore

Anche se il futuro sembra lontano, in realtà comincia proprio adesso.
– Mattie JT Stepanek

Verso il blu
POSTED ON 1 Dic 2020 IN Landscape, Reportage

Verso il blu /01Verso il blu /02

Silhouette in deep blue
POSTED ON 30 Nov 2020 IN Landscape

Silhouette in deep blue

Giro delle Borgate
POSTED ON 29 Nov 2020 IN Landscape, Reportage

Giro delle borgate /32

Ispirato dalle parole e dalle foto di Lorena ho deciso di partire alla volta di Chiusa Pesio per immergermi per qualche ora nella natura autunnale. Il Pilone dell’Olocco, il mio punto di partenza, dista circa 15 minuti da casa mia e quindi posso dire che si tratta di un’escursione dietro casa: sto parlando del giro delle Borgate, una camminata relativamente semplice che attraverso un percorso ad anello in mezzo ai castagni permette di visitare Borgata Faggin, Borgata Nonetta, Biroe, Castello, Mauri, Romanin, Barril per arrivare alla bellissima Borgata Baudinet (recentemente ristrutturata) dalla quale si può ammirare una spettacolare vista della Bisalta. I colori dell’autunno (ci sono stato a fine ottobre) sono meravigliosi e si cammina davvero su un tappeto di foglie colorate. Il percorso dovrebbe essere di poco superiore ai 6 chilometri, ma il mio GPS è arrivato a segnarne più del doppio: è che ho una passione smisurata per le strade complicate, le guide tendono a dimenticare le deviazioni e io riesco sempre a prendere quella sbagliata. Anche questa è una dote. Ho fotografato esclusivamente con il 15-35, sempre su treppiede (si, ho fatto trekking pesante), e polarizzatore landscape. Le foto sono in ordine cronologico per dare un’idea del cambiare dei colori in base al sole: sono partito prima dell’alba e ho chiuso l’anello poco dopo le 11; il tempo di percorrenza non è molto indicativo in quanto le soste fotografiche sono state numerose (ma solo 150 foto). Vorrei far notare che in tutto l’articolo non ho mai menzionato il termine foliage. Che bravissimo.

Giro delle borgate /01Giro delle borgate /02

Giro delle borgate /03Giro delle borgate /05Giro delle borgate /06

Giro delle borgate /07Giro delle borgate /08

Giro delle borgate /09Giro delle borgate /10Giro delle borgate /11

Giro delle borgate /12Giro delle borgate /13

Giro delle borgate /14Giro delle borgate /15Giro delle borgate /16

Giro delle borgate /17Giro delle borgate /18

Giro delle borgate /19Giro delle borgate /20Giro delle borgate /21

Giro delle borgate /22Giro delle borgate /23

Giro delle borgate /24Giro delle borgate /25Giro delle borgate /26

Giro delle borgate /27Giro delle borgate /28

Giro delle borgate /29Giro delle borgate /30Giro delle borgate /31

Older Entries »
© 2004-2021 Samuele Silva. Powered by photo camera, great music & sleepless nights.