contatore gratis
La Villa del Marmista
POSTED ON 27 Dic 2024 IN Reportage

La Villa del Marmista /01La Villa del Marmista /02

Devo ammettere che l’esplorazione della Villa del Marmista ha dei connotati un po’ diversi dal solito. L’entrata non è banale, il posto è molto in vista ed è proprio di fronte ad una strada a grande scorrimento: introdursi senza dare nell’occhio non è stato semplice. Dopo qualche valutazione ci siamo accorti che l’enorme cancello elettrico in realtà era superabile senza grosse difficoltà e, con passo felino, siamo riusciti ad entrare. Per l’occasione ero in compagnia del cowboy dello spazio, un personaggio che oserei definire borderline, con due caratteristiche che trovo intriganti: puntuale e senza paura. Inoltre si respirava l’aria triste e fredda tipica della pianura padana in inverno: e io non sono adatto a queste lande brulle, inospitali e sconsolate.

L’esplorazione si può dividere in due sezioni facilmente identificabili: la villa, tanto moderna/razionale, e l’azienda che regala il nome alla location. Perché qui si lavorava il marmo e non solo: negli uffici si possono trovare numerosi riconoscimenti e premi, si trattava di una realtà molto importante della zona. Il tutto è sobrio, freddo, quasi impersonale: nella sala da pranzo qualcuno si è divertito a disporre le carte dal gioco sul tavolo, mentre i pochi addobbi natalizi credo siano originali: c’è polvere e sono presenti anche all’esterno. Non si tratta quindi di un set costruito rovistando in cantina/mansarda, ma l’abbandono si può far risalire al periodo fra dicembre e inizio gennaio. L’azienda invece è ferma, congelata, come se da un giorno all’altro avessero chiuso senza mai più tornare: non sono riuscito a capire le motivazioni, ma sono presenti computer, macchinari, automezzi, le foto sul muro sono ingiallite dal passare degli anni e questo fa intuire che anche qui il tempo è andato avanti inesorabile.

Quando siamo usciti, con molta più leggerezza, non mi sentivo soddisfatto. Non è stata un’esplorazione di quelle affascinanti: forse per la modernità degli ambienti, forse per via del razionalismo della villa, della combo con l’azienda. Anche la zona, che potrei definire industriale, non regalava vibrazioni intriganti. La sensazione è stata quella di visitare qualcosa di vissuto, ma al tempo stesso impersonale. E non è questo l’urbex che voglio raccontare.

La Villa del Marmista /03La Villa del Marmista /04La Villa del Marmista /05

La Villa del Marmista /07La Villa del Marmista /08

La Villa del Marmista /09La Villa del Marmista /11La Villa del Marmista /14

La Villa del Marmista /06La Villa del Marmista /15

La Villa del Marmista /18La Villa del Marmista /12La Villa del Marmista /10

La Villa del Marmista /13

La Villa del Marmista /16La Villa del Marmista /17La Villa del Marmista /19

La Villa del Marmista /20La Villa del Marmista /21

La Villa del Marmista /22La Villa del Marmista /23La Villa del Marmista /24

La Villa del Marmista /25La Villa del Marmista /26

La Villa del Marmista /29

La Villa del Marmista /30La Villa del Marmista /31La Villa del Marmista /32

La Villa del Marmista /27La Villa del Marmista /28

Lascia un commento
L'indirizzo E-Mail non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Nome: *
E-Mail: *
Sito:
Commento: *