contatore gratis
The Neverending Story
POSTED ON 18 Ott 2024 IN Reportage

The Neverending Story /04

Ci sono tutta una serie di comportamenti e reazioni del mondo urbex che trovo fastidiosi; ultimamente sono molto infastidito, probabilmente sto invecchiando male e divento noioso. Uno dei commenti che mi capita di leggere sempre più di frequente è quello dell’urbexer che si vanta di essere andato prima, ma tanto prima, in un posto: “Come l’hanno ridotta, quando sono andato io/siamo andati noi era bellissima”. Quasi sempre prima era molto meglio e se controllate questi commenti non sono mai opera di ricercatori veri, cioè di urbexer che scoprono veramente i posti, ma tendenzialmente di simpaticoni che sono nel mondo urbex da poco tempo e arrivano sempre grazie a dritte/consigli elargiti per pietà dopo aver chiesto supplicando in ginocchio un aiuto. Scherzando, in modo immaginario, vorrei rispondere di esserci entrato addirittura come ospite a cena (e in qualche manicomio sono stato ospite mentre ancora era attivo).

Per questo evito sempre questo tipo di commenti, perché non fanno parte del mio modo di pensare e perché ho sempre le foto a dimostrazione di come e perché. E soprattutto perché il mio giudizio non è mai legato al quando, non mi interessa, ma esclusivamente al come: e mi riferisco alla fotografia. Non mi ritengo un esploratore, io amo descrivere e fotografare e il focus, quello che mi muove, è sempre e solo la fotografia. Ultimamente avrei potuto visitare un luogo decisamente esclusivo, ma ho evitato perché non sarei riuscito a scattare foto di qualità.

Questi pensieri, non proprio tutti, mi sono passati per la testa quando sono entrato in questa meravigliosa villa che prima di me hanno definito The Neverending Story. Perché dalla prime incredibili foto che ho visto, oltre 3 anni fa, è completamente cambiata: ho stentato a riconoscerla. I meravigliosi arredi sono spariti, tutto quanto era in rigoroso ordine è stato spazzato via da un uragano, la Citroen Ami 8 rossa fiammante è stata portata via e la polvere e lo sporco hanno preso il sopravvento. Ma nonostante tutto devo ammettere che un certo fascino è rimasto intatto, mi sono immaginato anche io dentro il film, con la fantasia sono tornato bambino e mi sono sentito per qualche istante come Atreyu. Il nulla si puo distruggere dicono, ma non sono convinto.

Spesso vi abbiamo raccontato che il tempo sembra fermarsi quando varchiamo la soglia di una dimora abbandonata… ma alcune volte la sensazione va al di là di questo, e ci sentiamo catapultati all’interno di una storia, quasi quelle pareti volessero raccontare una favola mai scritta. Chi non ha visto la storia infinita? Ecco, questa volta la mente ci riporta bambini e ci sembra di entrare in quella tana nell’albero di Enghivuc e Urgula tra filtri e pozioni nel momento in cui schiudiamo l’uscio scricchiolante…

The Neverending Story /15The Neverending Story /17

The Neverending Story /06The Neverending Story /08The Neverending Story /09

The Neverending Story /05The Neverending Story /07

The Neverending Story /01The Neverending Story /16The Neverending Story /18

The Neverending Story /03

The Neverending Story /11The Neverending Story /12

The Neverending Story /29The Neverending Story /30The Neverending Story /32

The Neverending Story /33The Neverending Story /38

The Neverending Story /34The Neverending Story /35The Neverending Story /36

The Neverending Story /39

The Neverending Story /19The Neverending Story /40The Neverending Story /42

The Neverending Story /20

The Neverending Story /22The Neverending Story /23

The Neverending Story /13The Neverending Story /14The Neverending Story /21

The Neverending Story /24The Neverending Story /25

The Neverending Story /26The Neverending Story /27The Neverending Story /28

The Neverending Story /02The Neverending Story /10

The Neverending Story /31The Neverending Story /37The Neverending Story /41

Lascia un commento
L'indirizzo E-Mail non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Nome: *
E-Mail: *
Sito:
Commento: *