Forse sono stato un po’ tragico nel titolo, ma in effetti il crollo è imminente e se la magia non è finita manca davvero poco alla fine definitiva; escludendo miracoli che credo ormai improbabili, se non impossibili. Poi, certo, mai dire mai. La situazione era talmente pericolosa che abbiamo preferito evitare di salire al secondo piano, ci siamo spinti fino in cima alla scala, ma il pavimento era così traballante che è sembrato quasi ovvio rinunciare alla foto dalla balaustra superiore; e mi dispiace davvero tantissimo, avessi visto in anticipo le foto dall’alto probabilmente avrei accettato il rischio: d’altronde il pericolo è il mestiere dell’urbexer (forse).
Quello che è incredibile è che dall’esterno questa villa sembra povera e triste, in cima a una collina, isolata, non avrei mai pensato che potesse celare tanta bellezza. Si entra da un buco nel muro e subito si riesce a comprendere perché nel titolo parlo di magia. Ogni stanza riserva una sorpresa, la scalinata è clamorosa e quella montagna di macerie (con poltrona scenografica) regala un tocco di classicismo tipico nel mondo dell’esplorazione urbana.
I grilli cantano leggiadri nei campi intorno, l’aria è leggera, attraversiamo il prato tra soffioni giganti che sembrano usciti da una favola e ritorniamo sui nostri passi pensando di essere quasi usciti da un mondo magico, colorato e irreale. – Lorena Durante
Dove rimane in Romagna e a chi bisogna rivolgersi per informazioni grazie
->Claudia: Rimane in provincia di Bologna, mi dispiace ma la posizione precisa preferisco non fornirla se non conosco personalmente. Non so a chi a chi chiedere informazioni. :-(