Samuele Silva Home
         
  • Iscriviti ai miei Feed RSS
  • Faccialibro
  • Follow me on Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  •      
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
  • About me
  • Search...
Notturno in Gran Madre (reprise)
POSTED ON 4 Dic 2017 IN Landmark

Notturno in Gran Madre (Reprise)

Communication #02
POSTED ON 19 Mar 2016 IN Street

Communication #02

Ho già pubblicato una foto molto simile quasi 4 anni fa. E quando sono tornato giovedì scorso non era mia intenzione ripetermi. Eppure, non so perché, è capitato. Non è lo stesso angolo, ovviamente, ma esattamente dal lato opposto. Qui comanda il gioco di riflessi e non c’è il colore forte, ma la situazione è quasi identica: due persone sedute che parlano, con calma, nonostante intorno a loro ci sia il delirio che solo una fiera può creare. Ho aspettato il giusto e scelto il momento migliore per scattare: in questo caso l’immagine è impreziosita dalla presenza femminile. Ed ecco Communication #02.

Reflections in Pianfei Lake
POSTED ON 9 Mar 2016 IN Landscape

Reflections in Pianfei Lake

Il Lago di Pianfei torna sempre, non passa mai di moda. Se non conto male questa è la 14ª foto del lago che pubblico. Ma il tema del mese di MondovìPhoto è ‘riflessi e riflessioni‘ e quindi ho colto l’occasione per tornare sulle acque gelate (mai come in questo periodo) ma riflessive dello specchio d’acqua di Pianfei. Questa foto è scattata poco dopo l’alba in una grigia mattina di marzo (praticamente ieri). Mi piace tornare qui dopo una nevicata: posso sempre trovare silenzio, pace, tranquillità; al mattino presto non c’è quasi mai anima viva. Ieri purtroppo le nuvole non hanno collaborato come avrebbero potuto, ho provato a rimediare togliendo il colore e creando una simmetria perfetta (la foto è divisa in due parti assolutamente identiche). Riflesso perfetto.

Freeze in Pianfei Lake
POSTED ON 2 Gen 2016 IN Landscape

Freeze in Pianfei Lake

Le tradizioni iniziano a crearmi qualche piccolo grattacapo. Ma come tradizione vuole ecco la foto scattata il primo giorno dell’anno. Avevo iniziato così ma quasi mai ho rispettato le consegne: e come tradizione vuole ecco che pubblico una foto che avrei dovuto scattare a capodanno ma che in via del tutto eccezionale è datata 31 dicembre. Anche perché non credo di essermi mai svegliato all’alba il primo giorno dell’anno; comunque non ricordo e questa foto è scattata poco dopo le sette del mattino. E’ il lago di Pianfei, un luogo culto per quanto concerne la mia fotografia naturalistica. L’alba è passata da pochissimo ma al lago l’aria è ancora intrisa di umidità; l’acqua è ghiacciata, il paesaggio surreale. Non c’è anima viva, solo il sottoscritto. Il freddo è pungente, un freddo che fa passare la voglia di fotografare. La visibilità è ridotta dalla nebbia e l’altra sponda del lago si percepisce appena. Questa foto mi piace perché ha un percorso definito e tutte conduce in un punto ben preciso: cosa ci sarà dietro la nebbia?

Mirror [Tuz Gölü]
POSTED ON 6 Apr 2014 IN Landscape, Portrait

Mirror [Tuz Gölü]

La passeggiata sul lago salato (Tuz Gölü in turco) è stata uno dei momenti più incredibili della vacanza in Turchia; la magia del momento, l’atmosfera, il clima e la temperatura hanno reso divertenti e stranianti quei pochi minuti trascorsi a camminare sulle acque del lago. La giornata era freddissima, una fitta nebbia impediva di vedere l’orizzonte e lo specchio d’acqua (e sale, tantissimo sale) completamente ghiacciato hanno reso l’esperienza quasi mistica; la sensazione era quella di trovarsi in un luogo fuori dal tempo, incantato, come in una fiaba di Tolkien. Ho scattato tantissime foto sul Tuz Gölü, molti ritratti, e tutte hanno l’effetto specchio e un’aura fantastica. Ho scelto questa perché la posa della protagonista collaborava con l’idea di scatto magico che avevo in mente.

Palmaria [frame]
POSTED ON 27 Gen 2014 IN Landscape

Palmaria [frame] by Samuele Silva on 500px.com

La foto attraverso una cornice è un classico, un must che ogni fotografo deve avere nel suo repertorio. Era elemento fondamentale del celebre ‘Compito a Casa‘, la rubrica su Tuttifotografi curata da Filippo Crea (esiste anche un libro che ovviamente ho comprato). E quando a Portovenere ho visto la bellissima Palmaria attraverso questa oblò non ho resistito alla tentazione e ho portato a casa la più classica delle cornici: la finestra. Il tutto è reso un pelo suggestivo dalla forma dell’isola Palmaria e dal tramonto che si avvicina in lontananza. Questa foto sarebbe riuscita a passare indenne dalla forca caudina di Filippo Crea oppure il suo destino sarebbe stato inesorabilmente il cestino? A Filippo Crea (che sicuramente leggerà questo photoblog) l’ardua sentenza. :-)

Focus on Vernazza
POSTED ON 22 Gen 2014 IN Landscape

Focus on Vernazza by Samuele Silva on 500px.com

Che questa sia Vernazza si capisce dal titolo. Che l’immagine sia completamente fuori fuoco è anche evidente. Eppure io credo che questa sia una foto bellissima. Anche se definirla foto è un compito che spetta esclusivamente al sottoscritto in quanto sono l’unico che può confermare che di una foto vera si tratti. Esterno giorno, quasi giorno, sulla strada (definiamola strada) che uscendo da Vernazza porta a Monterosso. Ho la macchina.foto sul treppiede e, al freddo, aspetto che il sole permetta alla giornata di prendere forma. Momento di follia creativo nel bel mezzo della noia: elimino l’autofocus e tuttaapertura (F/2.8) per ridurre la profondità di campo ed esaltare l’effetto bokeh. Boom, al primo tentativo la foto perfetta. Qualcuno storcerà il naso, altri non saranno d’accordo con la mia visione fotografica. Ma come dicono in Toscana (a Vernazza siamo vicini): “A me mi garba“.

Bokeh (pronunciato /bɒkɛ/ o talvolta /ˈboʊkə/) è un termine del gergo fotografico derivato dal vocabolo giapponese “boke”, che significa “sfocatura” oppure “confusione mentale”. A partire dalla metà degli anni novanta, si è affiancato all’uso terminologico tradizionale di espressioni come contributo delle aree fuori fuoco o resa dello sfocato.
La parola bokeh indica propriamente le zone contenute nei piani fuori fuoco di un’immagine fotografica e la qualità estetica della sfocatura; per estensione, si riferisce anche alla tecnica che permette di ottenere un gradevole effetto “sfocato” tramite un utilizzo creativo delle proprietà ottiche degli obiettivi.
Vernazza [Night/Morning]
POSTED ON 21 Gen 2014 IN Landscape

Vernazza [Night/Morning]

Sunset in Monterosso II
POSTED ON 15 Gen 2014 IN Landscape

Sunset in Monterosso II

Posso definire questa foto una gemella. E’ stata scattata 39 secondi dopo ‘Sunset in Monterosso‘: ho semplicemente girato il treppiede ad Ovest, scelto l’inquadratura e fotografato. A dire il vero ho anche chiuso un pochino il diaframma (f/18) e aumentato il tempo di esposizione a 20 secondi (la luce del tramonto era più fievole da quella parte). E’ un’immagine che mi lascia un senso di pace incredibile. Vorrei essere lì, sempre.

Il pescatore
POSTED ON 28 Dic 2013 IN Landscape

Il pescatore by Samuele Silva on 500px.com

Monterosso of course
POSTED ON 28 Dic 2013 IN Landscape

Monterosso #01

Questi tre scatti fanno parte di una serie dedicata a Monterosso, la prima perla delle cinque terre che si incontra arrivando da Ovest. Ho già pubblicato una foto (probabilmente la migliore) qualche giorno fa. Sono tutte immagini colte al volo, senza treppiede (che avevo colpevolmente lasciato in macchina), naturali, con tempi di scatto veloci e tantissimi elementi di disturbo. Non ero preparato, siamo arrivati ‘di corsa’ e ho fotografato senza riflettere troppo, basandomi sull’ispirazione del momento. Prometto, giuro che non succederà più. Il titolo del post è un gioco di parole che mi ricorda le scuole superiori ma è decisamente troppo stupido e complicato da spiegare.

Monterosso #02Monterosso #03

All in Vernazza
POSTED ON 21 Dic 2013 IN Landscape

All in Vernazza by Samuele Silva on 500px.com

Ci sono foto che ti lasciano un’empatia particolare già nel momento dello scatto. E hai fretta di portarle sul monitor per poter capire se il tuo giudizio iniziale è corretto. In molti casi la delusione è cocente: le foto che si rivelano brutte foto, nonostante la buona impressione al momento dello scatto, sono infinite. Ma questa no. Questa no. Io mi sono innamorato di questa foto prima ancora di scattarla, prima ancora di osservare il piccolo monitor della mia reflex. Ho capito che sarebbe stata interessante al momento della composizione: le onde, il cielo, il pescatore solitario sul molo, il controluce. Tutto era perfetto. E dopo non sono rimasto deluso.

Sunset in Monterosso
POSTED ON 20 Dic 2013 IN Landscape

Sunset in Monterosso

Questa foto è quasi casuale, fortunata, scattata senza premeditazione. Avremmo dovuto prendere il treno per Riomaggiore (Cinque Terre) ma, per sbaglio (?), siamo saliti sull’intercity (in ritardo di dieci minuti) diretto a Spezia che, ovviamente, non ferma a Riomaggiore. Siamo quindi scesi a Monterosso e, dovendo aspettare la coincidenza, cosa può fare un fotografo? Una foto. E, combinazione vuole, proprio in quel momento il sole calava dietro l’orizzonte mostrando un fantastico tramonto. Esci dalla stazione, buttati in spiaggia, apri il treppiede, cambia obbiettivo, cerca la combinazione giusta tempo e diaframma e… cinque secondi di scatto a f/14. Tutto con l’ansia, in fretta e furia perché il treno sarebbe arrivato solo 12 minuti dopo. Ma non l’abbiamo perso.

The sea of Monterosso
POSTED ON 12 Dic 2013 IN Landscape

The sea of Monterosso by Samuele Silva on 500px.com

Before the Storm [Pianfei Lake]
POSTED ON 6 Giu 2013 IN Landscape

Before the Storm [Pianfei Lake] by Samuele Silva (samuelesilva)) on 500px.com

Giuro, non volevo tediarvi con l’ennesima foto del lago di Pianfei. Però la luce ed il riflesso di questa immagine mi sembravano interessanti e ho deciso di pubblicarla nella mia bacheca di Facebook. In tempo zero (devo ammetterlo, un po’ a sorpresa) sono iniziati a fioccare i mi piace accompagnati, in alcuni casi, da commenti al limite dell’entusiastico. A quel punto mi sembrava brutto non dedicarle un po’ di spazio su questi schermi. La foto è scattata a mano libera, con il 16-35, nel pieno pomeriggio poco prima dell’arrivo del classico temporale estivo. E poi fuggi fuggi generale alla ricerca di un riparo. :)

Spring at Pianfei Lake
POSTED ON 13 Mag 2013 IN Landscape

Spring at Pianfei Lake

Lo so, ho già proposto questo lago in tutte le salse: inverno, neve, estate, tramonto, alba. Ma mi piace, cosa posso farci? E soprattutto non ero mai andato in primavera, al mattino, quando la natura si risveglia ed i colori sono simili alla magia. E poi, devo ammetterlo, volevo assolutamente provare la focale 16mm (che in realtà con il 4/3 sfrutto soltanto verticale): non ho utilizzato nessuno tipo di filtro (avrei dovuto montare un polarizzatore) ma ho semplicemente aumentato il contrasto ed enfatizzato il verde (la primavera dev’essere aiutata) in post-produzione. E tornerò al lago di Pianfei. Giuro.

Pianfei Lake [Clouds]
POSTED ON 25 Nov 2012 IN Landscape

Pianfei Lake [Clouds]

Mi sembra giusto festeggiare l’ultima domenica di novembre con una foto; e dopo l’alba sul lago di Pianfei é doveroso bissare con la versione ‘clouds’. Ho scattato questa foto un paio di mesi fa (inizio settembre) e il cielo estivo della sera era velato da nuvole molto ma molto scenografiche. Buona domenica.

After the Storm [Pianfei Lake]
POSTED ON 15 Giu 2012 IN Landscape

After the Storm [Pianfei Lake] - 02

Passata la tempesta, e dopo aver ammirato l’arcobaleno, ho deciso di sfruttare l’ora rimanente di luce (fotograficamente il mese di giugno è fantastico) per scattare qualcosa di interessante al meraviglioso cielo che chiudeva la giornata. Sono andato al Lago di Pianfei (e anche altrove) e non sono rimasto deluso. Le nuvole, il cielo, i riflessi, la luce, l’ora blu: tutto praticamente perfetto. Al fotografo non è rimasto altro da fare che scegliere l’obbiettivo giusto (con il polarizzatore), impostare il diaframma e riprendere la scena. E modificare (poco) saturazione, vividezza e contrasto.

After the Storm [Pianfei Lake] - 01After the Storm [Pianfei Lake] - 03

Sunset on Pianfei lake
POSTED ON 16 Dic 2011 IN Landscape

Sunset on Pianfei lake

Ed ecco il lago di Pianfei nella stagione estiva. Ho scattato questa foto al tramonto, a metà settembre. Ed anche in estate (come in inverno con la neve) il lago ha il suo fascino indiscreto, tranquillo. Poca gente, anzi nessuno, non c’è nemmeno il rumore delle onde. Per ottenere questa strana colorazione ho contrastato, molto, e aggiunto un filtro arancione. Ho quindi esasperato (non troppo) e saturato, con lo strumento spugna, il cielo per ottenere un colore più intenso, quasi bruciato.

© 2004-2021 Samuele Silva. Powered by photo camera, great music & sleepless nights.