Samuele Silva Home
         
  • Iscriviti ai miei Feed RSS
  • Faccialibro
  • Follow me on Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  •      
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
  • About me
  • Search...
Three Lighthouse
POSTED ON 17 Dic 2018 IN Landscape

Three lighthouse

Questa foto rappresenta l’esatta continuazione di quella che ho presentato l’altro giorno. E’ scattata qualche minuto dopo spostando la testa del cavalletto più verso Nord-Ovest: volevo inserire il Parasio e il Duomo di Porto Maurizio nel fotogramma. La nitidezza a diaframma chiuso dell’85 F/1.2 è davvero miracolosa. Per ottenere un effetto likes ho pompato in modo esasperato i colori, aumentato il contrasto e dato una certa luminosità. E devo ammettere che nonostante il distacco dalla realtà (minimo) questa versione è preferibile. Sicuramente più accattivante.

Passion lives here
POSTED ON 10 Dic 2018 IN Landscape

Passion lives here

Posto 25
POSTED ON 30 Ago 2018 IN Beach

Posto 25

Yellow Submarine
POSTED ON 4 Mag 2018 IN Landscape

Yellow Submarine

Riserva di Pesca
POSTED ON 12 Dic 2017 IN Landscape

Riserva di Pesca

Archacon – Notre Dame de Passés
POSTED ON 21 Feb 2017 IN Beach

Archacon - Notre Dame de Passés

Questa foto risale ad una vacanza nell’estate del 2006 nel Sud della Francia. Siamo ad Arcachon, un bellissimo paese, decisamente turistico, sull’oceano Atlantico vicino a Bordeaux e alla celebre Dune du Pyla. Fortunatamente si vede che la foto arriva dal passato: la qualità non è altissima (EOS 20D con EF 18-55) e, soprattutto, il fotoritocco è quantomeno discutibile. Altri tempi, altri pensieri, altre idee: all’epoca ero molto più esasperato di oggi. Avevo già pubblicato un’altra foto di Arcachon, scattata pochi minuti dopo (cielo bellissimo quel giorno) e le metodologie di scatto e post-produzione sono decisamente simili. Però devo ammettere che queste scelte, anche se eccessive, non sono così malvagie; anche viste a quasi undici anni di distanza.

Pier [Voss]
POSTED ON 23 Lug 2013 IN Landscape

Pier [Voss]

Il mio percorso fotografico del #CostaPhotoBlogTour è decisamente random. Dopo essere scesi a Flam siamo saliti (scusate il gioco di parole) sulla Flamsbana, la linea ferroviaria che collega Flam (appunto) con Myrdal, in alta montagna; questo tratto ferroviario è celebre per essere il più ripido del mondo non a cremagliera (ma anche per essere particolarmente affascinante). Arrivati a Voss scopro che la celebre e carissima acqua in realtà non è prodotta in città ma decisamente fuori mano. Stupore misto a raccapriccio. E io che non sapevo nemmeno dell’esistenza dell’acqua Voss. Ingenuo. Il tempo non è dei migliori, le nuvole nascondono l’azzurro del cielo, piove una pioggia fitta e decisamente fastidiosa (ottimo test per saggiare la tropicalizzazione della mia attrezzatura). Questo è il lago di Voss fotografato a f/8 e con un leggero tocco di sharpen luminosity (per farlo risaltare dal grigiore) sul molo. Il viaggio continua.

Gibraltar
POSTED ON 5 Nov 2012 IN Landmark

Gibraltar

Gibilterra ha sempre esercitato, sin dai tempi delle scuole, un certo fascino sul sottoscritto: il confine del mondo conosciuto. Nessuno osava superare le celebri Colonne d’Ercole. Nessuno prima dell’intuizione del genovese Cristoforo Colombo. E quando quest’estate mi sono ritrovato nel sud della Spagna non sono riuscito a resistere: volevo osservare il Jebel Musa e la costa Africana dalla Rocca di Gibilterra. La zona è definita pomposamente ‘Europa Point‘. In realtà non c’è molto: un faro bianco con la classica striscia centrale rossa, un grande parcheggio (deserto), un bar, un santuario, una moschea e tanto tanto vento. Volevo scattare una foto ‘ricordo’ che potesse celebrare i miei ricordi scolastici e stimolare la mia immaginazione ma non sono riuscito a trovare niente di interessante. Deluso stavo per lasciare Europa Point quando ho visto una piccola sporgenza con un punto panoramico. Mi sono avventurato fra le rocce e ho trovato la foto che cercavo: il faro di Gibilterra, le colonne d’Ercole e l’Africa (sullo sfondo). Era qui il confine del mondo conosciuto.

© 2004-2021 Samuele Silva. Powered by photo camera, great music & sleepless nights.