Samuele Silva Home
         
  • Iscriviti ai miei Feed RSS
  • Faccialibro
  • Follow me on Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  •      
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
  • About me
  • Search...
Sprazzi
POSTED ON 12 Dic 2020 IN Portrait

Sprazzi /01Sprazzi /02

Talvolta mi capita di fare un salto indietro nel tempo, è uno dei grandi meriti della fotografia. E trafficando nel mio archivio ho recuperato questi due ritratti risalenti al PhotoShow milanese del 2013. Sono fotografie scattate con il mitico 135 F/2 (spero vivamente che la Canon faccia presto una versione RF) a tuttaapertura. E niente, mi piacevano questo sorriso enigmatico e questo gioco di colori.

Il ricordo di una certa immagine non è che il rimpianto di un certo istante.
– Marcel Proust

Guardami negli occhi
POSTED ON 12 Gen 2020 IN Portrait

Guardami negli occhi

E guardami negli occhi
ti sembro sempre quella
che vuole ad ogni costo
la felicita’
– Nada

I love Taormina
POSTED ON 16 Lug 2019 IN City & Architecture

I love TaorminaW la Sicilia

The Hugger
POSTED ON 1 Lug 2019 IN Portrait, Street

The Hugger

Ho un senso di ammirazione incredibile per queste persone che offrono abbracci gratis in strada. Cercano, a modo loro, di cambiare il mondo. In non ci riuscirei mai, sarei impacciato e al limite del ridicolo. Domenica scorsa ho visto questo ragazzo in via dei Mercanti a Milano: ho chiesto se potevo scattargli una foto, mi ha risposto di si, e dopo lo scatto ha voluto regalarmi un abbraccio. Si chiama Nicola, The Hugger su instagram e regala abbracci in giro per il mondo: se lo incontrate sapete cosa fare.

Spread your humanity, hug your people!
Together we stand, divided we fall.

Trepidante attesa
POSTED ON 28 Giu 2019 IN Street

Trepidante attesa

Shining
POSTED ON 27 Giu 2019 IN Street

Shining

Qualche tempo fa ho assistito ad una interessante discussione di fotografia street e di persone riconoscibili. La legge è chiara: questa non è una foto pubblicabile e, se proprio vogliamo essere precisi, forse non avrei potuto nemmeno scattarla. La discussione verteva su quanto fosse etico e corretto fotografare le persone per strada e poi, addirittura, pubblicare su internet (oppure in un libro) queste foto. Io sono dell’idea che non ci sia niente di sbagliato nel fotografare in pubblico e talvolta sia quasi poetico: riprendere gli esseri umani nella loro positiva quotidianità è decisamente interessante, quasi un servizio alla vita. Ho intitolato questa foto Shining (è SOOC, senza ritocco) perchè le persone ritratte sono davvero splendenti e mi piacerebbe regalare questa immagine ai legittimi proprietari. Se li conoscete, sapete come fare. E’ Milano, piazza Gae Aulenti.

Yellow
POSTED ON 2 Mag 2019 IN Performing Arts, Street

Yellow

Barcellona è una città che pullula di artisti di strada (si, sono stato a Barcellona). La Rambla poi è il regno incontrastato delle statue, cioè artisti completamente truccati che rimangono immobili sino a quando una persona non regala loro una monetina; e allora si muovono e si mettono a disposizione per una fotografia. E fra le tante io sono rimasto colpito da questa ragazza completamente gialla che rimaneva in equilibrio (era infatti l’equilibrista) sopra una bicicletta, perfettamente immobile. Ho versato l’obolo e ho cercato di trovare qualcosa di leggermente diverso dalla solita foto ricordo: ho sfruttato la quinta proposta da un passante e ho scattato dal basso verso l’alto a tuttaapertura per isolare dalla sfondo il giallo.

Blue, red and Yellow
POSTED ON 31 Mar 2019 IN Portrait

Blue, red and yellow

Scatti Reali a Palazzo Lajolo
POSTED ON 28 Mar 2019 IN Portrait

Aurora [Scatti Reali]Serena [Scatti Reali]

Domenica scorsa ho partecipato a un evento fotografico a Palazzo Lajolo, a Piossasco, in provincia di Torino. Location che definire spettacolare è forse riduttivo; una vera e propria reggia e da qui il nome dell’evento: Scatti Reali. Non è certo il tipo di fotografia che preferisco, anzi, tantissima gente (fotografi, modelle, truccatrici, pettinatrici, assistenti, semplici curiosi), confusione, poca possibilità di interagire e scegliere. Ho deciso quindi di scattare con il 135 f/2 (una lama) per non imporre le mie scelte e potermi muovere più liberamente. Devo ammettere però che, nonostante le premesse, alla fine mi sono anche divertito e qualche scatto interessante (forse non Reale) è uscito fuori: ho incontrato amici, nuovi amici, e fotografato modelle di altissimo livello. Qualcosa si era già intuito nei giorni scorsi, concludo la sfilata con le ultime 5 foto. Grazie a chi ha organizzato l’evento e alle cinque modelle qui ritratte: Aurora, Serena, Giulia, Giada e Erika.

Giulia [Scatti Reali]Giada [Scatti Reali]Erika [Scatti Reali]

Arianna and the magic door
POSTED ON 27 Mar 2019 IN Portrait

Arianna and the magic door

Giulia [Flowers]
POSTED ON 27 Mar 2019 IN Portrait

Giulia [Flowers]

Asia [Gre on Gre]
POSTED ON 26 Mar 2019 IN Portrait

Gre on Gre

Green is the prime color of the world, and that from which its loveliness arises.
– Pedro Calderón de la Barca

Lirica alla Fiera del Marrone
POSTED ON 22 Ott 2018 IN Performing Arts, Street

Lirica #01Lirica #02

Ieri pomeriggio ho fatto un giro alla ormai celeberrima fiera nazionale del Marrone di Cuneo. Siamo alla ventesima edizione e direi che ormai si tratta di un evento che ha raggiunto un livello altissimo: il sole e la giornata quasi estiva hanno permesso numeri, credo, da record, parcheggiare è stata un’impresa e fra le bancarelle sembrava di essere al carnevale di Venezia (per la folla, non per le maschere). Non ho dati riguardanti il numero degli espositori, ma ho visto veramente qualsiasi prodotto tipico fra artigianato, agricoltura e cucina. Castagne (mundai come vengono definiti nel cuneese), miele, nocciole, cioccolato, formaggi, salumi e tantissimi altri prodotti (non voglio dimenticare Porro di Cervere e Aglio di Caraglio) da tutte le zone della Granda e oltre. Ho assaggiato (e comprato) anche il nuovo Nergi, una specie di kiwi con la forma e la consistenza dell’uva. Buonissimo. Non ho fotografo molto, anzi, quasi nulla. Ho tirato fuori la macchinafoto solo per immortalare una bravissima coppia di cantanti lirici: non mi era mai capitato di assistere a questo tipo di esibizione canora per strada e mi ha incuriosito molto. E tanta gente si è fermata ad ascoltare la bravissima (credo) coppia di cantanti. Ho scattato un po’ da lontano con il 135 F/2 (ovviamente a tuttaapertura) cercando di inserire il pubblico come parte integrante della foto. Nel mio percorso fotografico sono passato dall’eliminare in tutti i modi gli elementi di disturbo, all’inserirli di proposito nella foto. Come cambiano le idee quando si studia, si ascolta, si impara.

Ho scoperto, dopo una breve ricerca, anche il nome dei protagonisti di queste immagini: sono Giulia Giraudo (soprano) e William Allione (baritono). Vi suggerisco un giro sulle loro pagine Youtube e Facebook per apprezzare, in video, la loro voce: Il Sussurro dell’opera.

Soffio di Vita
POSTED ON 31 Lug 2018 IN Street

Soffio di vita

Non scrivo da oltre un mese, ed è un record ultimamente. Sarà il caldo, sarà l’estate, sarà la mancanza di ispirazione. Torno indietro nel tempo per legarmi con un filo immaginario al mio ultimo post; siamo ancora a Milano, alla PhotoMarathon meneghina. Il titolo di questa foto è Soffio di Vita (uno dei temi della competizione) e mi lascia un po’ di malcelata tristezza collegare gli ultimi respiri di questo anziano ma elegante signore, che con una certa eleganza osserva le erbacce che invadono le rotaie, a un pensiero così triste. Chi sono io per decidere cosa succederà nel futuro? Ma la fotografia rappresenta anche tutti gli istanti del cammino e mi basta questo per consolarmi. Il particolare di questa foto che mi fa impazzire (e anche un po’ uscire di testa) è la carne in scatola nella mano sinistra. Perché?

Losing my Religion
POSTED ON 5 Giu 2018 IN Landscape

Losing my religion

Qualche tempo fa ho assistito a una Lectio Magistralis di Giovanni Gastel: lui affermava che la fortuna di molti suoi lavori pubblicitari è stata quella di percepire si le indicazioni dei clienti, ma poi di svolgere il lavoro in modo del tutto personale, affidandosi alla sua fantasia; talvolta anche stravolgendo le idee del committente. Questa foto dovrebbe rappresentare uno dei temi della Photo Marathon cuneese: “Degustibus, questione di gusto”. Il riferimento è chiaro, si parla della fiera che il giorno della gara ha rallegrato il centro di Cuneo. Per non essere banale ho deciso di interpretare a modo mio il concetto e ho preferito associare il termine gusto alla religione: perché alla fine anche la religione è una questione di scelte, di preferenze e di tradizione. Sempre che non si decida di perdere le staffe e abbandonare la retta via.

That’s me in the corner
That’s me in the spotlight
Losing my religion
Trying to keep up with you
And I don’t know if I can do it
Oh no, I’ve said too much
I haven’t said enough
Cuneo #seiamore
POSTED ON 12 Apr 2018 IN Street

Cuneo #seiamore #01

Cuneo #seiamore #03Cuneo #seiamore #02

Cuneo #seiamore #04Cuneo #seiamore #05Cuneo #seiamore #06

Giocattoli!!!
POSTED ON 10 Apr 2018 IN Street

Giocattoli!!!

City Organ
POSTED ON 28 Mar 2018 IN Street

City Organ

Di tanto in tanto è bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici. (Guillame Apollinaire)

Blue Round
POSTED ON 27 Mar 2018 IN Details

Blue Round

Holi Festival
POSTED ON 26 Mar 2018 IN Performing Arts

Holi Festival

Per la domenica della palme ho deciso di concedermi un giro a Torino, al Lingotto, dove era in programma il Festival dell’Oriente. Niente di eccezionale e nulla di nuovo sotto il sole. Uscendo dal padiglione ho notato che impazzava l’Holi Festival, proprio nel momento del lancio delle polveri. Non ho tergiversato e con il 135 ho fotografato a distanza di sicurezza; peccato che fossi in manuale con le impostazioni da interno buio, e ISO impostato a 1600. Sono riuscito a scattare 7 foto completamente bianche, o quasi. Ma non mi sono perso d’animo e ho aspettato un altro lancio colorato, sempre a distanza di sicurezza. Buona la prima della seconda serie. Ho applicato un filtro tipo Cross-Processing (si fa per dire), mi piaceva l’idea di desaturare i colori (troppo forti) e dare un tocco vintage all’immagine.

Older Entries »
© 2004-2021 Samuele Silva. Powered by photo camera, great music & sleepless nights.