Samuele Silva Home
         
  • Iscriviti ai miei Feed RSS
  • Faccialibro
  • Follow me on Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  •      
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
  • About me
  • Search...
Pink Pure Norway
POSTED ON 30 Lug 2013 IN Details

Pink Pure Norway

Uno dei tanti obbiettivi del #CostaPhotoBlogTour era quello di cogliere l’essenza più pura e vera della Norvegia, in due parole: Pure Norway. Un gioco stilistico/fotografico forse un po’ banale, ma quando il fotografo è in viaggio cerca sempre di catturare l’aura del paese che visita anche se talvolta (quasi sempre) rischia di cadere nel banale. E quando ho visto questo tipico gadget da turista ho capito di aver trovato una Norvegia pura ma diversa, una Norvegia rosa ma al tempo stesso rossocrociatadiblu. E forse non sarà proprio ‘Pure Norway’ ma è almeno un po’ divertente. E provocatorio. I love Norway. :)

Bright Autumn
POSTED ON 12 Lug 2013 IN Details

Bright autumn

Domani parto e mi imbarco sulla Costa Luminosa (alla guida del comandante Nicolò Alba) per un vacanza/lavoro di sette giorni nella terra dei Vichinghi (Obbiettivo Fiordi!). Non è proprio una crociera qualsiasi: sono stato selezionato insieme ad altri photoblogger per partecipare ad un tour fotografico nei fiordi organizzato da Costa Crociere, dall’Istituto Italiano di Fotografia (IIF) e da Visit Norway. La nostra guida sarà Massimo Bassano, grande esperto di fotografia di paesaggio e attualmente l’unico italiano a collaborare con National Geographic Society. Praticamente una ‘cosa carina’ orientata alla fotografia con workshops, escursioni guidate (tutti i giorni), panorami mozzafiato, cibo a tutte le ore del giorno e della notte, piscina, sauna, serate di gala e quanto altro può prevedere di meraviglioso una crociera Costa (connessione ad internet compresa). Tutto questo per comunicarvi che questo photoblog resterà (forse) in silenzio per qualche giorno ma potrete ammirare le mie foto e seguire le nostre avventure su twitter, instagram, tumblr e facebook al grido: “#costaphotoblogtour”. Sono assolutamente vietati i commenti non contenenti dosi massicce di invidia e livore. :)

La foto associata al post ed il titolo della foto stessa non sono casuali; l’invito a partecipare alla spedizione ‘Obbiettivo Fiordi’ mi è arrivato in una scatola, adagiato dolcemente su un pot-pourri autunnale. Una specie di autunno Luminosa. :)
Dubai Spice Souk
POSTED ON 25 Mar 2013 IN Details

Dubai Spice Souk #01Dubai Spice Souk #02

Il mercato delle spezie di Dubai è allo stesso tempo affascinante e fastidioso. Affascinante perché in una piccola via, al riparo dal sole, è possibile visitare decine di minuscoli negozi che vendono le spezie e gli oggetti più disparati. Fastidioso perché non è possibile camminare senza venire assediati dai commercianti che ti inseguono (letteralmente) e provano a venderti i loro prodotti in modo davvero troppo insistente. Mi sono visto costretto quasi a scappare. E poi le trattative sono estenuanti e io odio trattare. Per riuscire a scattare queste due foto ho dovuto comprare zafferano e curcuma a prezzi da furto dopo una lunga e faticosa contrattazione con il negoziante. Poi sono fuggito con i sacchettini delle spezie (curcuma ottima sul pollo) e qualche foto (in realtà poca roba) interessante. :-)

F.S.I.C.
POSTED ON 24 Mar 2013 IN Details

F.S.I.C.

Durante la traversata del Dubai Creek sul nostro bellissimo e moderno Abra (tariffa di sola andata al costo di 1 dirham) siamo passati vicini alle imbarcazioni ormeggiate sul lato opposto del fiume: sullo scafo di una di queste ho notato una strana sigla (che ricorda in parte il simbolo della Opel) composta da simboli e lettere occidentali e, nonostante rischi e pericoli (l’Abra non è un’imbarcazione molto sicura), ho deciso di fotografare il dettaglio. Lo trovo davvero molto affascinante. :-)

Silos
POSTED ON 1 Gen 2013 IN Details

Silos

Come tradizione impone ecco la prima foto dell’anno nuovo scattata proprio il primo gennaio. E invece no. Ho scattato questa foto il giorno di Santo Stefano e, visto che per motivi di salute molto antipatici mi sono visto costretto a saltare le esagerate celebrazioni del capodanno e a rimanere chiuso in casa per tre giorni, sono contento di poterla pubblicare per festeggiare l’arrivo del 2013. E’ un silos dell’Agnesi, ad Imperia, un po’ nascosto proprio in prossimità di un parcheggio molto frequentato. Sono sceso dalla macchina e mentre mi guardavo intorno (ormai un’abitudine) ho notato la possibilità di una foto di tipo ‘industriale‘. Ho dovuto aggiungere un tocco di colore e un po’ di contrasto e trovo il risultato finale abbastanza accattivante per farlo diventare il primo scatto dell’anno. Auguri.

Cesar Texture
POSTED ON 29 Nov 2012 IN Details

Cesar Texture

Le foto astratte e di textures non sono certo il mio pane quotidiano, ma mentre mi aggiravo nel piazzale del Cesar Palace mi sono imbattuto in questa forma geometrica sul muro esterno della struttura. Subito non ho colto in pieno le possibilità di questa foto (non che siano elevate) ma osservandola sul monitor del computer ho capito che poteva diventare un’interessante composizione geometrica. Ho ruotato, croppato e rafforzato. E il risultato non mi dispiace. E’ la prima volta che pubblico una fotografia di questo tipo: non è nelle mie corde ma non è detto che in futuro non possa ripetere l’esperimento.

Fiera della zucca – Piozzo 2012
POSTED ON 19 Ott 2012 IN Details

Fiera della Zucca

La settimana scorsa ho deciso di fare un salto a Piozzo per osservare con i miei occhi la famosa Fiera della Zucca. Non sono rimasto deluso. La quantità di cucurbitacee presenti è enorme e la mostra con tutte le zucche del mondo è praticamente interminabile: non sapevo ne esistessero così tante tipologie. Mi sono divertito a fotografare con il 135 f/2, a tutta apertura, per ottenere (cercare di) qualche combinazione di colore/sfuocato interessante. Le foto sono tutte simili (ovviamente) e fra le tante ho scelto questa per i colori decisamente caldi e un po’ autunnali. Evviva le zucche.

Nike Air Max 97 Silver
POSTED ON 9 Ago 2012 IN Details

Nike Air Max 97 Silver

Gli oggetti del desiderio mi hanno sempre appassionato ed attirato. Le Air Max 97 sono forse le scarpe più famose prodotte dalla Nike, sono arrivate sul mercato 15 anni fa e sono ancora fra le calzature più vendute del pianeta; forse anche le più famose. E ho deciso di comprarle (nella versione silver) e, manco a dirlo, fotografarle. Ho scattato sul tavolo da still-life con due softbox, uno in quasi controluce, l’altro laterale. Mi piaceva anche l’idea di inserire un particolare e ho deciso di aggiungere un quadrato con una ripresa dall’alto nella parte superiore della foto: da catalogo insomma (forse avrei dovuto inserire almeno un altro particolare). Fotografare l’iPad sarà sicuramente più complicato.

Rolleiflex
POSTED ON 24 Lug 2012 IN Details

Rolleiflex

E’ un periodo di scarsa ispirazione. Soprattutto poetica (l’ispirazione fotografica è anche troppa).E quindi senza badare troppo alle parole vi lascio uno still-life, il primo che ho scattato sul mio nuovo tavolo da still-life. Se non ricordo male luce laterale (flash) da destra. Non è quel che si dice una foto eccezionale ma forse mi prepara ad un nuovo lavoro nel mondo dei cataloghi e delle brochures. Ma anche no, grazie (esiste qualcosa di più noioso?)(e un applauso alla mia modella).

Concetto Spaziale Attese (1961)
POSTED ON 29 Giu 2012 IN Details

Concetto Spaziale Attese

Ecco una foto un po’ (tanto) inusuale. E’ un quadro di Lucio Fontana, l’autore dei celebri tagli. Si intitola ‘Concetto Spaziale Attese’ (come quasi tutti i suoi quadri). Avevo sentito tanto parlare del fondatore del movimento spazialista e, di passaggio ad Arezzo (bellissima), ho colto l’occasione per visitare la mostra ‘Hic et Nunc‘ dedicata proprio al grande artista. I quadri di Fontana si prestano molto a quel concetto minimale di fotografia a me particolarmente caro.

Topolino
POSTED ON 30 Mag 2012 IN Details

Topolino

Questa è una foto semplice, lineare, minimale. Anche troppo. E’ una palla di gomma (di quelle piccole) appoggiata sulle tegole di un tetto. Fotografata dall’alto. Non ha un grandissimo significato ma quando ho scattato questa foto nella mia mente sono passati tanti ricordi. Chi da bambino non ha vissuto attimi di disperazione (traggedia) dopo aver lanciato una palla in un luogo irraggiungibile? E’ la fine del gioco, un momento difficile, triste. Ed io ho provato sulla mia pelle (nonostante doti tecniche straordinarie) tante volte questo momento: quando il pallone calciato malamente superava il limite invalicabile e metteva fine alla partita con gli amici. Che brutti ricordi.

Corsa Rosa
POSTED ON 22 Mag 2012 IN Details, Sport

Corsa Rosa

In questi giorni le strade italiane sono percorse dalla carovana festante del Giro D’Italia. Fra le tappe della prima parte (quella dedicata ai velocisti) spiccava (per la sua brevità) la Savona-Cervere che, guarda caso, transitava proprio da Mondovì. Ho deciso quindi di dedicare qualche ora del pomeriggio alla corsa rosa e sono salito sull’unica asperità della giornata: il colle di Cadibona. L’attesa è stata lunghissima e noiosa. Esiste uno sport più noioso del ciclismo? Prima del passaggio degli atleti ho contato qualcosa come 30 furgoni che, a tutto volume, vendevano il kit del giro: maglietta, cappellino, braccialetti di gomma e altre amenità a 10 euro. Snervante. Sulla piazza di Montezemolo, dove arrivava il Gran Premio della Montagna, faceva bella mostra di se una bicicletta interamente di legno con cappellino rosa dedicato al Giro D’Italia. Non ho resisto alla tentazione.

Bitta sul [nuovo] porto [mai]
POSTED ON 6 Apr 2012 IN Details

Bitta sul [nuovo] porto

La bitta è un mio chiodo fisso e questa è davvero importante. E’ una delle bitte del nuovo porto di Imperia. Il porto che avrebbe dovuto rappresentare il rilancio della mia città e che invece è diventato il buco nero del nostro futuro. E adesso si procede per accuse, minacce, ritorsioni, bugie, indagini, processi; e l’idea è che questo porto, meraviglioso sulla carta, possa non finire mai e restare l’ennesima incompiuta di una città che non riesce a decollare in nessun modo. Ed è un peccato perché ne avrebbe davvero tutte le possibilità.

‘Na biretta
POSTED ON 5 Mar 2012 IN Details

'na Biretta

Ho ricevuto una bottiglia di ‘Na Biretta in regalo, a Natale. Birra artigianale, bottiglia particolare, prodotta vicino a Roma. Buona, molto. Non l’avevo mai sentita nominare. Poi dopo un paio di settimane torno ad Imperia, sabato sera, ristorante e, sorpresa, in lista proprio lei: ‘Na Biretta. Ho dovuto assaggiare la versione rossa e mi sono visto costretto a portare a casa la bottiglia. Il passo successivo e fisiologico è stato la foto alle bottiglie, mi sembra normale. E questo post, giusto dirlo, non è sponsorizzato. Anche se una dozzina di bottiglie a casa sarebbero gradite! ;-)

Digestivo?
POSTED ON 15 Feb 2012 IN Details

digestivo

Non è un segreto, ormai lo sanno tutti (cit.): sono un ottimo bevitore di digestivi. Più in generale posso dire che amo terminare la cena (fuori) con un alcolico: può essere un amaro, una grappa, un liquore del luogo. Dopo ovviamente non si guida. Non ho grandi pretese, ma il classico amaro a base di erbe incontra sempre il mio favore: Unicum, Petrus, Jagermeister, Averna, San Simone, Montenegro, Zucca, Mirto ma anche Limoncino, Sambuca (rigorosamente con la mosca), Genepy e, addirittura, Rakikò (il celebre amaro di Mondovì). E quando mi sono trovato (durante un workshop alcolico) queste due bottiglie non ho potuto fare a meno di scattare: profondità di campo decisamente scarsa ma, dal mio punto di vista, efficace. E poi sono andato alla ricerca della mosca. ;-)

in Okra [ecostore]
POSTED ON 9 Feb 2012 IN Details

in Okra - 01 [ecostore]

Da tempo volevo provare un’esperienza fotografica estrema. E ho deciso di provare l’ebrezza del 135 f/2 al chiuso, in un particolare EcoStore, senza utilizzo di luci artificiali. E sono andato a Mondovì Piazza, in Okra, un negozio di abbigliamento ecologico. E sono andato alla ricerca dei dettagli, dello sfuocato selettivo, dell’essenza e del particolare. Ho passato quasi un’ora dentro al negozio, in gironzola fra i due piani, fotografando particolari, suppellettili, scarpe ed abbigliamento. Quasi cento scatti, che ovviamente vi risparmio. Solo quattro, i miei preferiti, i più belli (figuriamoci gli altri). ;-)

in Okra - 02 [ecostore]in Okra - 03 [ecostore]in Okra - 04 [ecostore]

Red in the Snow
POSTED ON 1 Feb 2012 IN Details

Red in the snow

In queste ore la neve sta riempendo le prime pagine dei giornali, dei notiziari e, soprattutto, strade e montagne. A Mondovì è scesa quasi costantemente nel corso delle ultime 72 ore e quindi mi garbava l’idea di pubblicare una foto a tema. Purtroppo il tempo a disposizione (colpa del freddo) è pochissimo (e tiranno) e mi sono visto costretto a scattare praticamente al volo. Ho notato questo idrante seminascosto dalla neve; sulla macchina.foto avevo montato il 70-200 (e poca voglia di cambiarlo, nella tormenta, a -5 gradi), ho indietreggiato di qualche passo, piegato le ginocchia (con grande sforzo), alzato gli iso a 400 (era quasi buio) e scattato alla massima apertura. Non è quel si dice una foto da prima pagina ma serve a rendere l’idea.

The final glory
POSTED ON 30 Nov 2011 IN Details

The final glory

Potrei raccontare mille storie parlando di questa foglia caduta. In realtà non si tratta di una foglia morta, ma quasi. La poverina era malconcia e prossima all’incontro con l’asfalto: ho deciso, con grande spirito di sacrificio e di amore per la natura, di staccarla delicatamente dalla pianta madre, posarla sul muretto vicino e fotografarla a tutta apertura per diminuire la profondità di campo. Sono stato velocissimo: 1/1250 di secondo, non ha sofferto; roba da ricchi. Per enfatizzare l’effetto shock ho scurito i bordi e saturato il giallo ed il rosso della foglia. Un’ultimo momento di gloria.

Fireplug
POSTED ON 30 Nov 2011 IN Details

Fireplug (detail)Fireplug

Gli idranti (ma anche le bitte) colpiscono sempre la mia fantasia. Sono isolati, colorati, posizionati nei luoghi più incredibili. E rimangono solitari ad osservare la vita dalla loro posizione privilegiata; non puoi ostacolarli, in nessun modo, perché loro possono salvare il mondo. Al castello di Carrù ho notato subito l’idrante e il muro; hanno attirato la mia attenzione. La posizione privilegiata, in una nicchia, sollevato da terra e con lo sfondo di mattoni ha reso l’idrante quasi perfetto, malinconico ma esuberante. Ho contrastato e desaturato l’immagine per ottenere quest’effetto decisamente forte e particolare. Un po’ english, ecco.

Porri e Felicità
POSTED ON 29 Nov 2011 IN Details

Porri e Felicità

Il porro come allegoria della felicità, frutto della terra onesto e concreto, ingombrante eppure minimalista. Ho visto uomini grandi e grossi, alla fiera del porro di Cervere, pagare pochi euro il saporito ortaggio, caricarselo in spalla e ritrovare all’istante il sorriso di un bambino. Allontanarsi sorridenti e sprezzanti verso l’ignoto con una decina di porri sulla spalla aiuta a ritrovare il dimenticato buonumore, non è una personale supposizione, è una CERTEZZA!

Foto di/Photo by Samuele Silva – Parole di/Words by Riccardo Pizzi.

« Newer Entries
Older Entries »
© 2004-2019 Samuele Silva. Powered by photo camera, great music & sleepless nights.