Samuele Silva Home
  • Iscriviti ai miei Feed RSS
  • Faccialibro
  • Follow me on Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
  • About me
  • Search...
Blue Round
POSTED ON 27 Mar 2018 IN Details

Blue Round

Giorno della memoria
POSTED ON 27 Gen 2018 IN Details

Giorno della Memoria

« Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un sì o per un no. »
Angry X’Mas
POSTED ON 24 Dic 2017 IN Details

Angry X'Mas

Prosegue imperterrita, e senza soluzione di continuità, la tradizione del post natalizio. Quest’anno mi sono mosso per tempo: ho scattato la foto dedicata alla festa più importante della liturgia cattolica nella grotta di Babbo Natale, nell’incantevole paese di Ornavasso, a inizio dicembre. Quale posto migliore? Lungo il tragitto per raggiungere Babbo Natale (al freddo, al gelo e nell’umidità più assurda) c’erano dei piccoli anfratti e in uno di questi hanno attirato la mia attenzione alcuni simpatici animaletti somiglianti a piccoli gufi: praticamente uguali agli uccelli di Angry Birds, ma in versione natalizia. Questo è il motivo del titolo, non certo per via del mio umore attuale che invece tende al positivo. E il mio più sincero augurio per un bellissimo e felice Natale.

Sette gocce viola
POSTED ON 12 Giu 2017 IN Details

Sette gocce viola

Questa foto è il mio primo esperimento macro con gocce. Ero veramente curioso di capire come potessero riuscire le gocce a catturare i riflessi del fiore, ma alla fine ho capito che con un po’ di pazienza si può riuscire. Due cavalletti, un paio di plamp (una per il fiore, una per il filo d’erba), una slitta micrometrica per la macchinafoto e tanti scatti a diversa distanza per ottenere la foto con la giusta messa a fuoco. Alberto Ghizzi Panizza ha allestito il set, io mi sono divertito a muovere la slitta e ho premuto il pulsante di scatto ben 17 volte. Ho già messo nel carrello della spesa slitta micrometrica, plamp e siringa. Adesso la parte più difficile: riuscire a procurarsi la miracolosa acqua di Parma che permette la perfetta stabilità delle gocce sul filo d’erba. :-)

Papavero ON-OFF
POSTED ON 6 Giu 2017 IN Details

Papavero ONPapavero OFF

Portiamo il verde…
POSTED ON 5 Apr 2017 IN City & Architecture, Details

Portiamo il verde...

Un faretto e tre lampadine
POSTED ON 4 Feb 2017 IN Details

Un farettoTre Lampadine

Queste foto sono scattate a distanza di tempo ed in due capitali Europee diverse, rispettivamente Budapest ed Oslo. E questa voglia di sporgermi da una balcone per scattare una foto (nel caso di Budapest sul Danubio, ad Oslo sul mare del Nord) mi accompagna sempre. Nel mio archivio ne ho diverse decine di immagini del genere, ma trovo interessanti solo queste due. Forse dovrei smettere: almeno evito il rischio di cadute accidentali in acqua.

Il lato effimero
POSTED ON 10 Gen 2017 IN Details

Il lato effimero

Pensavo cose, non belle a dire il vero, ripercorrevo attimi, parole dette e taciute, emozioni. Poi mi sono ritrovata a non pensare più niente, persino la preoccupazione più ostinata è scivolata via, cadendo come l’orsacchiotto che avevo appoggiato distrattamente sul ripiano. Non si direbbe, ma anche la crisi ha il suo lato effimero e per un po’ ti lascia, fugge via chissà dove, e tu ti ritrovi in un silenzio strano, ma intimo e basta ascoltarsi respirare per intuire che si cresce faticosamente, ma inesorabilmente.

Foto di/Photo by Samuele Silva – Parole di/Words by Sara Taricani.

Delirium
POSTED ON 2 Gen 2017 IN Details

Delirium

Tutti gli anni, in questa data, pubblico una foto scattata fra l’inizio e la fine dell’anno. E’ una tradizione consolidata da queste parti. Ma quest’anno no. Quest’anno ho scelto, mio malgrado, una foto scattata a novembre, una foto che mi possa servire da promemoria. Un’immagine che possa ricordarmi di non commettere uno degli errori più classici e banali che un fotografo possa fare. Si, perchè il 31 dicembre ho scattato diverse foto, alcune anche (credo) interessanti. Purtroppo ho dimenticato di controllare le impostazioni, almeno quelle più rare (permettemi l’espressione): in effetti non mi capita mai di modificare la qualità delle immagini, ma venerdì scorso, per provare un servizio web, ho scattato una foto (una sola) alla risoluzione minima consentita dalla macchina fotografica: 720×480. E il giorno dopo ho premuto quasi 100 volte il pulsante di scatto senza ricordarmi di verificare la risoluzione; ho controllato tutte le altre opzioni, ma alla risoluzione non ho proprio pensato. E questo mio personale delirio fotografico spero possa tornarmi utile in futuro, per evitare di commettere nuovamente un errore del genere. Per il momento non voglio parlare di dove e perché ho scattato questa foto; si tratta però di uno scatto F/1.2 a 3200 ISO: praticamente al buio. E poi si augura ‘Buona Luce‘.

A Zonzo in X’Mas
POSTED ON 24 Dic 2016 IN Details, Street

Quattro Abeti

Anche quest’anno riesco a rispettare la tradizione del post natalizio. Ma è stata una faticaccia: la mancanza di idee e di voglia però non mi hanno fermato. Questo pomeriggio ho girato a zonzo per Beinette (prima) e per Cuneo (dopo) alla ricerca di spunti interessanti: mi aspettavo di trovare qualche Babbo Natale (sarebbe dovuto passare oggi), ma di signori vestiti di rosso nemmeno l’ombra e quindi mi sono dovuto accontentare di qualche dettaglio e al minimo sindacale possibile per ottenere la denominazione di foto street. E adesso mi rivolgo direttamente al Cristo e chiedo una piccola/grande cortesia: dato che sono circa 1700 anni che non ci dimentichiamo un tuo compleanno (la data è sbagliata, ma quello è piccolo particolare insignificante: è il pensiero che conta) potresti fare in modo che nel futuro prossimo la scia di sangue e morte che sta dilaniando il nostro pianeta possa un attimo placarsi? Amici importanti mi dicono che questa impresa rientra nelle tue immense capacità (del quale io non mi permetto assolutamente di dubitare)(giuro)(anche se sono più per l’arianesimo). D’altrocanto oggi è il Natale cattolico per circa il 15% della popolazione mondiale, giusto? E il mio più sincero augurio per un bellissimo e felice Natale.

Buon Natale, si sente augurare in ogni dove, da grandi e piccini. Naturalmente, l’augurio nella maggioranza dei casi è una pura coazione a ripetere. Ma coloro che pensano a quello che dicono, credono di commemorare con i loro auguri la nascita di Gesù. E la maggioranza degli auguri non sa, o ha dimenticato, che la scelta del 25 dicembre come giorno del Natale cristiano è mutuata dalla festa del Sol Invictus, “Sole Invitto”, il Dio Sole (El Gabal) che l’imperatore Eliogabalo importò nel 218 a Roma dalla Siria. […] (Piergiorgio Odifreddi)
Lines and Flowers
POSTED ON 21 Ago 2016 IN Details

Lines and Flowers

The Gold Chandelier
POSTED ON 9 Giu 2016 IN Details

The Gold Chandelier

C’è stato un tempo in cui mi divertivo a dare titoli improbabili alle foto. Talmente improbabili che ho provato a cercarne uno da linkare e non sono riuscito a trovarlo. Poi ho detto basta e ho lasciato che fosse la foto a parlare, anche senza titolo. Ed è calato il silenzio. C’è stato anche un tempo in cui ho chiesto aiuto e sui social (il defunto FriendFeed soprattutto) chiedevo consiglio ai miei amici titolisti: il titolo in inglese fa sempre la sua porca figura. La foto magari fa schifo ma il titolo la rende migliore. Ci ho creduto per un certo periodo di tempo, errori di gioventù (roba di un tre settimane fa per esempio). E poi ho trovato questa foto che non volevo pubblicare qui, ma poi ho visto che su Facebook ha ottenuto un discreto successo (ben 4 like e 2 reazioni) e mi sono deciso. E poi ho pensato che ci voleva un titolo interessante per renderla più bella, ma trovare un titolo interessante non era facile e alla fine ho deciso di scegliere l’inglese che comunque ha sempre il suo fascino e tendenzialmente rende le cose più belle. E questa foto s’intitola il lampadario oro perché il soggetto è proprio un lampadario color oro. E alla fine è quello che dico sempre di me, da qualche anno ormai: un po’ così, un po’ anche il contrario.

Milano-Torino
POSTED ON 14 Apr 2015 IN Details

Milano-Torino

Il Milano-Torino (noto anche come MiTo) è un cocktail storico, è l’aperitivo italiano per eccellenza (senza discussioni). Questo storica bevanda deve il nome alle due città del Nord Italia dalle quali provengono i suoi ingredienti: il Bitter Campari ed il Vermouth Rosso. Per questo secondo ingrediente (sul primo non di discute) ho scelto il ‘Punt e Mes’ perchè probabilmente il cocktail (inteso come sapiente miscela di bevande diverse) è nato proprio con il celebre Vermouth di casa Carpano. Sulla storia del Vermouth ci sarebbero innumerevoli racconti ed aneddoti e potrei scrivere un trattato sui cocktails a base di Vermouth e Bitter, ma in un blog di fotografia forse non è il caso. Mi preme però sottolineare che il celebre e diffuso Americano non è altro che una piccola variazione del Milano-Torino (aggiunta di Seltz) e che il Negroni (il mio preferito) è stato inventato dal conte Cammillo Negroni (e dal barman Fosco Scarselli) proprio aggiungendo a Bitter e Vermouth una bevanda alcolica che il conte portò da Londra: il Gin. Parliamo invece di fotografia (è sempre bello unire due passioni): ho scattato questo foto con una luce flash (una sola) sulla destra e con apertura di diaframma 2.8 per lasciare a fuoco solo il bicchiere. Prosit (per rimanere in tema di italianità).

Death Leaf
POSTED ON 11 Nov 2013 IN Details

Death leaf by Samuele Silva on 500px.com

L’autunno è la stagione migliore dal punto di vista fotografico. E’ una delle frasi fatte più celebri del mondo della fotografia. Io non sono d’accordo anche perché le mezze stagioni non esistono più da tempo; e comunque tutte le stagioni hanno qualcosa che le rende ideali per scattare foto. Quest’anno purtroppo non ho ancora ricevuto nessuno invito a contest/concorsi dedicati alle foglie che cadono e ai magnifici colori di questa stagione, però i social network pullulano di tristi foto autunnali. E chi sono io per esimermi da questa mania fotografica? Ovviamente nessuno. E quindi ecco la mia foglia morta autunnale (scattata con Sigma 105mm f/2.8 EX DG Macro a tuttaapertura).

Pink Pure Norway
POSTED ON 30 Lug 2013 IN Details

Pink Pure Norway

Uno dei tanti obbiettivi del #CostaPhotoBlogTour era quello di cogliere l’essenza più pura e vera della Norvegia, in due parole: Pure Norway. Un gioco stilistico/fotografico forse un po’ banale, ma quando il fotografo è in viaggio cerca sempre di catturare l’aura del paese che visita anche se talvolta (quasi sempre) rischia di cadere nel banale. E quando ho visto questo tipico gadget da turista ho capito di aver trovato una Norvegia pura ma diversa, una Norvegia rosa ma al tempo stesso rossocrociatadiblu. E forse non sarà proprio ‘Pure Norway’ ma è almeno un po’ divertente. E provocatorio. I love Norway. :)

Bright Autumn
POSTED ON 12 Lug 2013 IN Details

Bright autumn

Domani parto e mi imbarco sulla Costa Luminosa (alla guida del comandante Nicolò Alba) per un vacanza/lavoro di sette giorni nella terra dei Vichinghi (Obbiettivo Fiordi!). Non è proprio una crociera qualsiasi: sono stato selezionato insieme ad altri photoblogger per partecipare ad un tour fotografico nei fiordi organizzato da Costa Crociere, dall’Istituto Italiano di Fotografia (IIF) e da Visit Norway. La nostra guida sarà Massimo Bassano, grande esperto di fotografia di paesaggio e attualmente l’unico italiano a collaborare con National Geographic Society. Praticamente una ‘cosa carina’ orientata alla fotografia con workshops, escursioni guidate (tutti i giorni), panorami mozzafiato, cibo a tutte le ore del giorno e della notte, piscina, sauna, serate di gala e quanto altro può prevedere di meraviglioso una crociera Costa (connessione ad internet compresa). Tutto questo per comunicarvi che questo photoblog resterà (forse) in silenzio per qualche giorno ma potrete ammirare le mie foto e seguire le nostre avventure su twitter, instagram, tumblr e facebook al grido: “#costaphotoblogtour”. Sono assolutamente vietati i commenti non contenenti dosi massicce di invidia e livore. :)

La foto associata al post ed il titolo della foto stessa non sono casuali; l’invito a partecipare alla spedizione ‘Obbiettivo Fiordi’ mi è arrivato in una scatola, adagiato dolcemente su un pot-pourri autunnale. Una specie di autunno Luminosa. :)
Dubai Spice Souk
POSTED ON 25 Mar 2013 IN Details

Dubai Spice Souk #01Dubai Spice Souk #02

Il mercato delle spezie di Dubai è allo stesso tempo affascinante e fastidioso. Affascinante perché in una piccola via, al riparo dal sole, è possibile visitare decine di minuscoli negozi che vendono le spezie e gli oggetti più disparati. Fastidioso perché non è possibile camminare senza venire assediati dai commercianti che ti inseguono (letteralmente) e provano a venderti i loro prodotti in modo davvero troppo insistente. Mi sono visto costretto quasi a scappare. E poi le trattative sono estenuanti e io odio trattare. Per riuscire a scattare queste due foto ho dovuto comprare zafferano e curcuma a prezzi da furto dopo una lunga e faticosa contrattazione con il negoziante. Poi sono fuggito con i sacchettini delle spezie (curcuma ottima sul pollo) e qualche foto (in realtà poca roba) interessante. :-)

F.S.I.C.
POSTED ON 24 Mar 2013 IN Details

F.S.I.C.

Durante la traversata del Dubai Creek sul nostro bellissimo e moderno Abra (tariffa di sola andata al costo di 1 dirham) siamo passati vicini alle imbarcazioni ormeggiate sul lato opposto del fiume: sullo scafo di una di queste ho notato una strana sigla (che ricorda in parte il simbolo della Opel) composta da simboli e lettere occidentali e, nonostante rischi e pericoli (l’Abra non è un’imbarcazione molto sicura), ho deciso di fotografare il dettaglio. Lo trovo davvero molto affascinante. :-)

Silos
POSTED ON 1 Gen 2013 IN Details

Silos

Come tradizione impone ecco la prima foto dell’anno nuovo scattata proprio il primo gennaio. E invece no. Ho scattato questa foto il giorno di Santo Stefano e, visto che per motivi di salute molto antipatici mi sono visto costretto a saltare le esagerate celebrazioni del capodanno e a rimanere chiuso in casa per tre giorni, sono contento di poterla pubblicare per festeggiare l’arrivo del 2013. E’ un silos dell’Agnesi, ad Imperia, un po’ nascosto proprio in prossimità di un parcheggio molto frequentato. Sono sceso dalla macchina e mentre mi guardavo intorno (ormai un’abitudine) ho notato la possibilità di una foto di tipo ‘industriale‘. Ho dovuto aggiungere un tocco di colore e un po’ di contrasto e trovo il risultato finale abbastanza accattivante per farlo diventare il primo scatto dell’anno. Auguri.

Cesar Texture
POSTED ON 29 Nov 2012 IN Details

Cesar Texture

Le foto astratte e di textures non sono certo il mio pane quotidiano, ma mentre mi aggiravo nel piazzale del Cesar Palace mi sono imbattuto in questa forma geometrica sul muro esterno della struttura. Subito non ho colto in pieno le possibilità di questa foto (non che siano elevate) ma osservandola sul monitor del computer ho capito che poteva diventare un’interessante composizione geometrica. Ho ruotato, croppato e rafforzato. E il risultato non mi dispiace. E’ la prima volta che pubblico una fotografia di questo tipo: non è nelle mie corde ma non è detto che in futuro non possa ripetere l’esperimento.

Older Entries »
© 2004-2018 Samuele Silva. Powered by photo camera, great music & sleepless nights.