Samuele Silva Home
         
  • Iscriviti ai miei Feed RSS
  • Faccialibro
  • Follow me on Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  •      
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
  • About me
  • Search...
La Villa del Boss
POSTED ON 12 Dic 2020 IN Reportage
TAGS: urbex   Camera: Canon EOS R  
Fumare è la cosa più stupida
Sprazzi

Villa del Boss /23

Viene definita da tutti Villa del Boss (una delle tante), ma il nome corretto sarebbe Tenuta Villa Orsini. Sicuramente è uno dei luoghi urbex che mi ha affascinato maggiormente: perché racconta di una vita vissuta, perché racconta la storia, ci sono documenti, foto, libri, ricordi. Parla di una fuga, comunque di un abbandono improvviso e senza motivi apparenti, perché tutto è ancora intatto, come se ieri fosse l’ultimo giorno di vita vissuto qui dentro. E poi è stata una delle mie rare, anzi rarissime, esplorazioni in solitario: e quando sei da solo (ed è un’esperienza che in realtà è sempre da sconsigliare) i sensi, tutti i sensi, si acuiscono e si riesce a percepire meglio, in modo completo, l’essenza dei luoghi; si ragiona con calma, si riflette, c’è anche quel pizzico di ansia, che quando non si è soli viene equamente divisa, ma che aiuta a mantenere la concentrazione. Nel caso fossimo stati in due, comunque, una partita a biliardo l’avrei anche fatta volentieri.

Villa del Boss /33Villa del Boss /32

Villa del Boss /01Villa del Boss /02Villa del Boss /04

Villa del Boss /03Villa del Boss /19

Villa del Boss /10Villa del Boss /11Villa del Boss /12

Villa del Boss /26Villa del Boss /32

Villa del Boss /25Villa del Boss /30Villa del Boss /31

Villa del Boss /22Villa del Boss /24

Villa del Boss /08Villa del Boss /09Villa del Boss /27

Villa del Boss /13Villa del Boss /21

Villa del Boss /05Villa del Boss /06Villa del Boss /07

Villa del Boss /15Villa del Boss /17Villa del Boss /18Villa del Boss /20

Villa del Boss /14Villa del Boss /36Villa del Boss /16

Villa del Boss /28Villa del Boss /29Villa del Boss /37Villa del Boss /35

UN COMMENTO
  • Fissolo Guido ha detto:
    12 Dic 2020 alle 15:33

    Secondo il mio umile parere le foto Urbex devono essere vissute in solitaria, a meno che di tratti di uscite di gruppi fotografici per corsi o quant’altro. Gli scatti in solitaria permettono una visura personale delle location e la giusta concentrazione mentale, indispensabile per fare immagini non comuni.
    Questo report, come tutti gli altri tuoi, che ho visto recentemente, mi hanno veramente appassionato. Io non sono un bravo fotografo, sono un apprendista fai da te; sono attratto dalla foto Urbex perché perché mi lascia la liberta di interpretare personalmente quello che imprevedilmente, ti trovi davanti.

    Rispondi
Lascia un commento
L'indirizzo E-Mail non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Fai clic qui per annullare la risposta.
Nome: *
E-Mail: *
Sito:
Commento: *

© 2004-2021 Samuele Silva. Powered by photo camera, great music & sleepless nights.