Samuele Silva Home
         
  • Iscriviti ai miei Feed RSS
  • Faccialibro
  • Follow me on Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  •      
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
  • About me
  • Search...
Graffiti d’amore
POSTED ON 14 Feb 2017 IN City & Architecture
TAGS: Graffiti   Camera: Canon EOS 6D
Bansky e 99 Luftballons
Davvero l’attrezzatura non conta?

Amore Mio Ti AmoILY

San Valentino, la festa degli innamorati. E’ incredibilmente odiata da tutti (o quasi) ma credo che sia necessaria: per ricordare, almeno una volta l’anno, quell’amore sdolcinato nel quale siamo caduti (fallen in love) un po’ tutti nella vita. E per l’occasione tiro fuori dal cassetto due graffiti inneggianti all’ammmore. Sono due immagini assolutamente didascaliche, quasi inutili: la prima catturata ad Imperia durante una passeggiata sul mare, la seconda invece è una foto urbex direttamente dall’ecomostro delle nevi. E per quanto possa essere un gesto incivile e censurabile credo che il graffito inneggiante all’amore sia, nel nostro mondo privo di valori, un’ultima apprezzabile vena di romanticismo reale. E vive all’ombra di quella paura di essere sorpresi mentre si dimostrano i propri sentimenti. Una parte di adrenalina, una parte di amore: una miscela veramente esplosiva e al quale l’uomo, suo malgrado, non sa resistere.

COMMENTI: 2
  • Clorinda Bruno Belsito ha detto:
    15 Feb 2017 alle 21:36

    Assolutamente vero… si ama sempre anche nostro malgrado qualcuno o qualcosa ed ogni rappresentazione dell’amore è essa stessa sentimento!

    Rispondi
    • Samuele ha detto:
      16 Feb 2017 alle 0:55

      Non ho capito molto, ma non oso contraddirti. Mi piace ‘ogni rappresentazione dell’amore è essa stessa sentimento!’. Proprio per il suono della frase.

      Rispondi
Lascia un commento
L'indirizzo E-Mail non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Fai clic qui per annullare la risposta.
Nome: *
E-Mail: *
Sito:
Commento: *

© 2004-2021 Samuele Silva. Powered by photo camera, great music & sleepless nights.