Samuele Silva Home
         
  • Iscriviti ai miei Feed RSS
  • Faccialibro
  • Follow me on Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  •      
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
  • About me
  • Search...
Pilone nei boschi (Pokestop)
POSTED ON 28 Lug 2016 IN Landmark
TAGS: News
Cappella Mondovicino
L’abominevole ecomostro delle nevi

Pilone nei Boschi

In quest’ultimo periodo il mondo sembra impazzire per Pokemon Go. Su facebook e sui giornali non si parla d’altro. Sono tutti a caccia di Pikachu e dei suoi amici: e l’ironia del popolo dei social network si è scatenata. Io non sono fra coloro che criticano, anzi, trovo l’utilizzo della realtà aumentata decisamente geniale e credo che nel futuro prossimo saranno molte le applicazioni che utilizzeranno questo tipo di tecnologia. In realtà è una tesi che sostengo da tempo. Ma quello che trovo interessante e stimolante di Pokemon Go è l’utilizzo dei Pokestop in modo istruttivo e decisamente reale. I Pokestop sono molto importanti: per chi non conosce la meccanica del gioco posso dire che sono dei luoghi in cui trovare risorse per continuare a giocare; generalmente sono situati in luoghi di particolare interesse storico, geografico, toponomastico. A Mondovì, a pochi passi da dove lavoro, ho scoperto l’esistenza di un pilone religioso proprio grazie al gioco: non l’avevo mai notato prima, nascosto dalla natura selvaggia ed in totale stato di abbandono. E questo pomeriggio ho deciso di fermarmi e fare qualche foto (a mezzogiorno, chiedo venia). E’ un gioco, divertente per alcuni, stupido per altri: ma può anche insegnare qualcosa. Ed è una questione da non sottovalutare.


Lascia un commento
L'indirizzo E-Mail non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Fai clic qui per annullare la risposta.
Nome: *
E-Mail: *
Sito:
Commento: *

© 2004-2021 Samuele Silva. Powered by photo camera, great music & sleepless nights.