Samuele Silva Home
         
  • Iscriviti ai miei Feed RSS
  • Faccialibro
  • Follow me on Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  •      
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
  • About me
  • Search...
Chiesa Russa Ortodossa [Cronosfida #02]
POSTED ON 6 Dic 2011 IN Landmark
Angels’ Fall
EliMa – 06

Chiesa Russa Ortodossa

Domenica pomeriggio ho visitato per la prima volta (non ero mai arrivato nemmeno al cancello d’entrata) la Chiesa Russa Ortodossa di Sanremo. Non avevo tanto tempo a disposizione e quindi ho fatto partire il cronometro per la cronosfida. Il biglietto d’ingresso costa un euro e serve per finanziare i lavori di restauro. Soldi spesi bene. L’interno non è niente di straordinario (tantissime icone) ma sono comunque riuscito a trovare due foto interessanti: due controluce particolari: la vetrata absidale e l’oculo. Non sono immagini particolarmente tecniche (basta calcolare l’esposizione sul punto più luminoso) però l’effetto è incredibilmente d’impatto. La cover della cronosfida invece riprende le tre cupole visibili da via Nuvoloni: rispetto alle due immagini interne (che non hanno praticamente nessuna correzione) è post-prodotta un po’ tantino: ho lavorato molto sul contrasto e sulle saturazione. Mi piace. Ed esco vincente anche da questa cronosfida. :)

RULES:
Choose camera, lens and location.
Have a few minutes walk around and then no more than 15 minutes to shoot 3 good pictures.
It’s a lot of fun, a challenge against yourself and the clock.
added rule #1 – shoot as much as you like, just keep the best three.
added rule #2 – if you don’t take 3 good pictures, the challenge is lost.

Chiesa Russa Ortodossa [vetrata absidale]Chiesa Russa Ortodossa [oculo]

La chiesa russa di Sanremo, in bellissimo stile bizantino, di una armoniosa sveltezza ed eleganza nelle linee, comprende tre corpi di fabbrica in comunicazione fra loro: la chiesa propriamente detta, a forma rettangolare, è composta dalla grande navata riservata ai fedeli, dall’abside disposta ad emiciclo, dall’iconastasi posta fra le due e separata dalla navata da tre grandi porte, delle quali la centrale, o porta dello Czar, è chiusa mediante un cancello di ferro, alto un metro, ed il passaggio per essa è vietato da chicchessia, havvi per la sacristia che racchiude gli oggetti di uso sacro.
COMMENTI: 8
  • MaranzaMax ha detto:
    6 Dic 2011 alle 9:37

    Bella la luce e buono il POV. Le nuvole sono un po’ acidelle…

    Rispondi
  • dorli ha detto:
    6 Dic 2011 alle 13:59

    Preferisco i due interni, come dici tu sono d’impatto. Bella l’inquadratura di quella in esterno, meno i colori.

    Rispondi
    • Samuele ha detto:
      6 Dic 2011 alle 21:25

      ->Dorli: anche io preferisco gli interne. Le vetrate absidali sono particolari ed interessanti. Ma per la copertina non potevo utilizzare un’immagine del genere e ho scelto la vista da via Nuvoloni. I colori sono volutamente forzati per dare un po’ di brio ad una foto un po’ spenta. :)

      Rispondi
  • ©Emme ha detto:
    6 Dic 2011 alle 16:19

    bella!

    Rispondi
  • Samuele Silva ha detto:
    6 Dic 2011 alle 20:27

    ->MaranzaMax: in effetti avendo utilizzato all’estremo la maschera di contrasto ho reso le nuvole un po’ acid.

    ->©Emme: Grazie. :)

    Rispondi
  • Giuseppe Lanzi ha detto:
    7 Dic 2011 alle 9:16

    bella cromia!

    Rispondi
  • Sid1pointCtout ha detto:
    7 Dic 2011 alle 23:25

    Magnifique

    Rispondi
  • c1freund ha detto:
    23 Dic 2011 alle 8:48

    great picture

    Rispondi
Lascia un commento
L'indirizzo E-Mail non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Fai clic qui per annullare la risposta.
Nome: *
E-Mail: *
Sito:
Commento: *

© 2004-2021 Samuele Silva. Powered by photo camera, great music & sleepless nights.