Samuele Silva Home
         
  • Iscriviti ai miei Feed RSS
  • Faccialibro
  • Follow me on Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  •      
  • Home
  • Portfolio
  • Contatti
  • About me
  • Search...
Neuroticc.o.l Live
POSTED ON 20 Dic 2007 IN Concert

Neurotticc.o.l

Martedì sera, incuriosito, ho fotografato i Neuroticc.o.l, un gruppo rock, molto rock, molto metal, di Imperia. Pensavo di trovare l’ennesimo clone dei Metallica e invece il loro genere è davvero particolare. Ho subito avuto l’idea dei Rage Against the Machine e questa mia idea mi è stata confermata da Dario, cantante del gruppo: a lui piace molto il crossover, il freestyle; ed in effetti il suo modo di interpretare i pezzi mi ha ricordato molto quello di Zack de la Rocha frontman e voce dei RATM. Fra le oltre cento foto che ho scattato ho scelto questo primo piano del cantante: di questa immagine mi piacciono la grinta e la voglia di gridare dentro al microfono.

Oh, Feba!
POSTED ON 14 Dic 2007 IN Portrait

Oh, Feba!

Marta e la fotografia
POSTED ON 13 Dic 2007 IN Portrait

VideoMarta

Due settimane fa ho fatto un salto a Torino. Proprio un salto. Tutto questo dispendio di energie, strada e benzina per assistere alle riprese di una puntata di VideoMarta. Si, perché Marta avrebbe parlato di fotografia, con tanto di firma del sottoscritto in calce alla sceneggiatura. Non è proprio così, gli autori hanno ripreso un mio testo; ma per un attimo lasciatemi credere di aver fatto un buon lavoro. :) E’ stata una serata divertente, lo staff di VideoMarta (non dico i nomi, ma ormai è il segreto di pulcinella) è davvero preparato e molto molto affiatato. Ma la vera sorpresa della serata è stata la protagonista, la conduttrice, lei, Marta. Mi aspettavo di trovare una bambina con le lentiggini e un po’ grassoccia. E invece no. Marta è decisamente alta, magra, longilinea, decisa, sicura e con un certo nonsochè da consumata star del video. Una vera sorpresa. Non è molto fototelegenica se devo dirla tutta: dal vivo è molto bella, in video non mi era sembrata così e nemmeno nelle foto sono riuscito a renderla come lei è realmente. Per scattare questo ritratto mi sono dovuto mimetizzare nella stanza ed è strano che in qualche ripresa non appaia il sottoscritto di sfuggita.

PiùCena
POSTED ON 10 Dic 2007 IN Portrait

PiùCena

Sono assolutamente e terribilmente distrutto. Sono arrivato a casa alle tre di notte da Roma e questa mattina alle sette in piedi a lavorare. Voglio dormire. Vi lascio solo la mia foto simbolo della PiùCena.

La Venaria Reale (Sunset)
POSTED ON 27 Nov 2007 IN Landmark

La Venaria Reale (Sunset)

Al momento di uscire dal parco della Venaria Reale mi sono voltato indietro. E ho visto la collina e questo splendido controluce al tramonto. Il cielo era bellissimo. Ho chiuso il diaframma e scattato senza pensare troppo alle conseguenze del mio gesto. E questo è il mio saluto alla splendida reggia di Venaria. Probabilmente un arrivederci, non certo un addio.

La Venaria Reale
POSTED ON 26 Nov 2007 IN Landmark, Reportage

La Venaria Reale #04

Ieri pomeriggio ho fatto un salto (si, proprio un salto) a Venaria Reale. Ero curioso di ammirare da vicino la famosa Reggia, i Giardini e la mostra dedicata alla dinastia Savoia. Il biglietto costa 12 euro e sono soldi ben spesi. La reggia è davvero spettacolare ed enorme, alcune stanze (Galleria Grande e Maneggio su tutte) sono meravigliose. La mostra dedicata ai Savoia (davvero attuale in questi giorni) è interessante e raccoglie quadri e cimeli provenienti da ogni parte del mondo; la storia della dinastia sabauda è anche la storia d’Italia e merita un’analisi davvero attenta. Il pezzo forte della visita sono però i giardini che rendono la reggia di Venaria, come molti la definiscono, la Versailles italiana. C’è da perdersi. Tutto è curato nei minimi dettagli e le foto non rendono giustizia alla maestosità della struttura. Ogni metro nasconde una sorpresa, dal tronco di bronzo al giardino di nocciole; anche i bar sono belli. Ho bevuto un buonissimo vin brulè. E questa è la chiosa definitiva.

La Venaria Reale #01La Venaria Reale #02La Venaria Reale #03

La Venaria Reale #05La Venaria Reale #06La Venaria Reale #07

All’acqua – 02
POSTED ON 24 Nov 2007 IN Portrait

All'acqua - 02

QuotaZero sull’Antola
POSTED ON 19 Nov 2007 IN Reportage

Antola #01Antola #12

Ieri pomeriggio ho partecipato al secondo raduno di QuotaZero. Sono stato a diversi raduni ma questo è sicuramente quello ad altitudine più elevata: 1597 metri sul livello del mare; ci siamo infatti ritrovati, circa 100 persone, sulla cima del Monte Antola. Giornata splendida, sole meraviglioso e assenza totale di nuvole; non certo il massimo a livello fotografico ma comunque ottimo per una escursione in montagna. Del raduno ho apprezzato soprattutto due cose: l’età dei partecipanti, davvero bassa per una escursione di montagna, e la presenza di donne, davvero alta per una escursione di montagna.

Antola #02Antola #03Antola #04

Antola #06Antola #08

Per l’assalto all’Antola abbiamo deciso di partire dal paese di Pentema; per arrivare in quota abbiamo attraversato Busalla (niente sosta alla Fabbrica della Birra purtroppo) e Montoggio. Temperatura ampiamente sotto lo zero e brina sul bordo della strada: freddo clamoroso. Partiti da Pentema abbiamo subito sbagliato strada, splendido, e per uscire dai roveti ci siamo visti costretti a disboscare un’ampia zona di macchia mediterranea. Dopo le difficoltà iniziali la strada è diventata ripida ma agevole; lungo l’aspra erta sono passato dal doppio pile con giacca da neve alla maglietta manica corta e viceversa almeno un paio di volte. Caldo, freddo, poi di nuovo caldo, ombra e quindi freddo, di nuovo caldo: un tormento. Nonostante le premesse siamo arrivati facile in vetta e qui abbiamo trovato diverse decine di persone. Cose mai viste. Spumante, spille, magliette, telecamere. Abbiamo conosciuto e parlato con tanta gente; molto divertente il dialogo fra i forumisti: Ma tu che nick sei?

Antola #09Antola #13

Antola #11Antola #10Antola #05

I più attenti si saranno accorti del soggetto protagonista di questo racconto: la prima persona plurale. Ebbene si, mi sono riunito agli amici del gruppo AdessoSpiana.it. Dopo le foto in cima all’Antola siamo scesi al rifugio per goderci il sole e riposare le nostre stanche membra. La terrazza interamente in legno è qualcosa di spettacolare, sole sino al tramonto e panorama mozzafiato. La discesa è stata meno agevole del previsto; mediamente ritengo il ritorno sempre più difficile dell’andata e questo caso, complice la stanchezza, non ha fatto eccezione. L’ultimo tratto era davvero ripido e le mie ginocchia hanno faticato più del consentito; ma noi “scalatori” preferiamo ritenere la discesa troppo facile e adatta a chi non ama la fatica. Un modo come un altro per nascondere la paura di ruzzolare a valle senza freni. Sono arrivato alla macchina decisamente stanco; soddisfatto anche. Una giornata particolare e intensa, assolutamente da ripetere. Magari con la neve.

Antola #14Antola #15Antola #07

Da Bardellini
POSTED ON 12 Nov 2007 IN Landscape

Da Bardellini

Parcheggio oppure Discarica?
POSTED ON 11 Nov 2007 IN Reportage

Discarica #01

A Imperia c’è un posto davvero particolare. Ci troviamo ad Oneglia, a due passi dal centro, circa 500 metri da Piazza Dante: il cuore nevralgico e commerciale della città. E’ un parcheggio, almeno sembra. Posso tranquillamente affermare che molti imperiesi, sottoscritto compreso, lasciano qui la macchina per andare a lavorare oppure per un salto sotto i portici. A Sud c’è il mare, ad Ovest il cantiere del nuovo porto, a Est le famose ciminiere e a Nord quella che gli abitanti del luogo definiscono, fra il serio e il faceto, SUPERSTRADA: in realtà è un corso che in una qualsiasi grande città verrebbe definito vicolo, o quasi. Questo parcheggio è cintato con il filo spinato e diversi cartelli “PROPRIETA’ PRIVATA” sanciscono il divieto di accesso; peccato però che il cancello sia spalancato. Dentro troviamo un po’ di tutto: bottiglie, vetri, spazzatura, macchine parcheggiate, gomme, macchine distrutte, con targa e senza targa. A due passi dal centro è davvero uno schifo. Le domande sono: di chi è questo parcheggio? Perché il cancello è spalancato? Se all’interno succedesse qualcosa di spiacevole di chi sarebbe la colpa? Perché viene utilizzata come discarica? Ai posteri l’ardua sentenza…

Discarica #02Discarica #03

Discarica #04Discarica #05Discarica #06

Ally.G in autumn
POSTED ON 10 Nov 2007 IN Portrait

Ally.G in autumn

EstroAutunno
POSTED ON 6 Nov 2007 IN Portrait

EstroAutunno

EliMa – 05
POSTED ON 18 Ott 2007 IN Portrait

EliMa - 05

Miki guarda il mare
POSTED ON 17 Ott 2007 IN Beach

Miki guarda il mare

Ride il telefono…
POSTED ON 13 Ott 2007 IN Beach, Portrait

Daniela/04

Misurina
POSTED ON 10 Ott 2007 IN Landscape

misurina

P R E S E N T E
POSTED ON 8 Ott 2007 IN Landmark

P R E S E N T ERoReverse

Il cimitero monumentale di Redipuglia urla. Urla con il silenzio un dolore che non si può e non si deve cancellare. Ho provato a sedermi sul marmo e ho voluto ammirare, da solo, nel silenzio, questo monumento al dolore e alla distruzione. Non sono stato capace di rimanere insensibile e cinico come quasi sempre mi riesce. Questo spazio ti entra nel cuore e ti percuote con brividi lungo la schiena. I visitatori sono in silenzio, parlano sottovoce. E’ un cimitero ma non è un cimitero come tanti; è un cimitero assoluto, dove si ricorda il dolore e dove si rivive lo strazio di una guerra assurda. PRESENTE inciso nel marmo, un grido forte e deciso, il grido degli oltre centomila soldati sepolti qui.

Uno spettacolo chiamato Maratona
POSTED ON 2 Ott 2007 IN Reportage

Alè ToroStriscione

Le polemiche dedicate al gol irregolare di Trezeguet hanno spostato l’attenzione della stampa e della televisione. Lo spettacolo maggiore allo stadio Olimpico di Torino non l’hanno fornito nè Recoba nè Del Piero (forse Rocchi), ma bensì i tifosi del Toro con una coreografia spettacolare che ha lasciato senza parole tutti i 22 giocatori in campo e non solo. L’impatto scenico è stato qualcosa di magistrale e incredibile: da brividi. Solo chi era allo stadio (purtroppo pochi, stadio di merda!) può aver apprezzato la magia che si è venuta a creare in quei momenti. Io sono rimasto impietrito, estasiato. Bellissimo, meglio di un gol di Rosina.

Rimini a Settembre
POSTED ON 24 Set 2007 IN Beach

Rimini a Settembre

Da Cervo #01
POSTED ON 17 Set 2007 IN Landscape

Da Cervo #01

Ho scattato questa foto un paio di anni fa durante un’escursione a Cervo, un piccolo borgo medioevale non distante da Imperia. E’ un’immagine che mi piace tantissimo, che mi lascia un senso di pace e serenità. Potrebbe diventare un classico del mio repertorio, voglio che diventi un classico.

Older Entries »
© 2004-2021 Samuele Silva. Powered by photo camera, great music & sleepless nights.